Rassegna Stampa Online
Attenzione il sottotetto ricavato da una intercapedine non è abitabile (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il Tribunale di Giustizia Amministrativa di Trento, con sentenza del 19 gennaio 2017, n. 20, nell'ambito di una controversia che ha riproposto la questione dei criteri distintivi tra recupero del sottotetto a fini abitativi o sopraelevazione, e che mirava ad ottenere l'annullamento della concessione edilizia comunale di un intervento [reputato] di sopraelevazione.
leggi tutto…
Concordato non soddisfa i creditori chirografari? sì alla risoluzione per inadempimento (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La prospettazione di una presumibile percentuale di soddisfazione, senza l'ass unzione di un correlato obbligo di garanzia, non determina ex se i presupposti della risoluzione per
leggi tutto…
Figurine Panini: non c'è abuso di posizione dominante (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Presupposto essenziale per valutare la sussistenza di un abuso di posizione dominante è una concorrenza effettiva tra i prodotti o servizi che ne fanno parte e ciò richiede un sufficiente grado di
leggi tutto…
Mutuo. Senza un valido titolo esecutivo la banca non può riprendersi la casa (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il fatto. Gli acquirenti di un immobile, al fine di procedere all'acquisto dello stesso, ricorrono ad un mutuo rivolgendosi ad una Banca istituto nel concedere il mutuo agli interessati ricorre ad un rapporto contrattuale complesso che si suddivide in due fasi:=> à possibile erogare un mutuo al condominio? Analisi di un caso.=> La banca sbaglia a pignorarti la casa? Paga i danni arrecati.1.
leggi tutto…
Pec: per contestare la ricezione delle comunicazioni della cancelleria sufficiente la prova contraria (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Risorse Legali
Avv. Giovanni Iaria. La Corte di Cassazione ha stabilito che per contestare la ricezione delle comunicazioni a mezzo pec inviate dalla cancelleria non e' necessaria la querela di falso, essendo sufficiente la prova contraria. L'attestazione telematica della Cancelleria fondata su dati desunti dai registri della cancelleria &egr ave; idonea a provare sia l'avvenuta ricezione della comunicazione telematica
leggi tutto…
Rifiuti.Impianto di gestione di rifiuti non pericolosi e VIA (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Veneto Sez. III n.1425 del 29 dicembre 2016 La procedura di VIA non può essere considerata in modo isolato poiché costituisce un segmento di un procedimento avente ad oggetto un rapporto giuridico unitario, in quanto tale contraddistinto da una sequenza di atti funzionale all'ottenimento del medesimo bene della vita, evidenziato fin dal primo atto con cui è stato domandato il permesso di
leggi tutto…
Urbanistica.Richiesta edificatoria prodotta da un condomino e dissenso degli altri condomini (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez. VIII n. 6005 del 29 dicembre 2016 Urbanistica.Richiesta edificatoria prodotta da un condomino e dissenso degli altri condomini Se normalmente l'Amministrazione non è tenuta a svolgere indagini particolari in pres enza della richiesta edificatoria prodotta da un condomino, al contrario, qualora uno o più degli altri condomini si attivino per denunciare il proprio dissenso
leggi tutto…