Rassegna Stampa Online
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 212 anno 2015 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Circolazione stradale - Patente di guida - Previsto divieto di concessione e prevista revoca per delinquenti abituali, professionali o per tendenza e per coloro che sono o sono stati sottoposti a misure di sicurezza personali o alle misure di prevenzione o condannati, anche con pena patteggiata (come nella fattispecie) per reati relativi all'uso di sostanze stupefacenti - Operatività anche
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 214 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari - Previsione della copertura delle spese derivanti dall'applicazione delle nuove regole sulle notificazioni [art. 46, comma 1, lett. d)], nonché sui diritti di copia (art. 46, comma 1, lett. a), b) e c), mediante l'aumento del contributo
leggi tutto…
Danno biologico sussiste se la vittima ha la consapevolezza che sta per morire (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Si delinea il danno biologico se la vittima, nel lasso di tempo intercorrente tra l'evento ed il decesso, ha coscienza del sopraggiungere della morte
. leggi tutto…
Decreto ingiuntivo: nel giudizio di opposizione non si può sindacare la validità della delibera che ha approvato il rendiconto (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In sede di opposizione a decreto ingiuntivo non è ammesso debitore invocare la revoca del decreto sulla scorta dell'asserita invalidità della delibera assembleare. Infatti, le difese che è in grado di opporre il condòmino "moroso " avverso al decreto ingiuntivo possono riguardare la sussistenza del debito e la documentazione posta a fondamento dell'ingiunzione, ovvero il verbale della delibera
leggi tutto…
Il rifiuto di eseguire il test alcolemico non fa scattare l'aggravante (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 25.8.2015 n. 35553
leggi tutto…
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per installazione modifiche evolutive, migliorative e correttive - Novembre 2015 (pst.giustizia.it)Fonte: Ministero della Giustizia, PSTLavori per il partner? Hai diritto alla retribuzione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
È questo il principio di diritto espresso dalla Suprema Corte nella sentenza in esame
. leggi tutto…
Le dichiarazioni del contribuente costituiscono confessione stragiudiziale (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Sentenza Corte di Cassazione n. 20979 del 16 ottobre 2015. La Corte di Cassazione ha recentemente sentenziato che, in fase di verifiche fiscali, le affermazioni accettate dal contribuente poiché evidenziata dal Processo Verbale di Constatazione da lui sottoscritto, costituiscono una confessione stragiudiziale, tale da legittimare l`accertamento dell`Ufficio; nel caso specifico il contribuente
leggi tutto…
Pensioni, boom delle richieste di donne per l'uscita anticipata a 57 anni (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Anno 2015, fuga verso la pensione per le lavoratrici che possono. Secondo la relazione tecnica alla legge di Stabilità 2016, saranno 32.800 le donne che, maturando entro il 2015 i
leggi tutto…
Rifiuti. Pratica della fertirrigazione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 40782 del 12 ottobre 2015 (Ud 6 mag 2015) Pres. Teresi Est. Andronio Ric. Valigi La pratica della fertirrigazione, quale presupposto di sottrazione delle deiezioni animali alla disciplina sui rifiuti, richiede, in primo luogo, l'esistenza effettiva di colture in atto sulle aree interessate dallo spandimento, nonché l'adeguatezza di quantità e qualità degli effluenti e dei tempi
leggi tutto…
Rifiuti.L'abbruciamento dei residui vegetali (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
L'abbruciamento dei residui vegetali. Le ultime novità della giurisprudenza di Angelo VITA
leggi tutto…
Rosenzweig Weil. L'uomo tra fede e violenza (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prof. Sergio Sabetta
leggi tutto…
Sovvenzioni pubbliche: il CdS chiarisce il riparto di giurisdizione (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4931 del 28 ottobre ha chiarito che il riparto di giurisdizione tra Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 28 ottobre 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
MAROTTA e SAMMARCO: Modifica all'articolo 52 del codice penale in materia di legittima difesa (3384)
leggi tutto…
Urbanistica.Le modifiche all'art. 21-nonies L. 241/1990. I limiti di applicabilità ai titoli abilitativi edilizi. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Le modifiche all'art. 21-nonies L. 241/1990. I limiti di applicabilità ai titoli abilitativi edilizi. di Massimo GRISANTI
leggi tutto…