Rassegna Stampa Online
Avvocato responsabile se viola gli obblighi informativi nei confronti del cliente (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'obbligo informativo che l'avvocato ha verso il proprio cliente comprende anche quello di comunicare al cliente il grado di complessità dello stesso e di
leggi tutto…
Casa. Attenzione ai piccoli segnali di degrado della struttura. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La casa è certamente un bene primario e la manutenzione (ordinaria o straordinaria) è quanto mai indispensabile per tre buoni motivi: l'opportunità di vivere in un ambiente sano, confortevole e sic uro; la necessità di mantenere sotto controllo il degrado perché non divenga irreparabile; la salvaguardia nel tempo del valore dell'immobile.
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 10318 del 19/05/2016 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di distanze legali, il principio di prevenzione, di cui agli artt. 873 e seguenti c.c., si applica anche quando le disposizioni di un regolamento locale prevedano una distanza minima tra le costruzioni in misura maggiore a quella codicistica senza prescrivere altresì una distanza minima dal confine o vietare espressamente la costruzione in appoggio o aderenza
. leggi tutto…
Contratto concluso da vittima di circonvenzione di incapace è nullo (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nell'ipotesi di stipulazione di un negozio giuridico che costituisca effetto diretti della consumazione del reato di circonvenzione di incapace, trattandosi di
leggi tutto…
Diritto d'uso delle cose comuni e servità , come distinguerle? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In tema di condominio negli edifici, sovente si sente parlare di diritto di uso delle cose comuni, da parte del singolo condomino, così come chiarito dall'art. 1102 c.c., e di servità (art. 1027 c.c.) a favore delle unità immobiliari di proprietà esclusiva e gravante sulle parti comuni.
leggi tutto…
Indennità mensile per l'occupazione dell'appartamento comune (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il comproprietario che alloggia saltuariamente nella casa non deve versare l'indennità di occupazione se gli altri contitolari hanno le chiavi de ll'immobile e possono accedervi. Pertanto è nulla per illiceità dell'oggetto la delibera che impone il versamento di un importo mensile per il semplice fatto che l'obbligato ha soggiornato nell'appartamento di proprietà comune.
leggi tutto…
Insidia stradale, responsabilità del comune alla luce delle moderne tecnologie (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la recente sentenza, il Tribunale di Napoli, pronunciandosi sull'annoso tema della responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni subiti dagli
leggi tutto…
Legittimo il licenziamento del dipendente che autorizza il collega a timbrare il suo badge identificativo (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di Cassazione Civile, con la sentenza n. 10842 del 25-05-2016, ha stabilito la legittimità del licenziamento per giusta causa di un dipendente che aveva autorizzato un collega a timbrare il suo badge identificativo al fine di far risultare l`entrata in ufficio alle ore 11.35 ed essersi, invece, effettivamente presentato in ufficio alle ore 12.25. Secondo la Corte, infatti, la falsa
leggi tutto…
Limite di reddito per il familiare a carico (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Un familiare può essere considerato fiscalmen te a carico se nel periodo d`imposta non ha superato il limite di reddito di 2.840,51 euro (articolo 12, comma 2, del Tuir). Nel calcolo di tale importo occorre tenere conto anche: del reddito d`impresa o di lavoro autonomo soggetto all`imposta sostitutiva in applicazione del regime dei minimi o del regime forfetario; del reddito dei fabbricati
leggi tutto…
Problemi accesso Area Riservata Amministratori Giudiziari (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTProfessionisti: compensi soggetti ad Iva anche se l'attività è cessata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il compenso percepito successivamente alla cessazione dell'attività professionale, con riferimento però ad una prestazione di servizi eseguita prima di
leggi tutto…
Rimborsabili le spese mediche al paziente costretto a rivolgersi a strutture sanitarie private (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza del Tribunale di Lecce che si segnala si inserisce in quel orientamento giurisprudenziale ormai consolidato secondo il quale a fronte del diritto
leggi tutto…
Tappeti rovinati dalle infiltrazioni? il condominio risarcisce i danni. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il condominio, quale custode dei beni comuni, risponde dei danni subiti dal condòminio agli arredi di casa, a causa delle infiltrazioni d'acqua provenienti dalla grondaia condominiale. Così ha disposto la sentenza n. 19507 del 30 settembre 2015 del Tribunale di Roma, che ha condannato l'ente condominiale a risarcire i danni subiti del proprietario dell'appartamento interessato dalle infiltrazioni
leggi tutto…