Rassegna Stampa Online
Accordo raggiunto sul Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' stato raggiunto finalmente un accordo definitivo sul Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali con il Parlamento europeo e il Consiglio, a seguito di negoziati finali tra le diverse istituzioni (i cosiddetti incontri "trilogo")
. leggi tutto…
Approvata definitivamente la legge di stabilità 2016 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Martedì 22 dicembre l`Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di legge di stabilità 2016 (A.S.à 2111-B) nel testo licenziato dalla Camera, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Si` definitivo, con 154 voti favorevoli e 9 contrari, al ddl n.à 2112-B, sul bilancio di previsione dello Stato per l`anno finanziario 2016 e
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 25204 del 15/12/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le Sezioni Unite, a risoluzione di contrasto, hanno affermato che, ove gli elementi costitutivi della pensione di inabilità prevista dall'art. 12 della legge n. 118 del 1974 siano maturati prima del compimento del sessantacinquesimo anno di età e la relativa domanda amministrativa sia stata proposta prima di tale data, la sostituzione con l'assegno sociale opera dal primo giorno del mese
leggi tutto…
Cessazione della divisione aziendale e riconoscimento del demansionamento (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile, sezione lavoro, Sentenza 17.12.2015 n. 25384
leggi tutto…
F24 enti pubblici - approvate le modifiche al modello di versamento ed alle relative specifiche tecniche - istituiti 19 nuovi codici tributo (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Al fine di favorire la trasparenza e semplificare le operazioni poste in essere dai sostituti d`imposta, il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 (c.d. "Decreto sulle semplificazioni fiscali") ha previsto che le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale, nonché le eccedenze di versamento di ritenute e imposte sostitutive devono essere utilizzate dai sostituti
leggi tutto…
Il debito di un condomino non si può dividere fra i condomini senza il consenso di tutti (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Va annullata la delibera condominiale che approva la ripartizione del debito residuo a carico di tutti i condomini, non sussistendo a carico di quelli non morosi alcun obbligo e non esistendo tra i condomini alcun principio di solidarietà delle obbligazioni. La legittimità deriverebbe soltanto dall'approvazione unanime del punto ad opera di tutti i consociati. Questa la decisione presa dal
leggi tutto…
Il Senato approva definitivamente la Legge di Stabilità 2016 (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Con 164 voti favorevoli e 125 contrari il Senato ha approvato definitivamente la legge di stabilità 2016 nel testo licenziato dalla Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Istat: Incidenti stradali (stima preliminare). Gennaio-giugno 2015 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
Nel I semestre 2015 si stimano poco meno di 85.000 incidenti con lesioni a persone (-2,9% sull'anno)
leggi tutto…
IVA agevolata al 10%, quando si applica? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando, se voglio/devo fare eseguire interventi di manutenzione dell'edificio, posso beneficiare dell'IVA agevolata nella misura del 10% dell'imponibile? La risposta alla domanda riguarda tanto le unità immobiliari di proprietà esclusiva destinate ad abitazione privata, quanto i condominii negli edifici. Prima di rispondere alla domanda è utile, come si suole dire, individuare l'addentellato
leggi tutto…
Legge di stabilità 2016 approvata in via definitiva (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Martedì 22 dicembre l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di legge di stabilità 2016 (A.S. 2111-B ) nel testo licenziato dalla Camera, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Per il testo approvato
leggi tutto…
Legge di Stabilità 2016 definitiva. Ecco le misure principali (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Con 164 voti favorevoli e 125 contrari il Senato ha approvato definitivamente la legge di stabilità 2016 nel testo licenziato dalla Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Legge di Stabilità 2016: le novità per gli avvocati (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La legge di stabilità 2016 è stata approvata definitivamente ieri dal Senato sul testo licenziato dalla Camera su cui il Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Manutenzione ordinaria secondo il testo unico per l'edilizia (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quando si parla di manutenzione ordinaria, specie nel condominio negli edifici, si è portati ad indentificare questa nozione con interventi di poco conto. Per manutenzione ordinaria, solitamente, s'intende l'intervento di sostituzione di lampadine, i piccoli interventi di sistemazione del portone, del cancello o di altri impianti comuni. Ordinaria, ancora, viene considerata la manutenzione
leggi tutto…
MEF: Addizionale regionale all'IRPEF (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Decreto Comunicato Firmato il Decreto che individua le nuove modalità di trasmissione al Dipartimento delle finanze delle aliquote dell'addizionale regionale all'IRPEF Relazione illustrativa
leggi tutto…
MEF: Comunicato del 16 dicembre 2015 relativo all'accisa su alcuni prodotti energetici. (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Decreto 2015 relativo a F24 E' stato firmato il Decreto Ministeriale che fissa al 18 dicembre i termini per i pagamenti relativi all'accisa su alcuni prodotti energetici. In considerazione dell'approssimarsi delle scadenze di pagamento dell'accisa sull'alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, di cui
leggi tutto…
MEF: Entrate tributarie internazionali gen-ott 2015 (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Report sulle Entrate tributarie internazionali gennaio - ottobre 2015 Gennaio - ottobre 2015: report sulle Entrate tributarie internazionali
leggi tutto…
MEF: Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario luglio-settembre 2015 (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Appendici statistiche Rapporto trimestrale Contiene i risultati del monitoraggio delle controversie di carattere tributario Comunicato stampa
leggi tutto…
Più responsabili in giudizio ma uno solo citato in giudizio? La domanda va respinta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se la responsabilità di un evento è riferibile a più soggetti, ma solo uno di questi viene citato in giudizio, la domanda andrà rigettata
. leggi tutto…
Sindaco unico - dal cndcec le linee guida - rimangono le perplessità della categoria sull`organo di controllo monocratico (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato le "Linee guida per il sindaco unico". Il documento contiene indicazioni interpretative e operative utili per lo svolgimento dell`incarico di organo controllo nella sua versione monocratica (c.d. "sindaco unico") nelle SRL e costituisce un ulteriore contributo del Consiglio Nazionale a supporto del
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 22 dicembre 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
BIANCOFIORE ed altri: Modifica all'articolo 7 della Costituzione, concernente l'inserimento del riconoscimento delle radici culturali giudaico-cristiane (3505)
leggi tutto…
Urbanistica.La ristrutturazione edilizia non consente una nuova disposizione dei volumi che compongono la costruzione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
La ristrutturazione edilizia non consente una nuova disposizione dei volumi che compongono la costruzione (Nota critica a Cass. Penale, Sez. III, n. 45147/2015) di Massimo GRISANTI
leggi tutto…