Rassegna Stampa Online
Ecobonus condominio: le modalità per la cessione del credito alle banche (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I contribuenti che rientrano nella no tax area possono cedere il credito relativo all'ecobonus sui lavori condominiali anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a
leggi tutto…
Reddito di inclusione approvato, quali le novità ? (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il nuovo Reddito di inclusione (Rei) è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri martedì 28 agosto. Dal 1° gennaio 2018 prenderà quindi il via la misura di contrasto alla povertà che assicurerà fino a 485 euro al mese per 18 mesi alle famiglie più indigenti. Priorità , nella fase iniziale, sarà data ai The post app eared first on Diritto.it
. leggi tutto…
Responsabilità medica: come ripartire l'onere probatorio in caso di condotta omissiva (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza in commento, la Suprema Corte di Cassazione coglie l'occasione per rimarcare i principi di ordine generale in materia di responsabilità
leggi tutto…
SIAE/Soundreef - Antitrust: largo all'innovazione anche nel settore della gestione dei diritti d'autore (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheSilenzio diniego e poteri d'impugnazione dell'amministratore di condominio (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Che cos'è il silenzio diniego?Che cosa si può fare contro questo comportamento dell a pubblica amministrazione?Quali i poteri dell'amministratore condominiale se il silenzio così formatosi riguarda interessi del condominio?Partiamo dalla nozione di silenzio diniego. Il silenzio, in ambito amministrativo, ha un proprio valore giuridico.
leggi tutto…
Sinistri stradali: esclusa la querela di falso per i rilievi tecnico- descrittivi e relazione di servizio. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18757 del 28 luglio 2017, torna sulla questione della natura e del valore probatorio della relazione di servizio e del rilevamento tecnico descrittivo redatto dai C. C. in occasione di un sinstro stradale. Il caso: la Corte d'appello, in riforma della decisione pronunziata dal Tribunale, accoglieva la querela di falso proposta da E.
leggi tutto…
Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed individuazione de lla buona fede o della mala fede dell'acquirente in base all'atto notarile (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n. 3788 del 28 luglio 2017 La buona fede dell'acquirente in base all'atto notarile non può essere, in generale, nà presunta, nà a priori esclusa, ma va accertata caso per caso, secondo specifiche circostanze
leggi tutto…