Rassegna Stampa Online
Addio all`ine per chi non è tenuto agli studi di settore (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
La legge 296/2006 (articolo 1, comma 19) ha previsto che, nei confronti dei contribuenti titolari di reddito d`impresa (o di lavoro autonomo), per i quali non si rendono applicabili gli studi di settore, vengano individuati specifici indicatori di normalità economica, idonei a rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati, ovvero di rapporti di lavoro irregolare. Per procedere
leggi tutto…
Beni ambientali. Pratica di motocross all'interno di un parco nazionale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 9453 del 8 marzo 2 016 (Ud 23 ott 2015) Pres. Mannino Est. De Masi Ric. Capurso ed altri La colpevolezza resta esclusa dalla verificazione di un elemento estraneo all'agente, idoneo a condizionarne la condotta, che, quindi, risulta comunque ispirata a buona fede. Tale elemento tuttavia non può essere costituito dall'errore di diritto dipendente da ignoranza non inevitabile della
leggi tutto…
Isee: indennità riconosciute ai disabili non sono reddito (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Consiglio di Stato era chiamato a pronunciarsi sulla burrascosa questione relativa alle modalità di determinazioni dei contributi assistenziali calcolati con
leggi tutto…
L'attribuzione della prima casa al coniuge non è motivo di decadenza dalle agevolazioni fiscali (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile sez. tributaria, Sentenza 16.3.2016 n. 5156
leggi tutto…
La rendicontazione e il controllo degli enti non profit beneficiari del 5 per mille nel 2013 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
La Fondazione Nazionale di Commercialisti ha pubblicato i l documento RENDICONTAZIONE E CONTROLLO NEGLI ENTI NON PROFIT (ENP) BENEFICIARI DEL 5 PER MILLE con l`intento di verificare il livello e le modalità di diffusione del reporting economico-finanziario e non finanziario tra i primi 100 Enp pre contributo decrescente del 5 per mille nel 2013. In particolare, l`analisi è stata condotta
leggi tutto…
Legge di Stabilità , locazioni abitative ed anagrafe condominiale. Cosa cambia per l'amministratore di condominio? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La legge di Stabilità 2016 ha introdotto alcune rilevanti importanti in tema di locazioni immobiliari ed anagrafe condominiale Le novità introdotte. L 'articolo 1, comma 59, della Legge n.208/15, c.d. Legge di Stabilità 2016, è intervenuto sull'articolo 13 della L. n. 431/1998, che disciplina i "patti contrari alla legge " nell'ambito delle locazioni abitative.
leggi tutto…
Lo scopo à stato raggiunto: la cartella, quindi, non ha vizi (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
L`impugnazione tempestiva e la contestazione della pretesa impositiva a essa relativa prova che non c`à stato alcun significativo pregiudizio al diritto di difesa del destinatario. Il difetto di motivazione della cartella esattoriale, che faccia riferimento a un altro presupposto, senza indicarne gli estremi di notificazione, non comporta la nullità , qualora il contribuente impugni la cartella
leggi tutto…
Minore va collocato preso il genitore che garantisce meglio la bigenitorialità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione - sentenza n. 3331/2016 - ha enunciato due importanti principi in materia di affidamento dei figli minori. La bigenitorialità , quale
leggi tutto…
Pagamenti Telematici: indisponibile il canale di Poste Italiane dalle ore 20 alle ore 22 del 21/03/2016 (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTRCA: un emendamento del ddl concorrenza abolisce il danno morale (news.avvocatoan dreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Non conosce pausa l'attività del nostro legislatore in materia di RC Auto e risarcimento danni: con un altro comunicato l'OUA denuncia la riformulazione, in sede di Commissione Industria al Senato, di un emendamento inserito nel DDL Concorrenza, volto a modificare l'art. 138 in materia di danno biologico per lesioni di non lieve entità. In base al suddetto emendamento, il nuovo testo prevede che
leggi tutto…
Ridotte le Corti d'appello (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Task force per gli uffici in difficoltà . In procura meno discrezionalità
leggi tutto…
Rifiuti.adempimenti relativi al trasporto abusivo di rifiuti, in particolare di materiali ferrosi, anche a seguito della legge n. 122/2015 (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Rifiuti.adempimenti relativi al trasporto abusivo di rifiuti, in particolare di materiali ferrosi, anche a seguito della legge n. 122/2015 (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanciano Sugli adempimenti relativi al trasporto abusivo di rifiuti, in particolare di materiali ferrosi, a nche a seguito della legge n. 122/2015
leggi tutto…
Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 27 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 27 Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l'immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di
leggi tutto…
Rifiuti.Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte Costituzionale ord n. 55 del 18 marzo 2016 Oggetto: Reati e pene - Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile - Previsione che chiunqu e si introduce abusivamente nelle aree di interesse strategico nazionale ovvero impedisce o rende più difficoltoso l'accesso autorizzato alle
leggi tutto…
Salvaguardia pensionistica: nuove disposizioni Inps (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Inps, Circolare 17.3.2016 n. 50
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 18 marzo 2016 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
DAMBRUOSO e MATARRESE: Modifica all'articolo 188 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, concernente l'autorizzazione richiesta per le attività di raccolta, gestione e recupero dei rifiuti svolte dall'impresa produttrice o responsabile dell'immissione in commercio (3680) BONAFEDE: Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, in materia di cause di
leggi tutto…
Urbanistica.Opere di preminente interesse nazionale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato Sez. IV sent. 723 del 22 febbraio 2015 In presenza di una norma legislativa che dichiara un'opera di "preminente interesse nazionale", non è contestabile in via di principio all'Amministrazione di avere omesso di ponderare l'utilità dell'opera stessa, e cioè la c.d. opzione zero, in quanto quest'ultima richiederebbe una disapplicazione del dato legislativo, che per conversogiù
leggi tutto…
Urbanistica.Piani interrati (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
T.A.R. Calabria (CZ) Sezione II n. 150 1 febbraio 2016 Con riferimento ai piani interrati, l'interramento deve intendersi riferito all'originario piano di campag na e non certamente a quello artificiale conseguente a consistenti reinterri
leggi tutto…