Rassegna Stampa Online
CGUE: l'aggiudicazione può essere subordinata al pagamento di un salario minimo (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 17/11/2015 nella causa C-115/14, ha sancito che il diritto dell'Unione non Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Che cosa vuol dire che per una delibera serve l'unanimità ? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Delibere condominiali che necessitano dell'unanimità , che cosa vuol dire? Ce lo ha domandato un nostro lettore che scrive: "Quando una delibera in un'assemblea di condominio richiede l'unanimità , si intende l'approvazione di tutti i presenti o di tutti i condomini compresi gli eventuali assenti? " La questione può apparire scontata ai più attenti conoscitori del diritto del condominio, ma non è
leggi tutto…
Emergenza non gestita, ospedale responsabile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Oltre ad osservare le normative in tema di dotazione e struttura delle organizzazioni di emergenza, l'ospedale deve tenere condotte adeguate alle condizioni disperate del paziente ed in rapporto alle precarie o limitate disponibilità di mezzi o risorse, benché conformi alle dotazioni o alle istruzioni previste dalla normativa vigente, adottando di volta in volta le determinazioni più idonee a
leggi tutto…
Esecuzione riparazioni in condominii senza amministratore (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Chi deve fare che cosa quando in un condominio che non è dotato di amministratore si renda necessario fare eseguire interventi di riparazione delle parti comuni? La questione non è di poco conto in quanto riguarda due specifici aspetti: a) competenza ad assumere le decisioni; b) rimedi per il caso di mancanza di attività decisionale.
leggi tutto…
Il welfare aziendale si fa spazio:" esenzione Irpef estesa a servizi e prestazioni previsti dagli accordi aziendali (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Il ddl amplia la discplina tributaria delle erogazioni offerte dal datore di lavoro a dipendenti e loro familiari
leggi tutto…
Medici: da oggi il nuovo orario di lavoro. Possibile stabilizzazione precari (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Scatta oggi l'entrata in vigore del nuovo orario per il personale sanitario che prevede il tetto massimo di 48 ore Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
No all'incameramento della cauzione per i contratti di servizi esclusi (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5280 del 19 novembre 2015, ha sancito l'inapplicabilità dell'art. 48 del Codice Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Societa` di persone - la valutazione delle quote in ipotesi di recesso ed esclusione - studio della fnc (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Nelle società di persone il rapporto sociale può interrompersi in seguito a morte, recesso o esclusione. In linea generale, la morte del socio determina lo scioglimento del rapporto sociale con gli eredi che subentrano nel diritto alla liquidazione della quota. Oltre che in questa ipotesi, il socio può recedere negli altri casi individuati nel contratto sociale (ove previsti) o se ricorre una
leggi tutto…
Strada privata: quali sono i diritti di chi la usa?
e i doveri? (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Ne esistono vari tipi, fuori dei centri abitati e utilizzate per consentire l'accesso ai proprietari o semplicemente vie di passaggio. Qual è il confine tra strada privata e pubblica? E quali sono i limiti? Innanzitutto sarebbe più corretto parlare di strade vicinali , di fatto risultano essere le più diffuse: si tratta
leggi tutto…
Tempestività della contestazione disciplinare e legittimità del licenziamento (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione sezione lavoro, sentenza 13.10.2015 n. 20540
leggi tutto…
Urbanistica. Sanatoria e confisca del terreno lottizzato (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 43591 del 29 ottobre 2015 (Ud 18 feb 2015) Pres. Squassoni Est. Grillo Ric. Di Stefano ed altri Il rilascio del permesso in sanatoria per le opere edilizie realizzate sui singoli lotti non è incompatibile con la confisca del terreno lottizzato, poiché il titolo abilitante sopravvenuto legittima soltanto l'opera edilizia che ne costituisce l'oggetto, ma non comporta alcuna
leggi tutto…
Urbanistica.Lottizzazione negoziale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 4749, del 14 ottobre 2015 . Perché si possa ritenere sussistente la lottizzazione negoziale, sulla base non della realizzazione di alcune opere, quanto del frazionamento contrattuale di un più vasto terreno con la creazione di lotti sufficienti per la costruzione di un singolo edificio, ciò deve essere desumibile in modo non equivoco dalle dimensioni e dal numero
leggi tutto…