Rassegna Stampa Online
Cassazione Civile: Sentenza n. 11154 del 29/05/2015 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Il risarcimento diretto dei danni a cose per sinistro da circolazione stradale, di cui all'art. 9, comma 2, del d.P.R. 18 luglio 2006, n. 254, non include l'erogazione delle spese per assistenza legale solo nell'ipotesi in cui esse non siano effettivamente necessarie, dovendosi altrimenti reputare la norma, di natura regolamentare, contraria all'art. 24 Cost., con conseguente sua disapplicazione
. leggi tutto…
Codice antimafia: verifica estesa ai familiari residenti all'estero (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Modifica al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di soggetti sottoposti alla verifica antimafia
leggi tutto…
Concordato preventivo: effetti dell'istanza di sospensione dei contratti bancari pendenti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'istanza di sospensione ex art. 169 bis L.F. dei contratti bancari di apertura di credito
leggi tutto…
Congedo parentale a ore: senza contrattazione collettiva è di mezza giornata (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In assenza di una contrattazione collettiva che disciplini compiutamente il congedo parentale su base oraria, i genitori lavoratori dipendenti possono fruire del congedo parentale ad ore in misura pari alla
leggi tutto…
E' possibile posizionare degli scaffali nei box? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Qualche giorno fa, per puro caso, sono passato vicino al box di uno dei condòmini ed ho visto che ci sono degli scaffali e che lo usa anche tipo dispensa. à possibile? Ho un box abbastanza alto e per sfruttarlo il altezza o pensato di soppalcarlo? à un'operazione lecita? Queste sono le domande più ricorrente in materia di utilizzazione dei box auto.
leggi tutto…
Incendio della cosa locata, il conduttore non è responsabile per i piromani non indentificati. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In tema di locazione e di incendio della cosa locata, il conduttore va esente da responsabilità connesse al fatto dannoso se dimostra che lo stesso sia accaduto per causa a lui non imputabile. In questo contesto, nel caso d'incendio doloso dell'immobile dato in locazione, il conduttore non può essere considerato responsabile del danno se, pur dimostrando che l'incendio sia stato causato
leggi tutto…
Regolamentazione comunitaria. Disposizioni in materia di rimborsi e recuperi mediante compensazione relativi alle prestazioni familiari a pagamento diretto (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 6.8.2015 n. 145
leggi tutto…
Urbanistica.Il Comune non ha il potere di disapplicare una propria disposizione urbanistica cogente (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 2863, del 11 giugno 2015 Il Comune non ha il potere di disapplicare una propria disposizione urbanistica cogente, per quanto questa fosse pacificamente in contrasto con l'ordinamento, ma avrebbe dovuto al più agire in autotutela, autoannullandola, e ciò non certamente tramite l'intervento di un organo tecnico, carente di competenze in tema pianificatorio, ma
leggi tutto…
Videocamere installate da privati: il regime probatorio delle videoriprese (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza del 19/05/2015 n. 22093 la II Sezione della Cassazione ha ritenuto legittime le videoriprese eseguite da privati
leggi tutto…