Rassegna Stampa Online
Avvocato non presenta costituzione di parte civile? Il danno va comunque provato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le omissioni dell'avvocato non costituiscono automaticamente un danno. Deve dimostrarsi il danno e il nesso eziologico tra la condotta del legale, commissiva
leggi tutto…
Beni Ambientali.Specificazione del significato di sostituzione di impianto di risalita (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI) Sez.III n.1411 del 12 luglio 2 016 La sentenza affronta due temi importanti, uno di merito, ed altro, di metodo: il primo è la specificazione del significato di "sostituzione di impianto" di risalita ( nuove piste sciistiche). il secondo riguarda il valore della decisione della Presidenza del Consiglio dei ministri che decide sul conflitto tra enti, nel caso Sovrintendenza da un
leggi tutto…
Bullismo: cosa prevede la proposta di legge in discussione alla Camera? (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Da lunedì 12 settembre in discussione alla Camera la proposta di legge contro bullismo e cyberbullismo. All'esame l'introduzione di una serie di misure di carattere educativo e formativo ma anche l'entrata in vigore di pene più severe, soprattutto per quanto riguarda il bullismo informatico. Vediamo quali sono nel dettaglio i punti
leggi tutto…
Calcolo prescrizione TARI (e TARSU), cosa bisogna sapere per capire se si deve pagare (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Entro quanto tempo gli enti comunali possono richiedere la TARI, affinché la suddetta richiesta non possa esse re contestata per prescrizione?Quanto andremo a dire vale anche in relazione alla TARSU, la vecchia tassa sui rifiuti solidi urbani. L'impianto normativo riguardante la prescrizione, infatti, salvo alcuni secondari aspetti, è di entrare nel dettaglio della vicenda è utile ricordare in
leggi tutto…
Cassazione: valida la notifica a persona diversa anche se non convivente (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Risorse Legali
La V° Sezione della Corte di Cassazione con la sentenza n. 16499/2016 interviene in tema di regolarità delle notifiche di atti giudiziari a mani di persona diversa dal destinatario. La V° Sezione della Corte di Cassazione con la sentenza n. 16499/2016 interviene in tema di regolarità delle notifiche di atti giudiziari a mani di persona diversa dal destinatario. Un contribuente impugnava la
leggi tutto…
Cliente và ola copyright con wi-fi del negozio: gestore non responsabile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea con la sentenza del 15 settembre 2016 nella causa C-484/14 è chiamata ad accertare se il gestore di un negozio che offre gratuitamente al pubblico una rete wi-fi possa essere respons abile delle violazioni dei diritti d'autore commesse da un utente
. leggi tutto…
Co.co.co. e lavoro occasionale: come funzionano? (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Le coll aborazioni coordinate e continuative (.) e i contratti di lavoro accessorio o occasionale continuano a essere molto utilizzati in luogo delle assunzioni vere e proprie. Ma cosa sono esattamente le forme di lavoro parasubordinato e occasionale, come e quanto vengono retribuite e in quali casi devono essere sostituite per legge
leggi tutto…
Concordato: proposta valida se percentuale minima di pagamento è assicurata (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La percentuale minima del 20% di pagamento dei creditori deve essere garantita, altrimenti la proposta concordataria è inammissibile
. leggi tutto…
Gare d'appalto: la Corte Giustizia UE sul divieto di rinegoziazione dell'offerta (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Con la sentenza del 7 settembre 2016, causa C- 549/14, la Corte di giustizia europea ha ribadito un principio consolidato Continua Giurdanella.it
. legg i tutto…
Gare pubbliche: i presupposti per il punteggio numerico nella valutazione delle offerte (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 3911 del 20/9/2016, si è pronunciato sui presupposti per l'attribuzione del Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
La corte di cassazione sul reato di abbandono di animali (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Terza Sezione della Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 36866 del 6 settembre 2016 ha precisato che "costituiscono maltrattamenti, idonei ad integrare il reato di abband ono di animali, non soltanto quei comportamenti che offendono il comune sentimento di pietà e mitezza verso gli animali per la loro manifesta crudeltà , ma anche quelle condotte che incidono sulla sensibilità
leggi tutto…
Le tre modalità per compensare i debiti con equitalia (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Equitalia ha recentemente pubblicato un volume che costituisce un documento-guida sull`attività di Equitalia e sui nuovi provvedimenti adottati che hanno come obiettivo quello di costruire un nuovo rapporto con i cittadini. In un paragrafo riepiloga nella tabelle che segue le possibilità previste per pagare alcuni debiti attraverso la compensazione con crediti erariali o con crediti verso la
leggi tutto…
Mail e navigazione internet del dipendente, Garante Privacy: no al controllo indiscriminato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori. Questa la decisione adottata dal
leggi tutto…
MEF: Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario Aprile-Giugno 2016 (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Appendici Statistiche Rapporto Trimestrale Nel periodo aprile-giugno 2016 le controversie tributarie pendenti si sono ridotte di circa il 9,5 % rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, a conferma di un trend positivo iniziatogiù dal mese di giugno 2012. Comunicato stampa
leggi tutto…
Rifiuti Rapporto Rifiuti Speciali ISPRA Edizione 2016 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell'ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall'art.189 del d.lgs. n. 152/2006
. leggi tutto…
Servizi sociali e sanitari erogati da strutture private: la segnalazione dell'ANAC (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'ANAC, con Delibera n. 958 del 7 settembre 2016 pubblicata il 16 settembre 2016, ha sottoposto al Governo e al Parlamento Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 19 settembre 2016 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
SEGONI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli eventi relativi al terremoto del 24 agosto 2016 nelle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo e sulla prevenzione dei danni sismici (4038) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla cooperazione e mutua assistenza amministrativa in materia doganale tra il Governo della Repubblica italiana e il G overno della Repubblica
leggi tutto…