Rassegna Stampa Online
Autovelox: multe nulle se non si prova la taratura dello strumento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le multe per eccesso di velocità sono nulle se effettuate con un dispositivo per il rilevamento della velocità non tarato. Così si è espressa la Suprema Corte
leggi tutto…
Condominio: sì alla divisione di un immobile nel rispetto degli altri condomini (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il proprietario esclusivo di un immobile può effettuare la suddivisione dello stesso in due unità , se non vi è prova che ciò possa danneggiare gli altri
leggi tutto…
Gli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate e g li istituti definitori della pretesa tributaria: effetti sulla contribuzione previdenziale (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 2.8.2016 n. 140
leggi tutto…
Il suolo, il sottosuolo e le fondazioni. Definizioni. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
IL SUOLOCon tale termine s'intende la porzione di terreno sulla quale poggia l'intero edificio (Cass. civ. 25.7.2013 n. 18054) circoscritta dalle fondamenta e dai muri perimetrali, con esclusione di eventuali spazi circostanti (TERZAGO).Si suole distinguere poi tra sottosuolo e soprasuolo, comprendendo nel primo le fondazioni e nel secondo la base su cui poggia il pavimento, quest'ultimo
leggi tutto…
L'opponibilità del regolamento contrattuale ai condòmini successivi acquirenti. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Per regolamento di condominio di natura contrattuale s'intende quello predisposto dall'originario proprietario ovvero dal costruttore dell'immobile che, all'atto della vendita dei singoli appartamenti, provvede ad allegare ovvero semplicemente a richiamare il medesimo regolamento nei singoli atti di acquisto, così impegnando contrattualmente i rispettivi accennato, spesso il regolamento
leggi tutto…
La visura catastale (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Per ottenere una visur a catastale il proprietario dell'immobile, o chi vanta un diritto reale di godimento, ha la possibilità di effettuare gratuitamente una richiesta attraverso le seguenti modalità :Richiesta effettuata direttamente all'ufficio Provinciale - Ufficio del Territorio (ad eccezione degli uffici dell'Agenzia delle entrate di Trento e Bolzano, ove il servizio di consultazione visure
leggi tutto…
Riforma costituzionale, Cassazione: via libera al referendum (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Roma, 8 ago. (askanews) - La Cassazione ha ammesso la richiesta di referendum sulle riforme costituzionali. I supremi giudici hanno dichiarato infatti
leggi tutto…
Urbanistica.Decorrenza del termine per l'impugnazione del permesso di costruire (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana Sez. III n. 1049 del 21 giugno 2016 Ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione del permesso di costruire, ove se ne contesti il contenuto specifico, la conoscenza dello stesso da parte del proprietario limitrofo può intendersi acquisita quando le opere abbiano raggiunto uno stadio ed una consistenza tali da renderne chiara l'illegittimità e la lesività per le posizioni
leggi tutto…