Rassegna Stampa Online
Acque.Tribunali regionali delle Acque Pubbliche (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Basilicata Sez. I n. 921 del 21 settembre 2016 Le controversie, relative alla determinazione sia dell'indennità provvisoria di occupazione legittima, sia dell'indennità per imposizione della servità coattiva di carattere permanente, sia dell'indennizzo per l'occupazione appropriativa e/o abusiva senza titolo, se connesse alla costruzione o manutenzione di un'opera idraulica, spetta no alla
leggi tutto…
Agenzia Entrate è sempre tenuta a dimostrare procedimento din calcolo in occasione della contestazione del maggior reddito d'impresa (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile sezione tributaria, sentenza 3.11.2016 n. 22188
leggi tutto…
Ambiente in genere.Sequestro impianti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 43953i del 18 ottobre 2016 (Cc 5 lug. 2016) Pres. Amoresano Est. Rosi Ric. Pittini ed altri La proporzionalità ed adeguatezza del vincolo cautelare reale deve essere valutata tenuto conto delle specifiche modalità esecutive del sequestro preventivo, di talchè risulta evidente che il vincolo reale con contestuale facoltà d'uso (specificamente, autorizzazione all'ese rcizio
leggi tutto…
Avvalimento: illegittima esclusione per invalidità del contratto (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il TAR Toscana, Sez. I, con la sentenza n. 1592 del 7 novembre 2016, si è pronunciato sulla legittimità o Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Costituzione di un supercondominio. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Con l'introduzione dell'art. 1117bis c .c. la legge di riforma del condominio n. 220/2012 ha definitivamente sancito l'applicabilità della normativa condominiale anche al cosiddetto "supercondominio", da intendersi come insieme di edifici collegati dall'esistenza di beni, impianti o servizi comuni in un rapporto di accessorietà .La vicenda.
leggi tutto…
Danno morale: il paese di residenza della vittima è ininfluente per la liquidazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il risarcimento del danno morale non tiene conto del paese di residenza della vittima: Cassazione Civile Sezione III 7 ottobre 2016 n. 20206. Il luogo dove il
leggi tutto…
Il mediatore deve indicare a verbale quale modalita' di mediazione ha svolto (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Risorse Legali
Di Anna Andreani. Con l'ordinanza del 26/09/2016 il Tribunale di Pavia si pronunicia in merito alla effetività della procedura di mediazione e ai poteri/doveri del mediatore. Nell'ambito di un procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo, la difesa dell'opponente chiedeva l'escussione di alcuni testimoni residenti fuori dalla circoscrizione del tribunale adito e pertanto il giudice disponeva
leggi tutto…
L'imprenditore agricolo non fallisce (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche alla luce della nuova normativa che ha modificato l'art. 2135 c.c., l'imprenditore agricolo non è assoggettabile all'imprenditore commerciale
. leggi tutto…
La teorizzazione dei conflitti in ambito internazionale (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prof. Sergio Benedetto Sabetta
leggi tutto…
Mail diffamatoria conseguente a precedenti fatti diffamatori verso la dirigenza determina il licenziamento per giusta causa (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile, Sentenza 20.9.2016 n. 18404
leggi tutto…
Oltraggio a pubblico ufficiale: il reato è configurabile in carcere? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'oltraggio a pubblico ufficiale presuppone che l'offesa avvenga "in luogo pubblico o aperto al pubblico". Cosa succede se il fatto si verifica in carcere a
leggi tutto…
Pagamenti Telematici - indisponibilità del canale MyBank dalle ore 7,00 alle ore 7,30 del 11/11/2016 (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTParcheggio. Anche se scoperto, si paga la tassa sui rifiuti. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Anche se possedete un parcheggio scoperto dovete pagare la tassa sui rifiuti, perché è la presenza dell'uomo che fa scattare la presunzione secondo cui la superficie risulta potenzialmente idonea a produrre immondizia da sottoporre a imposizione fiscale indifferente il titolo in base al quale i beni stessi sono posseduti o detenuti. Rimangono escluse dalla tassazione le aree che non sono idonee a
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 9 novembre 2016 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
RUSSO: Disposizioni per favorire la raccolta, lo smaltimento e il riciclo dei rifiuti nei comuni delle province di Napoli e Caserta interessati da situazioni di grave inquinamento ambientale derivante dallo smaltimento illecito di rifiuti (4141)
leggi tutto…