Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.Prime considerazioni in merito alla nuova Parte VI-bis, D.L.vo n. 152/2006 (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Prime considerazioni in merito alla nuova Parte VI-bis, D.L.vo n. 152/2006 di Stefano MAGLIA
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 14475 del 10/07/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
I documenti allegati alla richiesta di decreto ingiuntivo non possono essere considerati nuovi, sicché, pur non prodotti nella fase di opposizione, ne è ammissibile l'allegazione con l'atto di appello, senza che operino i limiti di cui all'art. 345, comma 3, nel testo introdotto dall'art. 52 della legge 26 novembre 1990, n. 353
. leggi tutto…
Danno biologico: scendono gli importi per il 2015 (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Decreto 25 giugno 2015, GU Serie Generale n.162 del 15/7/2015. Con Decreto Ministeriale del 25 giugno 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015, sono stati adeguati gli importi relativi al risarcimento del danno biologico di lieve entità per lesioni fino a 9 punti di invalidità (c.d. lesioni micropermanenti). Gli importi diminuiscono dello 0,3% in ragione della
leggi tutto…
Dirigenti, uscita con indennità su misura (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Per il licenziamento illegittimo non si applicano i risarcimenti previsti dal contratto a tutele crescenti
leggi tutto…
Durc online e AVCpass, cosa cambia dal 1° luglio (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'ANAC e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rendono noto che, a decorrere dal 1° luglio 2015, la Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Efficienza energetica negli edifici: pubblicati tre nuovi decreti del ministero dello sviluppo economico - nuove regole in vigore dal 1à ottobre 2015 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015 (Supplemento Ordinario n. 39), tre decreti del Ministero dello Sviluppo Economico datati 26 giugno 2015 riguardanti, rispettivamente: Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici. Schemi e modalità di riferimento per la
leggi tutto…
Elevati i limiti temporali di età per la fruizione del congedo parentale: le disposizioni Inps (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
inps, Circolare 17.7.2015 n. 139
leggi tutto…
Espropriazione presso i terzi: i rimedi contro l'ordinanza di assegnazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con una recentissima pronuncia, la Corte di Cassazione civile, chiamata a pronunciarsi in tema di espropriazione presso terzi ha precisato
leggi tutto…
Istat: La misura dell'inflazione per classi di spesa delle famiglie. I-II trimestre 2015 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
Inflazione a +0,3% per le famiglie che spendono di più , -0,2% per quelle con minore capacità di spesa
leggi tutto…
La privazione della proprietà ad opera della P.A. e l'istituto della acquisizione sanante (Avv. I.Maione) (dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico TelematicoPensioni anticipate al raddoppio (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Gli effetti dei requisiti restrittivi del Dl Salva Italia - Tra gli artigiani la crescita maggiore
leggi tutto…
Precisata la nozione di ''profitto'' ai fini del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il profitto illecito suscettibile di sequestro e di confisca, derivante dalla fattura non è costituito dall'importo nella sua totalità, ma dall'ammontare
leggi tutto…
Rifiuti.Ordinanze sindacali per scongiurare l'emergenza rifiuti in Sicilia. I Prefetti vigilino. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Ordinanze sindacali per scongiurare l'emergenza rifiuti in Sicilia. I Prefetti vigilino. di Massimo GRECO
leggi tutto…
Rivalutazione pensioni, Tfr, montante contributivo e amianto: pubblicata la legge di conversione (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Legge di conversione 17.7.2015 n. 109 - Testo coordinato con Decreto legge 21.5.2015 n. 65
leggi tutto…
Servono ragioni oggettive e accertabili (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
La giustificatezza introdotta dai Ccnl non coincide con le nozioni di giusta causa o giustificato motivo
leggi tutto…
Sostituzione portone d'ingresso, paga il proprietario o l'usufruttario? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Cari amici di Condominioweb, sono un giovane amministratore e vi seguo sempre con molto interesse. Mi trovo ad affrontare per la prima volta una vicenda e vi chiedo un conforto: l'assemblea condominiale di uno dei palazzi che amministro ha deliberato di sostituire l'attuale portone con un altro. Il motivo non è il funzionamento, ma l'estetica; quello nuovo è obiettivamente più elegante. La
leggi tutto…
Studi di settore 2014: i chiarimenti delle Entrate (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Arrivano le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate per l'applicazione degli studi di settore relativi al periodo d'imposta 2014
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 21 luglio 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
ANGELUCCI: Istituzione del patrocinio a spese dello Stato per le persone disabili (3243)
leggi tutto…
Unioni Gay, Corte Strasburgo condanna l'Italia: vanno riconosciute (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito all'unanimità che l'Italia viola la Convenzione europea dei diritti umani, non tutelando i diritti delle coppie omosessuali
leggi tutto…
Urbanistica.Legittimità dell'annullamento della conformità in sanatoria per erronea o falsa rappresentazione dei luoghi (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana, Sez. III, n. 825, del 27 maggio 2015 In materia di annullamento d'ufficio dei titoli edilizi, nei casi in cui l'operato dell'amministrazione sia stato fuorviato dalla erronea o falsa rappresentazione dei luoghi non occorre una specifica ed espressa motivazione sull'interesse pubblico, che va individuato nell'interesse della collettività al rispetto della disciplina urbanistica.
leggi tutto…
Violazione al CdS- sanzione accessoria non notificata nei termini di cui all'art. 204 comma 2 CdS- illegittimità (sent. GdP Fermo) (dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico