Rassegna Stampa Online
Controlli fiscali? oltre il 90% su partite iva e micro-piccole imprese (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Il Centro studi di Unimpresa ha realizzato una mappa dell`attività dell`amministrazione finanziaria da cui e` emerso che i controlli fiscali effettuati nel 2014 hanno riguardato per oltre il 90% le partite Iva, ossia artigiani e liberi professionisti, e le micro-piccole imprese. Gli accertamenti verso le medie imprese, invece, hanno riguardato l`8,01% del totale, mentre solo l`1,75% ha
leggi tutto…
Equa riparazione per durata eccessiva del processo spetta anche al contumace (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di equa riparazione per irragionevole durata del processo, hanno diritto all'indennizzo tutte le parti coinvolte nel procedimento giurisdizionale, ivi compresa la parte rimasta contumace, nei cui confronti, non
leggi tutto…
Lavoro accessorio: i chiarimenti dell'Inps (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'art 48, comma 1, del d.lgs. n. 81 del 15 giugno 2015 innalza il limite massimo del compenso che il prestatore può percepire da 5000 a 7000 euro (rivalutabili annualmente) stabilendo che "per prestazioni di lavoro accessorio si intendono attività lavorative che non danno luogo, con riferimento alla totalità dei committenti, a compensi superiori
leggi tutto…
Significato della parola reato (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Si sente spesso dire: "Quella persona ha commesso un reato ". Che cosa vuol dire esattamente aver commesso un reato? Aver commesso un reato vuol aver violato una legge che commina una sanzione di carattere penale, ossia che punisce un determinato comportamento con una pena comportante la restrizione della libertà personale (detenzione ed arresto) o il pagamento di una somma di denaro (multa o
leggi tutto…
Subentro nella proprietà dell'ascensore, come calcolare la quota da pagare? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Ci scrive una nostra lettrice: "Nello stabile condominiale in cui vivo, qualche anno fa (sette anni fa per la precisione è stato installato l'ascensore; all'epoca io decisi non ho partecipato a quella spese. Accade, ora, che ho deciso di vendere l'appartamento e, visto che l'acquirente desidera usufruire dell'ascensore, ho contattato l'amministratore che mi ha detto che devo partecipare con il
leggi tutto…