Rassegna Stampa Online
Accesso agli atti: non può essere circoscritto ai soli provvedimenti conclusivi (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 3856 del 13 settembre 2016, ha affermato che la generale disciplina Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ambiente in genere.Estinzione reati contravvenzionali mediante la procedura prescrittiva della legge 68-2015 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
La prescrizione dei reati ambientali secondo la L. 68/2015: non mancano dubbi interpretativi di Vincenzo PAONE
leggi tutto…
Amministratore colpevole di appropriazione indebita se non consegna i documenti e la cassa. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
"A fini della configurazione del delitto di appropriazione indebita non può ritenersi determinante la ritualità o meno della convocazione dell'assemblea che aveva revocato il consegue che l'irritualità della revoca non esime l'amministratore di condominio dalla riconsegna dei documenti e della cassa". Questo è il principio di diritto espresso dalla Corte di Cassazione Penale con la sentenza n.
leggi tutto…
Armadio da esterni sul balcone (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Ci scrive un nostro lettore in merito agli armadi da esterni:"Nel condominio in cui vivo, il mio appartamento si affaccia anche nell'atrio interno grazie ad un piccolo balcone che definisco di recuperare spazio ho acquistato un piccolo armadio da esterni - di quelli in plastica - al cui interno po ggiare le scope, alcuni detersivi, ecc.
leggi tutto…
Beni Ambientali.Presupposti per il sequestro preventivo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 35456 del 24 agosto 2016 (CC 17 lug.2016) Pres. Fiale Est. Mengoni Ric . Forino Con riguardo ai reati paesaggistici, la sola esistenza di una struttura abusiva ultimata non integra di per sì i requisiti della concretezza ed attualità del pericolo, in assenza di ulteriori elementi idonei a dimostrare che la disponibilità della stessa, da parte del soggetto indagato o di terzi,
leggi tutto…
Cellulari e pc aziendali: la tassazione italiana và ola la normativa Ue (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' contraria al diritto dell'Unione Europea la normativa italiana che assoggetta al sistema dell'equo compenso i dispositivi atti a duplicare audio e video (es
. leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 213 anno 2016 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Assistenza - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap - Permessi al lavoratore per l'assistenza al portatore di handicap in situazione di gravità - Soggetti beneficiari - Convivente more uxorio.<P id="MOA1">per questi motivi </P><P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P><P id="MOT">dichiara l’illegittimità costituzionale
leggi tutto…
Ferie - Corte di Giustizia dell 39;Unione europea: le ferie annuali non godute prima della fine del rapporto di lavoro vanno retribuite (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Con la sentenza in commento la Corte di Giustizia dell'Unione europea ha statuito che il lavoratore il cui rapporto di lavoro è cessato a seguito della sua domanda di pensionamento e che non è stato in grado di usufruire del suo diritto alle ferie prima della fine di tale rapporto di lavoro per motivi di malattia ha diritto a una indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute. La
leggi tutto…
Giudice di Pace penale: non si applica la particolare tenuità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto, ai sensi dell'art. 131-bis c.p., non è applicabile al processo speciale davanti al giudice di pace
. leggi tutto…
Imposta di donazione: si applica anche alla liberalità indiretta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione con la r ecente sentenza n° 13133/16 ha stabilito che in caso di donazione " indiretta" , avente ad oggetto una somma di denaro, nella
leggi tutto…
Informativa antimafia: i recenti orientamenti del Cds (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella , Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 3889 del 15 settembre 2016, ha confermato l'orientamento più recente della Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Istat: Presentazione del Rapporto sul benessere equo e sostenibile 2016 (i stat.it)Fonte: ISTAT, Giustizia e Sicurezza
Il 14 dicembre l'Istat presenta gli indicatori BES e i primi indicatori sugli obiettivi di sviluppo sostenibile
leggi tutto…
Pensioni ai superstiti. Indicazioni operative Inps dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 174 del 20.7.2016 (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 21.9.2016 n. 178
leggi tutto…
Per le locazioni non abitative esiste l'obbligo di adeguare l'immobile? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Deve escludersi l'inadempimento del locatore di un immobile a uso non abitativo ove non possa essere esercitata l'attività commerciale del conduttore per il mancato ottenimento dei titoli autorizzativi connessi all'abitabilità e all'idoneità dei locali, salvo che tale possibilità risulti assolutamente preclusa a causa delle caratteristiche intrinseche e proprie del bene. Questo è il princpio
leggi tutto…
Procedimento disciplinare: non basta un certificato medico generico per rinviare l`udienza per legittimo imped imento (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il Consiglio Nazionale Forense, con la sentenza n. 217 del 28 dicembre 2015, ha chiarito che, l`impedimento del professionista a comparire innanzi al COA nell`ambito di un procedimento disciplinare non puà ritenersi sussistente qualora generico e non documentale e lo stesso impedimento non puà ritenersi sussistente anche qualora non sia supportato da certificato medico che dimostri l`assoluto
leggi tutto…
Sicurezza e rapidità per i pagamenti online: la nuova normativa europea (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In Italia il settore dei servizi di pagamento online, anche connesso all'uso della carta di credito via Internet e mediante terminali mobili, è in crescita costante
. leggi tutto…
Swap: la corte torinese conferma la centralità della " 'causa concreta'' (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza del 22 aprile 2016 in tema di contratti derivati del tipo interest rate swap, i giudici della Corte d'Appello di Torino (I^ sez. civile,
leggi tutto…
Truffe: quali sono le telefonate pericolose? (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Truffe sulle bollette del t elefono , della luce e del gas: settembre si è rivelato un mese particolarmente pericoloso per i consumatori ignari. Prima le telefonate che proponevano una riduzione delle bollette di luce e gas, adesso delle chiamate che tentano di far cambiare compagnia telefonica ai clienti. Vediamo a quali telefonate
leggi tutto…
Urbanistica.Sanatoria e demolizione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. VI n. 3407 del 28.7.2016 La proposizione di un'istanza di sanatoria ordinaria non comporta la radicale e definitiva inefficacia dell'ordine di demolizione, ma fa conseguire all'atto uno stato di temporanea quiescenza, fino alla definizione del procedimento, espressa o tacita, all'evidente fine di evitare, in caso di accoglimento dell'istanza, la demolizione di un'opera
leggi tutto…