Rassegna Stampa Online
Aria. Esercizio di un impianto di autocarrozzeria (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 19330 del 11 maggio 2015 (Ud 10 feb 2015) Pres. Fiale Est. Scarcella Ric. Travaglini L'esercizio di un impianto di autocarrozzeria suscettibile di dare luogo all'emissione di fumi in atmosfera senza avere richiesto la prescritta autorizzazione regionale integra il reato di cui all' art. 279, T.U.A., atteso che sono sottoposti alla disciplina del d.lgs. n. 152 del 2006 tutti gli
leggi tutto…
Casellario: prenotazione online dei certificati per il datore di lavoro (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il Ministero della Giustizia informa che, con il servizio di prenotazione online, attivo dal 17 marzo, e` da ora possibile prenotare anche i certificati che il datore di lavoro deve richiedere in caso di assunzioni di persone per impieghi a diretto contatto con minori. Il Ministero mette a disposizione una Scheda Pratica sulla prenotazione online, a cui si accede da questo indirizzo
. leggi tutto…
Condanna penale per mancato versamento dei contributi inps anche in caso di importi minimi (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Sentenza Corte di Cassazione del 19 maggio 2015, n. 20571. La Corte di Cassazione ha recentemente condannato un imprenditore per non aver versato all`Inps le ritenute previdenziali ed assistenziali operate sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti benche` il versamento omesso fosse di soli 1.033 euro (contributi riferiti al mese di dicembre 2008 e ai mesi da gennaio ad agosto 2009). La Corte
leggi tutto…
Consob: approvate le modifiche al Regolamento sul procedimento sanzionatorio (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCRR: nuovi RTS sui requisiti di fondi propri per gli enti (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDurc: in gu il decreto con le semplificazioni (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
E` stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1 giugno 2015, il Decreto 30 gennaio 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in tema di semplificazione in materia di documento unico di regolarita` contributiva (DURC). Dal 1 luglio sara` disponibile la nuova procedura di rilascio on-line del Durc. Un semplice clic per ottenere, in tempo reale, una certificazione di
leggi tutto…
Falso in bilancio: le nuove norme in vigore dal 14 giugno 2015 (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIllegittimita` in tema di dimissioni del lavoratore (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
L`assenza per causa di malattia, ove comunicata al datore di lavoro ma non adeguatamente giustificata, non da` luogo a dimissioni per fatti concludenti, configurandosi piuttosto una fattispecie di licenziamento per motivi disciplinari, da considerarsi illegittimo ove intimato senza l`osservanza delle garanzie prescritte dall`art. 7 dello statuto dei lavoratori. Fonte: Corte di Cassazione; sezione
leggi tutto…
In vigore dal 14 giugno il giro di vite anti-tangenti col ritorno del falso in bilancio e il raddoppio "231" (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Entrerà in vigore il 14 giugno la legge 69/2015, che introduce "Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio" (il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 124/15, è qui disponibile come documento correlato)
. leggi tutto…
Installazione di un autoclave, si tratta d'innovazione? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Installare un autoclave laddove prima non c'era è da considerarsi un'innovazione o tale deliberazione rappresenta una semplice modificazione di una cosa comune? L'autoclave, altrimenti nota come impianto di sollevamento dell'acqua, è quel dispositivo che consente il sollevamento dell'acqua al fine di consentire la normale erogazione nelle unità immobiliari di proprietà esclusiva. In sostanza
leggi tutto…
L'IRS è di copertura solo se lo strumento è specificamente coerente con le caratteristiche del rischio concreto da coprire (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLa rilevanza del tempo nel diritto bancario e finanziario (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLegge anticorruzione 2015: testo pubblicato in Gazzetta (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La legge anticorruzione 2015 è uscita in Gazzetta ufficiale venerdì 30 maggio e sarà in vigore a tutti gli effetti il prossimo 14 giugno. Si aggiorna così la normativa di contrasto ai fenomeni corruttivi, specie nella pubblica amministrazione e in riferimento al sistema degli appalti pubblici. Tratto da LeggiOggi La legge
leggi tutto…
Minori, via alle notifiche telematiche presso le Procure di Catanzaro, Salerno e Taranto (penale) (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Via alle comunicazioni e alle notifiche telematiche presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Catanzaro, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Salerno, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Taranto - settore penale. Lo prevede un decreto del ministero della Giustizia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
leggi tutto…
Norme anticorruzione falso in bilancio: la Legge in Gazzetta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 30 maggio 2015, n. 124 la Legge 27 maggio 2015 n. 69
leggi tutto…
Nullità di protezione e nullità selettiva (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioOmesso versamento iva: la "crisi di liquidita`" non basta per giustificare l`imprenditore (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Sentenza Corte di Cassazione del 5 maggio 2015, n. 18501. La Corte di Cassazione e` nuovamente intervenuta sul tema delle conseguenze penali in capo ai contribuenti che omettono il versamento dell`IVA per importi superiori a 50mila euro. In particolare, in questa occasione, ha sentenziato che per giustificare l`omesso versamento IVA non puo` essere semplicemente invocata dal contribuente la
leggi tutto…
Parafarmacie: limiti alla vendita di medicinali di fascia c soggetti a prescrizione medica (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` infondata la questione di legittimita` costituzionale dell`art. 5, 1 comma, d.l. 4 luglio 2006 n. 223, convertito, con modificazioni, nella l. 4 agosto 2006 n. 248, nella parte in cui non consente agli esercizi commerciali ivi previsti (c.d. parafarmacie) la vendita di medicinali di fascia C soggetti a prescrizione medica, in riferimento agli art. 3 e 41 Cost. Fonte: Corte costituzionale;
leggi tutto…
Responsabilità , anche il cambio di destinazione d'uso del locale rende incolpevole il condominio. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Com'è noto il condominio è responsabile, ex art. 20151 c.c., del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. Sostanzialmente la responsabilità del condominio per gli eventuali danni potrebbe, pertanto, discendere dalle cose comuni che sono quei beni dei quali il condominio è effettivamente custode. In virtà dell'art. 1117 c.c.
leggi tutto…
Sanzionato il notaio che non legge gli atti (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, sentenza 15.5.2015 n. 10008
leggi tutto…
Sfuma l'acquisto dell'appartamento per un box abusivo nel cortile condominiale? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il danno da perdita di chance può essere risarcito ove sia dia prova della violazione di legittime aspettative di natura patrimoniale e non di mere aspettative semplici Il caso. Tizio decide di vendere il proprio appartamento all'interno di un edificio condominiale per trasferirsi altrove e dì mandato ad una agenzia immobiliare.
leggi tutto…
Società in house e responsabilità : Sezioni Unite intervengono su riparto di giurisdizione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite sono tornate ad occuparsi del tema del riparto di giurisdizione in ordine alla fattispecie in cui sia contestato agli
leggi tutto…
Sospeso (su richiesta) il versamento delle imposte ai contribuenti dell`emilia romagna colpiti dal maltempo del febbraio 2015 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Decreto del Ministero dell`Economia e delle Finanze dell`8 maggio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2015. Il MEF ha sospeso, per 36 Comuni delle province di Ferrara, Forli`-Cesena, Ravenna e Rimini, i termini dei versamenti per l`adempimento degli obblighi tributari fino al 16 ottobre 2015, data entro cui dovra` essere effettuato un pagamento in un`unica soluzione. Le
leggi tutto…
Urbanistica.Proprietario incolpevole di abuso edilizio, che voglia sfuggire all'effetto sanzionatorio di cui all'art. 31 del T.U. dell'edilizia (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2211, del 47 maggio 2015 . Essendo indubbio quindi, che a partire da una certa data o da un certo momento, i proprietari erano venuti ben a conoscenza dell'abuso edilizio realizzato sula loro proprietà , secondo i principi affermati dalla giurisprudenza che regolano la materia, il proprietario incolpevole di abuso edilizio commesso da altri, che voglia sfuggire
leggi tutto…