Rassegna Stampa Online
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 25039 del 11/12/2015 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione CivileLa Prima Sezione ha rimesso al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione, oggetto di contrasto, relativa alla possibilità, o meno, di applicare l'art. 829, comma 3, c.p.c., nel testo introdotto dal d.lgs. n. 40 del 2006 - laddove sancisce che l'impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia è ammessa se
leggi tutto…
Chi può far valere gli eventuali vizi della delega scritta? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioniSolo il condomino delegante è legittimato a far valere gli eventuali vizi della delega scritta e non anche gli altri condomini, essendo il rapporto tra delegante e delegato disciplinato dalle regole generali sul mandato. à questo il principio di diritto applicato dal Tribunale di Napoli con la sentenza del 31 luglio 2015.
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 275 anno 2015 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta<br>Controversie in materia di lavoro - Giudizio di opposizione all'ordinanza che accoglie o rigetta il licenziamento del lavoratore - Incompatibilità per il giudice persona fisica della fase sommaria a giudicare nel giudizio di opposizione. Procedimento civile - Astensione e ricusazione del giudice - Astensione del giudice dell'opposizione al licenziamento del lavoratore che abbia giÃ
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 276 anno 2015 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta<br>Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria delle spese disposte dal decreto legge 24/04/2014 n. 66 - Previsione che, ai fini della compensazione degli effetti in termini di fabbisogno ed indebitamento netto, si provvede mediante utilizzo delle maggiori entrate e delle minori spese derivanti dal medesimo decreto legge.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE
leggi tutto…
Decreti ingiuntivi condominiali, imposta dovuta solamente per l'atto giudiziario (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioniIn tema di imposta di registro dovuta per i decreti ingiuntivi riguardanti il pagamento di oneri condominiali è illegittimo e va quindi annullato l'avviso di liquidazione dell'imposta che contenga invito il pagamento di somme dovute in relazione ad atti differenti dal decreto stesso. Questa, in breve sintesi, la decisione resa dalla Terza Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce
leggi tutto…
Dolo generico, esempi di applicazione ai reati dell'amministratore di condominio (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioniCompiere un'azione punita dalla legge perché considerata un delitto doloso sta a significare aver compiuto quell'azione con coscienza e volontà . Mi comporto in un determinato modo per rubare, sparo con l'intenzione di uccidere, attribuisco ad altri un reato che sono che questi non hanno compiuto per calunniarli, ecc. ecc.
leggi tutto…
Imu e antenne di telefonia mobile (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area FiscaleCorte di Cassazione sentenza n. 24026 del 25 novembre 2015. La Cassazione ha recentemente sentenziato che sono soggette al pagamento dell`IMU (e dell`ICI) le antenne della telefonia mobile (se rappresentate da "struttura stabilmente infissa al suolo, recintata, all`interno della quale è stato installato, su platea di calcestruzzo, un traliccio cui sono state fissate le antenne"), poiché da
leggi tutto…
Legge Stabilità 2016: il testo trasmesso al Senato per la terza lettura (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoClicca qui per visionare il documento Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Manutenzione straordinaria deducibile sull`immobile condotto in locazione (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area FiscaleCorte di Cassazione sentenza n. 24277 del 27 novembre 2015. La Cassazione ha recentemente sentenziato che i costi di manutenzione straordinaria sostenuti su un immobile di terzi sono deducibili, a prescindere quindi dalla proprietà del bene da parte del soggetto che esegue i lavori. Non opera alcuna limitazione con riferimento al diritto di proprietà dell`immobile, essendo sufficiente che i costi
leggi tutto…
Obblighi derivanti dall`appartenenza dell`italia - il consiglio dei ministri approva, in via preliminare, la legge europea 2015 (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area LegaleIl Consiglio dei ministri del 4 dicembre 2015 ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge recante disposizioni per l`adempimento degli obblighi derivanti dall`appartenenza dell`Italia all`Unione europea. (Legge europea 2015). Il provvedimento, illustrato in Consiglio dei Ministri dal Sottosegretario agli affari europei Sandro Gozi, si compone di 22 articoli ed à volto a chiudere 2
leggi tutto…
Obbligo dichiarazioni ex art. 38 anche in caso di affitto di azienda (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoIl Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5803 del 21 dicembre 2015, ha statuito che ai fini della partecipazione Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Pensioni anticipate: le novità della legge di stabilità 2016 (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoLa camera ha approvato un emendamento al comma 299 che interviene sulla disposizione (art.1, co. 113, della legge n.190/2014, legge Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Pubblici Servizi: il giudice amministrativo non è competente per i canoni (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoIl consiglio di Stato con la sentenza n. 5649 dell'11 dicembre 2015, ha chiarito che è esclusa la giurisdizione esclusiva Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Rapporti tra giudizio e mediazione obbligatoria: una ordinanza del tribunale di Bari (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione GiuridicaSi segnala una ordinanza particolare resa dal Tribunale di Bari in data 19/10/2015, nell'ambito di un giudizio di opposizione a D. I. in cui si discute dell'ammontare di un debito bancario, con cui il giudice designato dispone il rinvio della prima udienza per mancata attivazione della procedura di mediazione. Il Tribunale, in accoglimento della eccezione, sollevata dall'attore opponente, di
leggi tutto…
Responsabilità di Magistrati e funzionari giudiziari alla luce della legge 18 del 2015 (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, NotizieCassazione civile sezione III, Sentenza 15.12.2015 n. 25216
leggi tutto…
Revisione della patente: insufficiente la motivazione che richiama solo il sinistro stradale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie GiuridicheCon sentenza n.977 in data 9 novembre 2015, il T.A.R. dell'Emilia Romagna, sede di Bologna, afferma che al fine di disporre la revisione della patente non basta il solo richiamo al sinistro stradale ma occorre una motivazione sulle circostanze che inducano a dubitare dell'idoneità psico-fisica o della capacità tecnica relativa alla guida dei veicoli
.
leggi tutto…
Urbanistica.Distanze legali e manufatti abusivi (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.itTAR Campania (NA), Sez. II, n. 5164, del 5 novembre 2015 . Ove si aderisse al non condivisibile assunto che la distanza legale debba essere misurata tenendo conto anche delle opere abusive confinanti, si perverrebbe al risultato aberrante che, a causa dell'illecito ampliamento dell'edificio in proprietà altrui, parte ricorrente si vedrebbe costretta ad arretrare il proprio manufatto rispetto alla
leggi tutto…
Via libera della Camera alla Legge di stabilità 2016 (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridicheIl disegno di legge di stabilità per il 2016 contiene le misure necessarie a conseguire gli obiettivi di finanza pubblica indicati nella Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015. Il provvedimento è stato presentato al Senato (A.S.2111) che lo ha approvato in prima lettura nella seduta del 21
leggi tutto…