Rassegna Stampa Online
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 25354 del 12/12/2016 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Seconda Sezione ha trasmesso gli atti al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, della questione, oggetto di contrasto, concernente la natura e la funzione della responsabilità dell'obbligato solidale ex art. 6 della l. n. 689 del 1981, nonchè, di riflesso, degli effetti, su quest'ultima, dell'estinzione dell'obbligazione principale per manc anza o intempestività
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 274 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Circolazione stradale - Patente a punti - Regime sanzionatorio per i titolari di patenti rilasciate da uno Stato estero - Inibizione della guida di veicoli a motore sul territorio italiano per periodi [due anni, un anno o sei mesi] inversamente proporzionali a quelli [un anno, due anni o da due a tre anni] nei quali sono state commesse violazioni comportanti in totale la perdita di almeno
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 275 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, S entenze della Consulta
<br>Istruzione - Norme della Regione Abruzzo - Servizio di supporto organizzativo per gli alunni con handicap o in situazioni di svantaggio - Previsto obbligo di contribuzione della Regione alle spese sostenute dalle Provincie, nella misura del 50% nei limiti della disponibilità finanziaria.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 276 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Elezioni - Elezione del Presidente e dei componenti del Consiglio regionale - Sospensione dalla carica a seguito di sentenza di condanna penale non definitiva; - Sospensione solo dopo sentenza di condanna relativa a reati commessi dopo l'entrata in vigore della norma censurata. - Elezioni dei componenti del Consiglio regionale - Sospensione dalla carica solo in caso di condanna per uno dei
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 278 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Contenzioso tributario - Spese del giudizio - Previsione della condanna alle spese nella fase cautelare.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, lettera f), del decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 156 (Misure per la revisione della disciplina degli
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 279 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Molise - Bilancio regionale di previsione per l'esercizio finanziario 2016 - Bilancio pluriennale 2016-2018 - Disposizioni relative all'utilizzazione dell'avanzo di amministrazione.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 9
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 280 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Imposte e tasse - Imposta municipale unica [IMU] - Istituzione, anticipazione sperimentale dal 2012, d isciplina della base imponibile e dell'aliquota.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">1) dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 13, commi 11 e 17, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 281 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Imposte e tasse - Pre visione, per i Comuni che hanno sede giuridica nelle isole minori e per quelli nel cui territorio insistono isole minori, della possibilità di istituire una imposta di sbarco - Disciplina.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">riuniti i giudizi, </P> <P id="MOT">dichiara inammissibili le questioni di legittimità
leggi tutto…
Esame di avvocato 2016: svolgimento dell'atto di penale (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
A cura della Dott.ssa Roberta Guzzardi e della Dott.ssa Simona Grani eri Ecco una possibile e veloce soluzione della traccia dell'atto Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
L'assemblea del supercondominio può revocare l'amministratore? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche