Rassegna Stampa Online
Anche l'insider trading di se stesso va sanzionato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (c.d. TUIF, d.lgs. n. 58/1998) sanziona sul piano penale e amministrativo l'abuso
leggi tutto…
Assegno di mantenimento non pagato: coniuge può costituirsi parte civile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la pronuncia in esame la Corte di cassazione ha statuito che, in caso di separazione, è legittimato a costituirsi parte civile, in proprio, nel processo
leggi tutto…
Big Data sempre più BIG ma ugualmente nostri: come difenderli? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In questo articolo proponiamo un approfondimento sul tema dei BIG DATA sotto diversi aspetti ma con un
leggi tutto…
Contratti di convivenza: aspetti pratici (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
L'autonomia negoziale nella famiglia di fatto E' ormai opinione consolidata che la tradizionale concezione istituzionale della famiglia è da ritenersi in via di tendenziale superamento: la famiglia, considerata per molto tempo quella fondata sul matrimonio, è oggi un concetto non più valido. Le unioni di fatto hanno attualmente un ruolo importante e determinante, l' allargamento del The post
leggi tutto…
Contratto di manutenzione ascensore. Il condominio che recede in anticipo dal contratto paga la penale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In ambito condomini ale, accade spesso che i vari contratti stipulati dall'amministratore nell'interesse dell'ente di gestione possano dar luogo a controversie soprattutto quando, l'ente, decida di recedere ingiustificatamente dal contratto.
leggi tutto…
Danno erariale: quale giurisdizione? Il punto delle sezioni Unite (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'ordinanza in esame rappresenta un importante arresto con riferimento alla nozione di danno erariale, ritenendolo realizzato ogniqualvolta ci sia
leggi tutto…
Detrazioni fiscali per sostituzione tubatura fogna condominiale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nel condominio in cui vivo abbiamo dovuto fare eseguire un intervento per ripristinare il corretto funzionamento della colonna fognante sostanza la ditta ha dovuto sostituire un tratto di tubo che era stato otturato; al di là delle questioni sulla responsabilità - dubito che ne verremo mai a capo - mi chiedo se per questo intervento noi condòmini possiamo usufruire della detrazione fiscale del
leggi tutto…
Esame Avvocato 2017: domani il parere di civile (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Inizieranno domani 12 dicembre 2017 le temutissime prove scritte dell'esame avvocato 2017. Si inizia, come sempre, con la redazione di Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Giudice onorario abilitato a pronunciare qualsiasi sentenza e decidere ogni processo in assenza di specifico divieto di legge (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sez. VI, sentenza 4.12.2017 n. 28937
leggi tutto…
Imu: il garage è pertinenza solo se è contiguo all'abitazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tra i vari requisiti per poter fruire dell'agevolazione " prima casa" sull'acquisto del box auto, anche separatamente rispetto all'atto di acquisto
leggi tutto…
L'appalto nella visione politico economica. D.Lgs. 18.4.2016 n. 50 (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prof. Sergio Benedetto Sabetta
leggi tutto…
Le associazioni sovversive (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Cosa sono le associazioni sovversive Un'associazione sovversiva è un gruppo che si prefigge di sovvertire, anche con l'utilizzo della violenza, l'ordine politico e sociale di uno Stato. Negli ordinamenti liberal-democratici l'associazione è ritenuta sovversiva se è finalizzata alla sovversione con mezzi violenti, altrimenti è lecita e tutelata dalla Costituzione. Il reato che ne deriva può The
leggi tutto…
Litigiosità in condominio e strumenti per ottenere il rispetto delle regole comportamentali. Paesi europei a confronto. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La litigiosità in Condominio ha assunto proporzioni rilevanti. In una statistica facilmente reperibile su web, si legge che su 5 milioni di cause pendenti in Italia, 1 milione si riconducono a motivi di natura condominiale come immissioni di rumori o odori nelle aree comuni o negli appartamenti vicini, collocazione in aree comuni di oggetti o veicoli di singoli condòmini, rumori causati dai
&n bsp;leggi tutto…
Medico non punibile per imperizia se ha seguito le linee guida (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte ha preso atto dell'esclusione nei gradi di merito dell'applicazione della legge Balduzzi (secondo cui " L'esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria attività si attiene a
leggi tutto…
MEF: Il decreto fiscale è legge (legge di conversione n. 172 del 4 dicembre 2017) (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 284 del 5 dicembre 2017) della legge n. 172/2017, di conversione con modifiche, del decreto legge 148/2017, sono state approvate alcune importanti disposizioni in materia fiscale, che anticipano alcune misure previste nella legge di Bilancio per il 2018. Tra le principali novità si segnalano: proroga dei termini di pagamento delle rate per la
leggi tutto…
Morosità e recupero credito. Gli strumenti a disposizione degli amministratori di condominio nei diversi Paesi europei (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quello delle morosità condominiali è un problema ricorrente nei Condomini e l'amministratore deve dedicare sempre pi&u grave; tempo all'attività di recupero dei crediti, al fine di mantenere attivi i servizi comuni.
leggi tutto…
Nessun congedo parentale al padre se la madre è casalinga (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 30.10.2017 n. 4993
leggi tutto…
Per la convocazione ai condomini si applica la presunzione di conoscenza (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Sentenza n. 23396/2017 - Cassazione Civile. In tema di tempestività della convocazione per l'assemblea di condominio, non trattandosi di atti giudiziari si applica la regola dell'art. 1335 del Codice Civile in base al quale si presume che sia conosciuta nel momento in cui giunge all'indirizzo del destinatario. Massima: In caso di contestazione circa la
leggi tutto…
Urbanistica.Atto amministrativo illegittimo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 53388 del 23 novembre 2017 (Ud 8 giu 2017) Presidente: Fiale Estensore: Andronio Imputato: Veloccia ed altro In materia di violazione dell'art. 44 del d.P.R. n. 380 del 2001, la non conformità dell'atto amministrativo alla normativa che ne regola l'emanazione, alle disposizioni legislative statali e regionali in materia urbani stico-edilizia e alle previsioni degli strumenti
leggi tutto…
Urba nistica.Il T.A.R. Sardegna disconosce gli obblighi di copianificazione Stato - Regione nella fascia costiera (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il T.A.R. Sardegna disconosce gli obblighi di copianificazione Stato - Regione nella fascia costiera. di Stefano DELIPERI
leggi tutto…
Urbanistica.Opere pubbliche e contributo di costruzione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV n. 5356 del 20 novembre 2017 Ai fini dello sgravio dal contributo di costruzione per le opere pubbliche o di interesse generale, ex art. 17 comma 3, lett. c), d.P.R. n. 380/2001 va dimostrato che l'opera, per la quale si chiede l'esenzione del pagamento degli oneri urbanizzativi, sia, per le sue oggettive caratteristiche e peculiarità , esclusivamente finalizzata ad un
leggi tutto…