Rassegna Stampa Online
Abolizione vitalizi dei parlamentari, ok della Camera (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
I parlamentari dovranno probabilmente dire addio ai vitalizi. La proposta di legge che prevede l'applicazione del sistema contributivo alle pensioni di deputati e senatori, a firma di Matteo Richetti del Pd, è stata approvata alla Camera mercoledì 26 luglio. Il ddl dovrà ora ricevere l'ok definitivo dal Senato: se entrerà in vigore, salteranno i vitalizi The post appeared first on Diritto.it
. leggi tutto…
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prospetto riepilogativo con la ripartizione delle aliquote contributiva per tipologia di rapporto
leggi tutto…
Assegno di mantenimento e opponibilità in compensazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il debito, a titolo di mantenimento in capo all'ex coniuge non può, ipso iure, estinguersi per la parte corrispondente all'avvenuto pagamento di somme da parte di
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 17620 del 17/07/2017 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Sezioni Unite hanno ritenuto che l'impugnazione, da parte di Confedilizia, di provvedimenti che, in via generale, neghino la forza pubblica per tutte le esecuzioni degli sfratti per un certo periodo dell'anno, spetti alla giurisdizione del giudice amministrativo, mirando all'annullamento di provvedimenti, asseritamente lesivi dell'interesse generale di tutti i proprietari degli immobili
leggi tutto…
Condanna per bancarotta non salva da reato di distruzione di contabilità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'occultamento e la distruzione di documenti contabili integra la fattispecie di reato tributario di cui all'art. 10 del D.Lgs. n. 74/2000. L'art. 216, comma
leggi tutto…
Condominio: amministratore può agire contro venditore senza l'ok dell'assemblea (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'azione di responsabilità per rovina e difetti di cose immobili, prevista dall'art. 1669 cod. civ., può essere esercitata non solo dal committente contro
leggi tutto…
La famiglia dopo i nuovi orientamenti in tema di assegno divorzile (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il presente contributo è tratto dalla Prefazione del volume Trattato operativo del diritto di famiglia, a cura di Ida Grimaldi e Paolo Corder. La famiglia è la prima cellula della società civile. Entrambe, famiglia e società , costituiscono due realtà interdipendenti: i cambiamenti della prima modificano, dall'interno, la cultura, l'assetto politico ed economico della secon da; The post appeared
leggi tutto…
Marcatura temporale - Cassazione Civile: la conservazione dei documenti da parte degli enti accreditati si presume corretta salva prova contraria (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridichePerché l'amministratore di condominio non ha diritto all'equo compenso? Riflessioni critiche in merito ad una recente proposta di legge (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nella Costituzione italiana la dignità è declinata sempre in un'accezione molto concreta , all'interno delle relazioni sociali dove esprime la propria personalità , esercita i suoi diritti ed adempie ai propri doveri.
leggi tutto…
Rifiuti.Codici a specchio. Basta confusione, facciamo chiarezza (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Codici a specchio. Basta confusione, facciamo chiarezza di Gianfranco AMENDOLA e Mauro SANNA
leggi tutto…
Risarcimento danno da mancata aggiudicazione: la sentenza del TAR Milano (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il TAR Lombardia - Milano, Sez. I, con la sentenza n. 1677 del 26 luglio 2017, si è pronunciato sulla Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 27 luglio 2017 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
MINNUCCI: Modifiche al decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35, in materia di gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi (4599) SIMONETTI ed altri: Modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, in materia di adeguamento dei requisiti di accesso al sistema pensionistico agli incrementi
leggi tutto…
Urbanistica. Rapporti tra il piano attuativo e gli strumenti urbanistici di livello superiore (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI) Sez. III n. 906 del 5 luglio 2017 In sede di approvazione di un piano attuativo, al Comune spetta un'ampia discrezionalità valutativa, che non verte solo sugli aspetti tecnici della conformità o meno del piano attuativo agli strumenti urbanistici di livello superiore, ma coinvolge anche l'opportunità di dare attuazione, in un certo momento e a determinate condizioni, alle
leggi tutto…