Rassegna Stampa Online
29 luglio 2015 - Comunicato stampa del 29 luglio 2015 - Sezione delle Autonomie (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Relazione su " Gli andamenti della finanza territoriale - Analisi dei flussi di cassa - Esercizio 2014"
leggi tutto…
730: il 93% dei cittadini ha scelto il modello precompilato (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Terminato il periodo di sperimentazione della dichiarazione precompilata: nel primo anno di introduzione del servizio, le dichiarazioni predisposte dalle Entrate sono state 20,4 milioni, un milione in più rispetto ai 730 inviati nel 2014. Sul totale di 20.442.683 dichiarazioni precompilate dal Fisco, 1.414.478 sono state inviate direttamente dai contribuenti online, mentre 17.627.068 sono state
leggi tutto…
Acque. Scarico di reflui provenienti da attività di lavanderia industriale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 27887 del 2 luglio 2015 (Ud 16 giu 2015) Pres. Squassoni Est. Scarcella Ric. Arrabito Lo scarico dei reflui provenienti da attività di lavanderia industriale, eseguito in assenza di autorizzazione, integra il reato di cui all'art. 137, comma primo, del D.Lgs. n. 152 del 2006, non potendo tali acque essere assimiliate a quelle domestiche
leggi tutto…
Beni Ambientali.Valutazione di compatibilità paesaggistica su interazione degli interventi sullo stato dei luoghi al momento del vincolo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2751, del 4 giugno 2015 Lo stato dei luoghi è componente del quadro di riferimento del vincolo quale assunto al momento dell'adozione nell'interazione consolidata in atto tra il paesaggio e l'intervento dell'uomo, per cui la valutazione di compatibilità di successivi interventi deve essere fatta riguardo all'effetto su questa interazione come configurata al momento
leggi tutto…
Danno da ritardo nella riconsegna del bagaglio soggiace ai limiti di Montreal (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Vittoriosa innanzi il Giudice di Pace adito, una neo sposa si vede parzialmente soccombere in grado d'appello, interposto dalla compagnia areagiù riconosciuta responsabile del ritardo nella riconsegna del bagaglio, avvenuto dopo ben
leggi tutto…
Ddl Concorrenza. Previsto aumento dei notai (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Prosegue l'esame della Camera su alcuni emendamenti al testo del D.d.l. Concorrenza, tra cui quello presentato dalla deputata P.d. e relatrice del medesimo D.d.l. Silvia Fregolent, che propone la presenza di un notaio ogni 5 mila abitanti, anziché ogni 7 mila (con la stimata conseguenza che il numero di notai potrebbe passare dai 7 mila di ora a ben 10-12 mila)
. leggi tutto…
Esonero pagamento canone rai over 75: presentazione dichiarazione sostitutiva (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Domani, 31 luglio, scade il termine, per i soggetti che abbiano compiuto i 75 anni di eta`, per la presentazione della dichiarazione sostitutiva ai fini dell`esenzione del pagamento del canone RAI ai sensi dell`art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, alla quale deve essere allegata copia fotostatica non autenticata del documento d`identità . Hanno diritto all`esenzione i soggetti: che
leggi tutto…
Genitore disinteressato al figlio naturale e quantificazione di spese e danni (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il rimborso pro quota delle spese sostenute per il mantenimento del figlio, spettante all`unico genitore che le abbia affrontate nei confronti dell`altro di cui sia stata accertata la paternità naturale, ha natura indennitaria e quindi puà essere liquidato in via equitativa, avendo riguardo agli esborsi presumibilmente sostenuti in concreto, alle esigenze dei figli e alle sostanze e ai redditi di
leggi tutto…
No al rito abbreviato se il delitto è efferato (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Il 29 luglio 2015 è stata approvata alla Camera, con larga maggioranza di voti, la nuova normativa in materia di rito abbreviato, che passa ora all'esame del Senato
. leggi tutto…
Nulla la deposizione in dibattimento, senza previo avvertimento (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con sentenza n. 33583 depositata il 28 luglio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, ha statuito in ordine ad una vicenda di condanna per estorsione di alcuni boss di "cosa nostra"
. leggi tutto…
Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego: chiarimenti (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Inps, Circolare 29.7.2015 n. 142
leggi tutto…
Pensiline in condominio, limiti e diviti (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La casistica relativa alla installazione di tettoie, pensiline e tende retrattili o fisse da parte del singolo condomino, risulta tutt'oggi molto ampia. In realtà si tra di una questione di limiti che si basa, in buona sostanza, da una regolamentazione dei rapporti di buon vicinato contemperando interessi contrapposti: da un lato quello del condomino di godere di aria, luce e visuale, dall'altro
leggi tutto…
Pubblico impiego: illegittimità del blocco della contrattazione. La sentenza della Consulta (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Corte costituzionale, Sentenza 23.7.2015 n. 178
leggi tutto…
Sezioni Unite: negata la risarcibilità iure hereditatis del danno tanatologico (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Le Sezioni Unite confermano l'orientamento giurisuprudenziale che esclude la risarcibilità del danno iure hereditatis in favore degli eredi nel caso in cui la morte del congiunto subentri immediatamente all'evento lesivo. Con la sentenza n. 15350 del 22/07/2015 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione pongono la parola "fine" al contrasto giurisprudenziale relativo alla risarcibilità o meno
leggi tutto…
Stupefacenti: abolitio criminis e irretroattività dopo la sentenza della Consulta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non costituisce una iperbole l'affermazione secondo cui la sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014 ha determinato un vero e proprio tsunami giuridico in tema di stupefacenti, a cui il legislatore ha maldestramente cercato di porre riparo con il DL 20 marzo 2014
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 29 luglio 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
CARNEVALI: Norme per garantire la vita indipendente delle persone con disabilità (3256) MANTERO ed altri: Introduzione del divieto della propaganda pubblicitaria dei giochi con vincite in denaro (3257) MINARDO: Disciplina dell'attività di ristorazione in abitazione privata (home restaurant) (3258) SGAMBATO: Modifica dell'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito, con
leggi tutto…