Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.La concessione provvisoria ex art. 10 reg.cod.nav. non può legittimare il rilascio del titolo in via definitiva ai sensi dell'art. 37 cod. nav. (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 4344, del 18 settembre 2015 La concessione provvisoria rilasciata in via d'urgenza ai sensi dell'art. 10 reg.cod.nav. non può legittimare il rilascio del titolo in via definitiva ai sensi dell'art. 37 cod. nav. La posizione di concessionario demaniale provvisorio non vale a legittimare alcun affidamento circa il rinnovo del titolo a regime. Non induce in contrario
leggi tutto…
Ammortizzatori sociali: nuova circolare del Ministero del Lavoro (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La Direzione generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la Circolare n. 30 del Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Approfondimento cndcec: informativa e valutazione nella crisi d`impresa (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato lo studio "Informativa e valutazione nella crisi d`impresa", che intende definire, a fronte della sempre più accentuata crisi economica che coinvolge le imprese, quali siano gli elementi economico-aziendali qualificanti l`informativa e la valutazione della crisi d`impresa. Il lavoro ha lo scopo di fornire
leggi tutto…
Fecondazione assistita: cade il divieto assoluto di selezionare gli embrioni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nuova pronuncia della Corte Costituzionale sulla L. 40/04. Questa volta sul banco degli imputati è l'art. 13 della L. 40/04 "Divieto di sperimentazione sugli embrioni umani". Ed è la prima volta che questa disposizione che prevede un divieto assoluto di sperimentazione e indagine sull'embrione viene toccata da una decisione della Consulta
. leggi tutto…
Fecondazione assistita: cade il divieto di selezionare gli embrioni sani. la sentenza n. 229/2015 della corte costituzionale (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Con la sentenza 11/11/2015 n 229 la Corte Costituzionale si e` espressa nuovamente sulla Legge 40/04, con cui il Parlamento ha approvato le nuove norme in materia di procreazione medicalmente assistita. Nello specifico, la Corte si e` pronunciata dichiarando l`illegittimità dell`articolo 13, recante "Sperimentazione sugli embrioni umani", e stabilendo quindi la possibilità di selezionare gli
leggi tutto…
In gazzetta ufficiale il regolamento sul fascicolo sanitario elettronico (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.263 dell`11-11-2015 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 settembre 2015 n.178 recante "Regolamento in materia di fascicolo sanitario elettronico", che entrerà in vigore il prossimo 26 novembre. Clicca qui per accedere al Decreto
. leggi tutto…
Lavoratore spiato con il gps? Confermato il licenziamento (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza numero 20440/2015, depositata il 12 ottobre, i Giudici di legittimità hanno dichiarato legittimo il licenziamento perpetrato in danno di un lavoratore dopo una serie di controlli svolti con il sistema satellitare GPS e con un'agenzia investigativa
. leggi tutto…
Licenziamento a seguito di cessazione di ramo aziendale: l'onere della prova resta a carico del lavoratore (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, Sez. VI civile sottosezione L, sentenza 21721 del 2015
leggi tutto…
Mediazione si applica anche alle controversie familiari se il diritto è disponibile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'istituto della mediazione civile, previsto dall'art. 5 d.lgs. 28 del 2010, è applicabile anche alla controversia instaurata dalla ex moglie per l'accertamento del diritto, ex art. 12-bis l. 898 del 1970, a una quota - pari al 40% - del trattamento di fine rapporto lavorativo liquidato all'ex marito
. leggi tutto…
Proposta irrevocabile di acquisto è inefficace se non vi è adesione o procura scritta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella circostanza ricorrente in sentenza, si analizza l'importanza della forma scritta quando questa è imposta o richiesta "ad substantiam", come per l'ipotesi in oggetto di compravendita di immobile, e delle conseguenze che ne derivano laddove questa non sia rispettata
. leggi tutto…
Revisore condominiale: funzioni, limiti, nomina e poteri dell'assemblea (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La legge di riforma del condominio ha attribuito all'assemblea dei condomini la facoltà di nominare "un revisore condominiale che verifichi la contabilità del condominio ", anche per più annualità specificamente indicate. La nuova figura è prevista dall'art. 1130-bis c.c., introdotto dalla legge n. 220/2012 per disciplinare in maniera specifica e chiara la contabilità condominiale colmando una
leggi tutto…
Revoca giudiziale dell'amministratore, la violazione dell'art. 1129 c.c. la rende automatica? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Che cosa accade se l'amministratore di condominio presenta il rendiconto oltre centottanta giorni? Che cosa fare se l'amministratore non ha comunicato le proprie generalità nonché i giorni e l'ora alle quali è possibile prendere visione ed estrarre copia dei registri condominiali? E se l'amministratore non apre o non utilizza correttamente il conto corrente condominiale? Qualcuno potrebbe
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 11 novembre 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
GRECO: Abrogazione dell'articolo 1 del decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, nonché ripristino di tribunali ordinari, sezioni distaccate e procure della Repubblica soppressi (3412) FOSSATI: Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di depenalizzazione del consumo di sostanze stupefacenti, di misure alternative alla
leggi tutto…