Rassegna Stampa Online
Aggiornamenti legislativi del 3 luglio 2015 (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Circ. 26 giugno 2015, n. 126 (Emanata dall'Istituto nazionale previdenza sociale) Decreto Interministeriale 30 gennaio 2015 - Semplificazione in materia di Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
. leggi tutto…
Al via le agevolazioni per gli autotrasportatori (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con il Comunicato Stampa del 2 luglio 2015 l`Agenzia delle Entrate rende note le misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2015, definite dal Dipartimento delle Finanze sulla base delle risorse disponibili. Le imprese di autotrasporto merci - conto terzi e conto proprio - possono recuperare nel 2015 fino ad un massimo di 300 euro per ciascun veicolo (tramite compensazione in F24)
leggi tutto…
Commercialisti, un rapporto di missione 2014 che guarda avanti (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Usciti da un contesto professionale caratterizzato da venti mesi di commissariamento, stiamo cercando di gestire con coraggio e determinazione le sfide che attendono la nostra
leggi tutto…
Corte Costituzionale: illegittimo il blocco degli stipendi pubblici (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La Corte Costituzionale ha reso noto con un comunicato stampa che 'in relazione alle questioni di legittimità costituzionale sollevate con Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Istat: Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana. Giugno 2015 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
On line la Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana del mese di giugno 2015
leggi tutto…
La durata dell'incarico dell'amministratore di condominio. Cosa succede alla scadenza del mandato? Sfatiamo un luogo comune. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'amministratore è l'organo di gestione e rappresentanza del condominio. La sua figura è riconducibile a quella del mandatario con rappresentanza. In altri termini, l'amministratore di condominio è quella figura (mandatario) che, in virtà di un contratto, si obbliga a compiere uno o più atti giuridici nell'interesse di un altro soggetto (mandante/condòmini).
leggi tutto…
Messa alla prova e lavori di pubblica utilità : il regolamento attuativo in gazzetta ufficiale (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 2 luglio 2015, il Decreto 8 giugno 2015, n. 88 del Ministero della Giustizia che riporta il regolamento recante disciplina delle convenzioni in materia di pubblica utilita` ai fini della messa alla prova dell`imputato, ai sensi dell`articolo 8 della legge 28 aprile 2014, n. 67. Il Regolamento di compone di 6 articoli: Lavoro di pubblica
leggi tutto…
Ordini forensi: uniti contro il terrorismo. solidarieta’ ai paesi colpiti. tutte le avvocature unite per difendere i valori dell’uomo (consiglionazionaleforense.it)Fonte: Consiglio Nazionale Forense, Aggiornamenti
L’Agorà degli Ordini, promossa dal CNF, ha approvato un manifesto per la democrazia
leggi tutto…
Pensioni con quattordicesima (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Con la circolare 130/15 di ieri l'Inps ha definito i requisiti per la corresponsione della somma aggiuntiva (cosiddetta " quattordicesima" ) prevista a favore dei pensionati a basso
leggi tutto…
Quando la società à "fuori uso", il sequestro si allarga ai soci (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con la Finanziaria del 2008, infatti, sono state estese ai reati tributari le disposizioni che prevedono la confisca per equivalente nei delitti contro la Pubblica amministrazione. Il diritto all`apprensione, in via cautelare, di somme costituite dal profitto del reato (articolo 11 del Dlgs 74/2000), corrispondente al risparmio d`imposta, puà essere legittimamente esteso ai soci sotto forma di
leggi tutto…
Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 3: INFIAMMABILE1 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 3: INFIAMMABILE1 di Walter FORMENTON e Mariano FARINA
leggi tutto…
Rifiuti.Illegittimità ordinanza ai Commissari liquidatori per messa in sicurezza dell'area mediante rimozione delle lastre in cemento amianto frantumate (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana, Sez. II, n. 786, del 15 maggio 2015 . Il degrado dell'area e delle strutture interessate dalla presenza di materiali contenenti amianto (MCA) è assai risalente ed è ragionevolmente riconducibilegiù a un periodo precedente la nomina, dei commissari liquidatori; che questi ultimi hanno effettuato una serie di interventi (compatibili con i loro poteri e con le risorse a loro
leggi tutto…