Rassegna Stampa Online
Atti difensivi sintetici, processo più veloce (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Chiarezza e sinteticità : le parole d'ordine Gli osservatori della giustizia civile hanno fornito delle linee guida per orientare gli avvocati nella redazione dei propri atti difensivi. L'obiettivo è quello di rendere i processi più veloci, agevolando il funzionamento della macchina giudiziaria e offrendo una tutela più efficiente a chi ricorre al sistema giustizia. Gli atti The post appeared
leggi tutto…
Avvalimento infragruppo: sussiste onere probatorio e documentale semplificato (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 4336 del 13 settembre 2017, si è pronunciato sull'onere probatorio Contin ua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Blocco sfratti: sul provvedimento decide il giudice amministrativo (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'emergenza casa è uno dei temi più accesi: da un lato gli interessi degli inquilini, che non riescono più a far fronte al pagamento dei
leggi tutto…
Bonifica siti contaminati: la sentenza del TAR Lecce (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il TAR Puglia - Lecce, Sez. III, con la sentenza n. 1450 del 13 settembre 2017, si è pronunciato sulla Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Casa calda d'estate e fredda d'inverno. Il mancato isolamento termico costituisce un grave vizio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il mancato isolamento termico di un immobile può rientrare fra i gravi difetti di un immobile e giustificare un'azione risarcitoria nei confronti della ditta costruttrice e venditrice?=> Se il vostro condominio ha "freddo" mettetegli il cappotto (termico)=> Senza isolamento termico la terrazza a tasca deve essere demolitaUna pronuncia di merito affronta tale tematica, effettuando una
leggi tutto…
Concordato: decreto di fissazione udienza va notificato ai soli dissenzienti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il decreto di fissazione dell'udienza di omologazione del concordato preventivo va notificato ai sensi dell'art. 180 L.F. soltanto ai creditori che hanno espresso voto contrario alla
leggi tutto…
Contributi all'editoria: il D.P.C.M. in Gazzetta " (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Contributi all'editoria: il D.P.C.M. in Gazzetta E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2017 il D.P.C.M. Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Dies a quo dei termini di prescrizione contributiva inizia dalla scadenza del termine di pagam ento e non da atti interruttivi dell'Agenzia Entrate (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile sezione lavoro, sentenza 29.5.2017 n. 13463
leggi tutto…
Domanda riconvenzionale per l'assegno di divorzio e decadenza (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Quando deve essere proposta la domanda riconvenzionale con la quale si chiede al giudice il riconoscimento di un assegno di divorzio? Sulla questione è intervenuta la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 18527 del 26 luglio 2017. Il caso: il Tribunale dichiarava la cessazione degli effetti civili del matrimonio fra Q. e M. e imposto al Q. il versamento a titolo di assegno
leggi tutto…
Giustizia telematica: ecco l'agenda del Ministro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sono pronte infatti le carte per indire la gara per informatizzare il processo penale, evento che dovrebbe avvenire entro i primi mesi
leggi tutto…
Il potere quale rappresentanza teatrale (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prof. Sergio Benedetto Sabetta
leggi tutto…
Il singolo condomino può agire in difesa delle parti comuni condominiali (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il singolo condomino ha il potere di agire a difesa "non solo dei suoi diritti di proprietario esclusivo, ma anche dei suoi diritti di comproprietario "pro quota" delle parti comuni, con la possibilità di ricorrere all'autorità giudiziaria nel caso di inerzia dell'amministrazione del condominio, a norma dell'art. 1105 Codice civile.
leggi tutto…
Lavoro - Cassazione lavoro: in caso di aggressione all'infermiere, l'onere di provare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'evento dannoso grava sull'azienda ospedaliera (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheMediazione e opposizione a decreto ingiuntivo: due diversi orientamenti. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo chi ha l'onere, dopo l'emissione dei provvedimenti interinali relativi alla provvisoria esecuzione, di attivare il procedimento di mediazione? L'opponente o l'opposto?. La questione è molto dibattuta in dottrina e in giurisprudenza. La querelle nasce dell'interpretazione del testo dell'art. 5 del decreto legislativo n. 28/2010.
leggi tutto…
Segnaletica sbiadita? Il Comune non è responsabile in caso di incidente. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 10520 del 28 aprile 2017 la Corte di Cassazione chiarisce che in mancanza di una segnaletica intelligibile si applicano in ogni caso le regole del codice della strada, con conseguente esclusione di responsabilità dell'Ente custode della strada in caso di sinistro. Nella fattispecie il sig. I. A. agiva in giudizio nei confronti di T. E. e della sua
leggi tutto…
Volete aprire un bed & breakfast in condominio? Ecco le condizioni (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Un fatturato annuo di circa 270 milioni di euro, per 8 milioni di pernottamenti venduti ogni o è il quadro che raffigura il fenomeno dei b&b in Ital ia. Da qui la necessità di far chiarezza sulla normativa di riferimento e sui possibili risvolti pratici, poiché , sovente, l'attività di b&b viene svolta all'interno di un condominio e, come tale, è necessario che vengano rispettate delle regole.
leggi tutto…