Rassegna Stampa Online
Avvocato si cancella dall'albo ma continua attività di consulenza? E' soggetto alla Cassa (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'esercizio in via esclusiva di un'attività professionale rientrante tra quelle per cui vige l'iscrizione vincolata nel relativo
leggi tutto…
Contratto di locazione e recesso anticipato. Sono opponibili al proprietario i gravi motivi anche dopo la rinnovazione tacita del rapporto (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
"In tema di recesso anticipato del conduttore ad uso diverso da quello abitativo, ai sensi dell'art. 27, comma ottavo, legge n. 392 del 1978, quando i gravi motivi sopravvenuti dedotti dal conduttore si sono verificati prima della scadenza del termine per dare l'utile disdetta alla scadenza naturale del contratto e il conduttore non l'abbia data, tale condotta, interpretata secondo il principio
leggi tutto…
Figlio di coppia lesbica: sì al cognome della madre sociale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Due cittadine italiane richiedevano al Tribunale di Venezia la " rettificazione" dell'atto di nascita formato all'estero, nel Regno Unito, egiù trascritto in
leggi tutto…
La parziarietà nelle obbligazioni condominiali. Ulteriori precisazioni della Corte di Cassazione (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14530 del 9 giugno 2017, riafferma il principio,giù acclarato in giurisprudenza, secondo cui le obbligazioni condominiali sono sorrette dal criterio della parziarietà .=> A chi incombe l'onere della prova circa la parziarietà delle obbligazioni condominiali?E'doveroso, sin da ora, pu ntualizzare che la disciplina applicabile ai fatti di causa è sottratta,
leggi tutto…
Lite non deliberata dall'assemblea: il condomino dissenziente non può agire contro l'amministratore (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Sentenza n. 7095/2017 Cassazione Civile - sezione II. Rientra nelle attribuzioni dell'amministratore la difesa in giudizio delle delibere impugnate indipendentemente dal loro oggetto. Se non è stata l'assemblea a deliberare la lite ai sensi dell'art. 1132 c. c. , il condomino dissenziente soggiace alla regola maggioritaria e, in tal caso, può solo ricorrere
leggi tutto…
Mediazione: mancata partecipazione valutabile ai fini della decisione di merito (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'ingiustificata mancata partecipazione di una parte al procedimento di mediazione demandata disposta dal giudice è valutabile ai fini della decisione nel merito della
leggi tutto…
MEF: Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario Gennaio - Marzo 2017 (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Appendici statistiche Rapporto trimestrale Le liti fiscali pendenti in calo del 13,4 % nei primi tre mesi del 2017.Riduzione del 9,3 % dei nuovi contenziosi pervenuti alle Commissioni tributarie. Comunicato stampa
leggi tutto…
Si possono installare antenne per radioamatori su tetti condominiali senza titolo edilizio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il TAR Liguria, con sentenza n° 540 del 20 giugno 2017 ha stabilito che si può installare un'antenna per radioamatore sul tetto del condominio senza che sia necessario il rilascio di un titolo caso. Il comune di Genova aveva ingiunto un condomino che aveva installato una antenna per radioamatore sulla copertura dell'immobile condominiale. Il manufatto si elevava per circa undici metri.=>
leggi tutto…
TAR Toscana: spese di lite e temine di decorrenza degli interessi legali. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 728/2017 il Tribunale amministrativo regionale di Firenze si pronuncia in merito al dies a quo di decorrenza degli interessi legali sulle spese di lite corrisposte in ritardo. Il caso: il Tribunale di Pisa, con sentenza n. 202 del 28. 4. 2007, accoglieva la domanda della ricorrente, disponendo l'attribuzione alla stessa della qualifica superiore a decorrere
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 19 giugno 2017 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
Conversio ne in legge del decreto-legge 16 giugno 2017, n. 89, recante interventi urgenti per assicurare la parità di trattamento dei creditori nel contesto di una ricapitalizzazione precauzionale nel settore creditizio (4554)
leggi tutto…
Urbanistica.Impugnazione da parte d el terzo del titolo edilizio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV n.2063 del 5 maggio 2015 Per l'impugnazione da parte del terzo del titolo edilizio rilasciato ad altri occorre, da parte sua, la conoscenza cartolare dello stesso e dei suoi allegati progettuali o, in alternativa, il completamento dei lavori, che disveli in modo certo e univoco le caratteristiche essenziali dell'opera, l'eventuale non conformità della stessa rispetto
leggi tutto…
Urbanistica.termine per adempiere alla demolizione del manufatto abusivo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n.26428 del 26 maggio 2017 (Ud.19 apr 2017) Pres. Amoroso Est. Mengoni Imp. Consoli ed altra Il termine per adempiere all'obbligo di demolizione del manufatto abusivo, al quale sia stato subordinato il beneficio della sospensione condizionale della pena, nel caso in cui il Giudice abbia omesso di provvedere alla sua indicazione, è quello di novanta giorni dal passag gio in giudicato
leggi tutto…