Rassegna Stampa Online
23 ottobre 2017 - 23 ottobre 2017 - Ufficio Affari Internazionali (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
La Corte dei conti, nei giorni 24 e 25 ottobre 2017, ospiterà il Core Group 1 del Contact Committee VAT Working Group, entrambi dalla stessa presieduti. Al meeting parteciperanno esponenti del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze, dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza e rappresentanti delle Istituzioni Superiori di Controllo di: Ungheria, Polonia,
leggi tutto…
Ambiente in genere.ISPRA (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte costituzionale sentenza n. 212 del 12 ottobre 2017 Oggetto: Ambiente - Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - Previsione che fanno parte del Sistema nazionale l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale [ISPRA] e le agenzie regionali e delle province autonome
leggi tutto…
Ambiente in genere.Progetti di strade extraurbane secondarie e obbligo di sottoposizione a VIA (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte costituzionale sent. 218 del 20 ottobre 2017 Oggetto: Ambiente - Norme della Regione Veneto - Progetti di strade extraurbane secondarie - Obbligo di sottoposizione alla valutazione di impatto ambientale [VIA] limitato a quelle di lunghezza superiore a 5 km. Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale
leggi tutto…
Autovelox: spetta al trasgressore dimostrare l'inidoneità della cartellonistica (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Alcuni automobilisti avevano convenuto, innanzi al competente giudice di pace, un comune, ricorrendo avverso i verbali di contestazione emessi dalla polizia municipale per eccesso di velocità accertato dalle
leggi tutto…
Citazione non rispetta il termine di comparizione: va chiesta in comparsa una nuova udienza (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, I nformazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Si segnala la sentenza n. 24484 del 17/1072017 con cui la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alle conseguenze del mancato rispetto del termine a comparire nell'atto di citazione. Il caso: Il Condominio B. conveniva avanti al Tribunale il suo ex amministratore, Dott. R. L. , rappresentando che questi aveva affidato l'incarico di svolgere lavori per complessivi Euro 50.
leggi tutto…
Il regime di separazione dei beni espresso per scritto davanti al sacerdote è valido anche se non annotato nell'atto di matrimonio successivamente trascritto nei registri di stato civile (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile, sez. I, sentenza 27.9.2017, n. 22594
leggi tutto…
Parcheggi in condominio. Quando è legittima la sosta prolungata dell'autocarro in cortile comune? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
"Al fine di escludere il diritto di un condomino, a parcheggiare il proprio mezzo (motocarro Ape) nel cortile comune, occorre fornire la prova sia che il condomino non ne abbia il diritto di utilizzazione, sia che a causa della sosta vi fossero difficoltà di manovra per gli altri mezzi". Questo è il principio di diritto espresso dalla Corte di Cassazione Civile con l'ordinanza n. 24050 del 12
leggi tutto…
Sequestro, le Sezioni Unite sul terzo proprietario del bene (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il terzo proprietario del bene oggetto di sequestro E' del 19 ottobre la sentenza n. 48126 dell e Sezioni Unite penali, con cui la Corte di Cassazione si è pronunciata sul sequestro e sulle facoltà del terzo proprietario del bene oggetto della misura cautelare. Precisamente, nel caso in cui venga disposta la confisca del benegiù The post appeared first on Diritto.it
. leggi tutto…
Social network e il nostro patrimonio " emozionale" : i nuovi beni 4.0 che richiedono tutela giuridica (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo l'articolo di Mariangela Carra, avvocatessa impegnata nel campo del diritto civile, nel quale l'autrice evidenzia l'emergere di nuovi
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 20 ottobre 2017 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
PELLEGRINO ed altri: Agevolazioni per favorire il contenimento del consumo del suolo, il recupero delle aree urbane e il riuso del suolo edificato, nonché disposizioni concernenti l'istituzione del fascicolo del fabbricato (4703) ANDREA MAESTRI ed altri: Modifica dell'articolo 53 del codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, di cui al decreto legislativo 23
leggi tutto…
Urbanistica.Ordinanza di demolizione adottata a distanza di anni dall'abuso (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Adunzanza Plenaria n. 9 del 17 ottobre 2017 Il provvedimento con cui viene ingiunta, sia pure tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo e giammai assistito da alcun titolo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti in fatto e in diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse (diverse da
leggi tutto…