Rassegna Stampa Online
Appalti servizi pubblici: si applica il rito abbreviato? Il CdS si rimette all'AP (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato con l'ordinanza 1927 del 12 maggio 2016 ha rimesso all'Adunanza plenaria la questione relativa all'applicabilità alle Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Bonus avvocati 2016: come fare domanda (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Cos'è il bonus avvocati? Introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 il Bonus avvocati 2016 consiste in un contributo di 250' sulle spese di patrocinio che viene riconosciuto a tutti i cittadini che, per evitare la causa in tribunale, ricorrono alla nego ziazione assistita o all'arbitrato. Il bonus viene riconosciuto sotto forma di credito d'imposta . <span style="text-decoration:
leggi tutto…
Decreto mutui: 18 rate non pagate posson bastare (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sale a 18 mesi di rate mensili non pagate la sogli a oltre la quale si ha ''inadempimento'' da parte del consumatore da cui consegue la possibilità per la banca
leggi tutto…
Garanzia Giovani: al via il nuovo progetto " Young Digital" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Ministro del Lavoro, ha presentato qualche giorno fa, il nuovo progetto 'Young Digital'. L'iniziativa, che nasce dall'accordo sottoscritto tra il Ministero Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
L'infortunio in bici fra casa e lavoro è indennizzabile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'utilizzo della bicicletta da parte del lavoratore per recarsi al lavoro, ai fini dell'indennizzabilità dell'infortunio in itinere, deve essere valutato in
leggi tutto…
L`irap al "tagliando": le sezioni unite fanno il punto sulla impopolare imposta. approfondimento fnc (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
La legge 11 marzo 2014, n. 23, aveva delegato al Governo l`emanazione di norme volte a chiarire la definizione di "autonoma organizzazione" ai fini IRAP. Ad oggi, chiarimenti non sono però arrivati dal legislatore, ma dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. La Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato sul tema l`approfondimento L`IRAP al "tagliando": le Sezioni Unite fanno il punto
leggi tutto…
Mutui, clausola di inadempimento: decreto in Gazzetta Ufficiale (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Sulla G.U. n. 117 del 20 maggio 2016 è stato pubblicato il d.lgs. n. 72 recante disposiz ioni in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e alcune modifiche al T.U.F.. Una delle novità più rilevanti che entreranno in vigore del prossimo 1° luglio è la possibilità
leggi tutto…
Pannelli solari in condominio. Spetta alla ditta manutentrice il controllo del liquido antigelo. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La società addetta alla manutenzione dell'impianto a pannelli solari è tenuta autonomamente a controllare il livello di liquido antigelo presente negli impianti e, eventualmente, provvedere tempestivamente in caso di carenza, tanto più se tale incombente è espressamente previsto nel contratto di manutenzione sottoscritto con il Condominio. E ciò, indipendentemente da una segnalazione in tale
leggi tutto…
Patteggiare non vuol dire rinunciare alla prescrizione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Patteggiare una pena non equivale a rinunciare alla prescrizione. E' quanto emerge dalla sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 6
leggi tutto…
Quando la nomina dell'amministratore non è obbligatoria (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Una serie di quesiti che ci sono stati posti da un nostro lettore ci consentono di affrontare la tematica della presenza dell'amministratore di condominio nei casi in cui la sua nomina non è obbligatori a. Questi i dubbi del nostro lettore: "con la riforma del condominio 2012-2013, in un condominio è divenuta obbligatoria la figura dell'amministratore quando i condomini sono più di otto (in
leggi tutto…
Risarcimento del danno e overruling in rapporto giornalistico. Danno esistenziale non sempre riconosciuto (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, Sezione lavoro, sentenza 19.5.2016 n. 10346
leggi tutto& hellip;
Tabelle milanesi di liquidazione del danno: il giudice non deve tener conto degli aggiornamenti successivi (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Con la sentenza n. 9367 del 10/05/2016 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla questione se il giudice debba tener conto, nell'applicare le tabelle milanesi, gli aggiornamenti successivi dei relativi importi. Il caso: i pa renti di una signora deceduta in conseguenza di un sinistro stradale convenivano in giudizio dinanzi al Tribunale i responsabili del sinistro e le Generali s. p. a. ,
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 23 maggio 2016 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
SCOTTO ed altri: Sospensione delle sanzioni previste per la violazione dei limiti di competenza e di spesa relativi alla contrattazione integrativa per il personale degli enti locali, di cui al comma 3-quinquies dell'articolo 40 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (3845) ZARATTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, per la tutela dei lavoratori, la
leggi tutto…
Urbanistica.Ordine di demolizione e applicazione della sola sanzione pecuniaria (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Sicilia (CT) Sez. I n.1038 del 15 aprile 2016 Il privato sanzionato con l'ordine di demolizione per la costruzione di un'opera edilizia abusiva non può invocare l'applicazione in suo favore dell' art. 34 comma 2, D.P.R. n. 380 del 2001, che comporta l'applicazione della sola sanzione pecuniaria nel caso in cui l'ingiunta demolizione non possa avvenire senza pregiudizio della parte eseguita i n
leggi tutto…