Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.Accertamento del nesso causale tra operatore e inquinamento (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Piemonte Sez. I n. 1543 del 16 dicembre 2016 In materia di accertamento del nesso causale, tra operatore e inquinamento, nel rispetto del principio " chi inquina paga" , il criterio oggi maggiormente applicato è quello del " più probabile che non" , secondo cui per afferm are il legame causale non è necessario raggiungere un livello di probabilità (logica) prossimo ad uno (cioè la certezza),
leggi tutto…
Anticipazioni di cassa. sì alla restituzione all'ex amministratore, ma solo se deliberate dall'assemblea (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il disavanzo tra somme spese e quelle incamerate dal condominio non implica automaticamente che tali somme siano state "coperte" dall'amministratore con denaro accolta la richiesta di restituzione delle somme anticipate dall'ex amministratore, se la pretesa creditoria è documentata nel conto economico e nello stato patrimoniale ed è stata oggetto di specifica approvazione da parte dell'assemblea
leggi tutto…
Aria.Emissioni di creolina (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 798 del 10 gennaio 2017 (Ud 25 ott 2016) Presidente: Ramacci Estensore: Andreazza Imputato: Broglio Tra le emissioni di gas, vapori o fumo atte ad offendere o imbrattare o molestare persone rientrano tutte le sostanze volatili che, come la creolina, emanano odori provocanti disturbo, disagio o fastidio alle persone. Non ri sultando stabiliti dei limiti di legge oltre i quali
leggi tutto…
Clausola sociale: è legittima la revoca dell'aggiudicazione in caso di violazione (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il TAR Liguria, Sez. II, con la sentenza n. 55 del 27 gennaio 2017, si è pronunciato sulla legittimità del Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Definizione di vano catastale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In ambito catastale, ai fini di una regolare tenuta dello stesso in ragione della necessità di determinare la rendita delle unità immobiliari ai fini dell'applicazione delle imposte fondiarie, un ruolo fondamentale assumono i vani e più nello specifico i così detti vani a la prima distinzione che bisogna tenere bene a mente: un vano, comunemente inteso, è cosa differente dal vano catastale.
leggi tutto…
Demansionamento nel pubblico impiego: la sentenza della Cassazione (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La Cassazione, Sez. Lavoro, con la sentenza n. 2011 del 26 gennaio 2017, si è pronunciata sulla disciplina in tema Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Informativa antimafia: vige la giurisdizione del G.A. in caso di recesso della PA (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 319 del 26 gennaio 2017, si è pronunciato sulla giurisdizione Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Inquadramento per mansioni ai sendi della legge 11.7.1980, n. 312 (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prof. Sergio Benedetto Sabetta
leggi tutto…
Investimento in obbligazioni convertibili: esclusa la competenza del tribunale delle imprese (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Va affermata la competenza del Tribunale ordinario ed esclusa quella delle sezioni specializzate in materia di impresa ex art. 3, comma 2, lett. a) e b) del D.lgs. 27 giugno 2003, n. 168, rispetto alla
leggi tutto…
L'approvazione delle tariffe della TARSU tra Scilla e Cariddi (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Nota a Cass. Civ. ordinanza n. 913/2016 - Dott. Massimo Greco
leggi tutto…
La presenza delle colonie feline all'interno degli spazi comuni condominiali (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La disciplina. La legge 14 agosto 1991 la n. 281 "Legge quad ro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo"ha disciplinato la tutela dei gatti in libertà , dunque le cd colonie feline.
leggi tutto…
MEF: Consultazione pubblica - Commissione Europea - modifica della normativa europea in tema di regimi speciali IVA per le piccole imprese (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Il 20 dicembre la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, concernente la modifica della normativa europea in tema di regimi speciali IVA per le piccole imprese. La consultazione in esame si inserisce nel contesto dei lavori avviati dalla Commissione europea con l'adozione del Piano d'Azione IVA che afferma che è giunto il momento di adottare un approccio unificato del sistema
leggi tutto…
Se l'edificio implode per un cedimento strutturale, l'assicurazione non risarcisce il danno. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condomin io - immobili - locazioni
Il collasso del fabbricato verso l'interno risulta un rischio diverso da quelli coperti dalla polizza stipulata contro le esplosioni: i fenomeni differiscono sotto il profilo fisico e meccanico.=> La polizza globale fabbricati. I rischi assicurabili"La compagnia assicuratrice non risarcisce il danno alla abitazione derivato dalla implosione dello stabile condominiale dovuta a cedimento
leggi tutto…
SEO io, SEO tu: la presenza on line degli studi legali si fa anche con i SE (O) (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Oggi parliamo del sistema di visibilità su Internet che, nato per il marketing delle aziende, sta diventando un sistema " neutro" applicabile a qualsiasi
leggi tutto…
Stalking mediante parcheggio selvaggio? sì al sequestro del veicolo (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Si può procedere al sequestro preventivo degli automezzi utilizzati per arrecare reiterate molestie, indipendentemente dal fatto dell'uso lecito dei
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 27 gennaio 2017 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
SCAGLIUSI: Modifiche alla legge 21 novembre 1967, n. 1185, in materia di rilascio di passaporti speciali al personale navigante (4246) ZANIN ed altri: Disposizioni concernenti la sospensione dell'obbligo di aggiornamento delle liste di leva (4247) GIANLUCA PINI ed altri: Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione delle procedure di intervento e di ricostruzione in caso di calamità
leggi tutto…
Unioni civili: in Gazzetta i decreti attuativi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Via libera ai decreti attuativi della disciplina delle unioni civili introdotta dalla Legge 20 maggio 201 6, n. 76. Sono stati pubblicati sulla Gazzetta
leggi tutto…
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e successive alienazioni dei suoli (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Emilia Romagna (BO) Sez. I n. 1019 del 12 dicembre 2016 Va escluso che da una situazione di abusivismo edilizio e, tanto meno, da un'accertata lottizzazione abusiva, possa derivare, in capo ai successivi acquirenti della res una situazione di affidamento circa la legittimità delle pregresse alienazioni della stessa. Anzi, va sostenuto non solo che una pregressa attività di " lottizzazione
leggi tutto…