Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.Indirizzi per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
ISPRA - Consiglio Federale del 29 novembre 2016 Indirizzi per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali
leggi tutto…
Assemblee condominiali nella sala parrocchiale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immob ili - locazioni
Ci scrive un nostro lettore riguardo al luogo di svolgimento delle assemblee condominiali:"Sono da poco tempo proprietario di un appartamento in condominio. Di recente l'amministratore mi ha inviato un avviso di convocazione per l'assemblea che verrà "celebrate" nei locali interni della parrocchia vicino casa; pare sia una prassi ormai di anni in quanto il locale è grande e prossimo all'edificio.
leggi tutto…
Caccia e animali.Abbattimento fringillidi (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 48579 del 17 novembre 2016 (Ud 13 set 2016) Pres. Rosi Est. Mengoni Ric. Basile Per i fringillidi occorre distinguere tra specie di cui è fatto divieto assoluto di caccia da quelle per le quali è ammessa la cd. caccia in deroga, con disposizione regionale. Soltanto le prime rientrano nella lettera b) dell'art. 30 in esame, mentre per le altre specie si renderà applicabile la
leggi tutto…
Commercio: illegittima legge regionale che limita la liberalizzazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ogni intervento legislativo in tema di disciplina delle attività commerciali incide inevitabilmente sulla materia della tutela della concorrenza, che l'art
. leggi tutto…
Consulta, incostituzionale la normativa appalti in Sicilia sulla anomalia (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Appalti in Sicilia, nuovo stop della Corte Costituzionale, in materia di normativa sulle soglie di anomalia delle offerte e sul Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 271 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Reati e pene - Pr oduzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope - Provvedimenti a tutela della sicurezza pubblica - Introduzione di misure di prevenzione in sede di conversione di decreto-legge.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">riuniti i giudizi, </P> <P id="MOT">dichiara la manifesta inammissibilità delle
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 266 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Calabria - Riduzione dal 2015 della spesa per personale, beni e servizi degli enti sub-regionali, nelle misure indicate per ciascuno di essi attraverso linee di indirizzo della Giunta regionale - Applicabilità alle Aziende e agli enti del servizio sanitario regionale; Blocco delle procedure di accreditamento di nuove strutture
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 268 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Militari - Codice dell'ordinamento militare - Perdita del grado, senza giudizio disciplinare, del militare condannato con sentenza definitiva non condizionalm ente sospesa, per reato non colposo che comporti la pena accessoria della rimozione o della interdizione temporanea dai pubblici uffici.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">riuniti i
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 269 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Impiego pubblico - Norme della Regione Calabria - Disposizioni in materia di nomine e personale - Decadenza automatica degli organi di vertice delle società cont rollate o partecipate alla data di proclamazione del Presidente della Giunta [spoil system].<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara l’illegittimità costituzionale
leggi tutto…
Esame Avvocato 2016: la traccia dell'atto di civile (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Traccia di atto di diritto civile per l'Esame di Avvocato 2016, in materia di se parazione e revocatoria Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame avvocato 2016: la traccia dell'atto di penale (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Traccia dell'atto di diritto penale dell'esame di avvocato 2016 su ra pina e recidiva reiterata e specifica infraquinquiennale Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame Avvocato 2016: oggi si concludono le prove con la redazione dell'atto (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministr ativo
Oggi si concludono le prove scritte dell'esame avvocato 2015 con la redazione di un atto giudiziario a scelta tra civile, Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame avvocato 2016: riferiment i normativi e schema dell'atto di civile (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Ecco i riferimenti normativi e giurisprudenziali e lo schema per risolvere la traccia dell'atto di civile. Vi ricordiamo che durante Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame di avvocato 2016: la 1^ traccia del parere penale e prime riflessioni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella fattispecie descritta nella traccia viene contestato il reato previsto e punito dagli artt. 48 e 479 c.p. " " per avere dichiarato falsamente, nella parte della
leggi tutto…
Esame di avvocato 2016: la 2^ traccia del parere penale e prime riflessioni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Legge del 13/08/2010 n° 136 (Piano straordinario contro le mafie. Misure di contrasto nel settore degli appalti) ha inserito, nell'alveo dei delitti contro la pubblica amministrazione, la
leggi tutto…
Esame di avvocato 2016: terza giornata, l'atto giudiziario (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Termina oggi, con la terza ed ultima giornata di prove scritte, l'esame di avvocato: tre le tracce (civile, penale e amministrativo) a disposizione per la scelta di ciascun candidato che avrà a
leggi tutto…
Infiltrazioni provenienti da parti comuni dell'edificio. La domanda risarcitoria rivolta dall'inquilino non si estende automaticamente al Condominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni< /i>
La domanda risarcitoria rivolta dall'inquilino esclusivamente nei confronti del proprietario dell'immobile locato, per i danni da infiltrazioni provenienti da parti comuni dell'edificio, non si estende automaticamente al Condominio, anche se chiamato in causa dal locatore.
leggi tutto…
Interessi legali allo 0,1% a partire dal 1° gennaio 2017 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il saggio di interesse legale scende allo 0,1% in ragione d'anno a partire dal 1° gennaio 2017
leggi tutto…
Interessi legali: nuovo calo dal 2017 (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Risorse Legali
A cura della Redazione. Ancora una riduzione del tasso legale che scende ai minimi storici. Con il decreto ministeriale del 7 dicembre 2016, pubblicato sulla G. U. n. 291 del 14/12/2016, il tasso di interesse legale diminuirà ulteriormente a partire dal primo gennaio 2017. La sensibile riduzione dei rendimenti dei titoli di Stato di breve durata (quello dei BOT è addirittura negativo come si può
leggi tutto…
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l'installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive - Dicembre 2016 (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTIstat: Rapporto Bes 2016: il benessere equo e sostenibile in Italia (istat.it)
Fonte: ISTAT, Giustizia e Sicurezza
Un quadro integrato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali che caratterizzano l'Italia
leggi tutto…
La casa si può acquistare anche con un assegno scoperto? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Ai fini della prova del pagamento, quale fatto estintivo dell'obbligazione, è sufficiente che il debitore dimostri l'avvenuta emissione e la consegna del titolo. "Il preliminare di compravendita di un immobile è da ritenersi comunque valido anche in presenza di una caparra concordata emessa dal promissario acquirente che è risultata priva di provvista al momento della sua emissione".
leggi tutto…
La responsabilità conseguente alla caduta dal motorino causata dall'asfalto ghiacciato è in parte a carico dell'amministrazione comunale (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Infort unistica
Giudice di Pace di Milano, Sezione I, Sentenza 21.7.2016, n.7469
leggi tutto…
Malattie professionali: il nesso causale si presume (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 1238/2010 la Corte d'Appello di l'Aquila accoglieva l'appello proposto dall'INAIL contro la sentenza di primo grado del Tribunale di Teramo che, riconosciuta sulla scorta di
leggi tutto…
MEF: Comunicato - Estensione del processo tributario telematico (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Nel 2017 il processo tributario telematico si estenderà a tutto il territorio nazionale. Per l'anno 2016, il piano della estensione del processo tributario telematico (PTT) è stato portato a termine con l'attivazione del PTT nelle Commissioni tributarie presenti nelle regioni Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto. Con il decreto del Direttore Generale delle
leggi tutto…
MEF: Entrate Tributarie e Contributive gennaio-ottobre 2016 (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Le entrate tributarie e contributive nei primi dieci mesi del 2016 evidenziano nel complesso un aumento dell '1,0% (+5.095 milioni di euro) rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente
. leggi tutto…
MEF: Entrate Tributarie Internazionali gennaio - ottobre 2016 (finanze.gov.it)Fo nte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Entrate Tributarie Internazionali gennaio-ottobre 2016 Il report fornisce l'analisi dell'andamento tendenziale del gettito tributario per i principali Paesi europei
leggi tutto…
Pubbliche amministrazioni: la contribuzione previdenziale obbligatoria è sempre dovuta anche in caso di gravi eventi calamitosi (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione sezione lavoro, sentenza 5.12.2016 n. 24809
leggi tutto…