Rassegna Stampa Online
Beni Ambientali.legittimità diniego rilascio autorizzazione paesaggistica immobili non funzionalmente ultimati (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2478, del 15 maggio 2015 . E' legittimo il parere negativo reso dall'Autorità preposta alla tutela paesaggistica immobili non funzionalmente ultimati, sprovvisti di murature perimetrali e che, in concreto, nella loro configurazione attuale, integrano una situazione di incompatibilità con il vincolo paesaggistico, ciò anche in considerazione delle disposizioni
leggi tutto…
Cnn. Le "ripercussioni tributarie" della divisione ed assegnazione di beni in comunione (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli- edotto: Con studio n. 24 - 2015/T approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato nella seduta del 6/7 maggio 2015, è stato affrontato il complesso tema della divisione ed assegnazione di beni in comunione sia in ipotesi successorie che non successorie e delle eventuali ripercussioni di natura fiscale. Lo scioglimento della comunione, infatti, comporta solitamente l'emersione
leggi tutto…
Come certificare la conformità dei documenti informatici (news.avvocatoandreani.it)Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Nel quadro normativo del PCT, le uniche disposizioni che ad oggi disciplinano in linea generale la certificazione di conformità dei documenti informatici - siano essi copie per immagine di documenti analogici (c.d. documenti "scannerizzati"), oppure copie o estratti di documenti informatici - sono contenute nel DPCM 13/11/2014. In particolare, gli artt. 4 e 6 trattano delle modalità di
leggi tutto…
Congedi parentali e violenza di genere sulle donne: il Decreto è in Gazzetta (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Decreto Legislativo 15.6.2015 n. 80 - G.U. n. 144 del 24.6.2015
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 122 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Imposte e tasse - Imposta sulle successioni e donazioni - Determinazione dell'imposta di successione nei confronti degli eredi c.d. "indiretti" (non legati da rapporto di coniugio né di parentela in linea retta con il defunto) - Previsione che, per essi, l'imposta sul valore globale netto dell'asse ereditario è aumentata dell'importo calcolato sulla singola quota di eredità .<P
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 120 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Energia - Concessioni di grandi derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico - Accordo tra la Regione Veneto e la Provincia autonoma di Trento per l'esercizio delle funzioni amministrative relative alle concessioni interessanti i rispettivi territori - Disposizioni particolari per la concessione dell'impianto di Schener-Moline - Presa d'atto da parte della Provincia autonoma e della Regione
leggi tutto…
Dipendenti pubblici: incostituzionale il blocco della contrattazione, ma non per il passato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte Costituzionale ha deciso che il blocco dei contratti dei dipendenti pubblici è "illegittimo"
leggi tutto…
Dipendenti pubblici: incostituzionale la sanzione per omessa comunicazione dei compensi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte Costituzionale con la recentissima sentenza n. 98 del 05 giugno 2015
leggi tutto…
Dipendenti Pubblici: l'Inps invia le comunicazioni contributive (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Inps, Circolare 24.6.2015 n. 124
leggi tutto…
Esame avvocato a Milano: il 50,4% ammesso all'orale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sono 1799 i candidati ammessi alla prova orale
leggi tutto…
Esercenti cinematografici: modalita` di compilazione del modello iva tr (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Il decreto del Ministro dell`Economia e delle Finanze del 27 aprile 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 122 del 25 maggio 2015, ha individuato una nuova categoria di contribuenti per i quali i rimborsi IVA sono eseguiti in via prioritaria: gli operatori economici titolari del codice di classificazione delle attività economiche ATECO2007 "59.14.00" (attività di proiezione
leggi tutto…
Funzionamento della cassazione: il presidente mascherin e' intervenuto all'assemblea generale alla presenza del capo dello stato (consiglionazionaleforense.it)Fonte: Consiglio Nazionale Forense, Aggiornamenti
"Dall’Avvocatura piena disponibilità a collaborazione ma occorre evitare forme di “filtro” che generano incertezza. Chi opera nella Giustizia deve contribuire alla promozione di una società più equa e solidale. Con la riforma forense, Avvocati Cassazionisti formati e qualificati" Nella foto la fila delle Autorità. Da destra a sinistra il Presidente della Repubblica, il Presidente
leggi tutto…
Infortunio mortale: il termine di prescrizione a decadenza per la richiesta di risarcimento è di sette anni e mezzo (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Cassazione civile sezione III, sentenza 18.6.2015 n. 12621
leggi tutto…
Jobs Act: disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2015 n. 144, il decreto legislativo n. 81/2015 che, in vigore da oggi, riscrive le norme sui contratti e sulle sanzioni
leggi tutto…
Jobs act: misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2015 n. 144 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 80/2015 recante modifiche relative agli strumenti per conciliare le esigenze di vita e lavoro
leggi tutto…
La Sicilia di Pirandello e il caso Agira (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Dott. Massimo Greco
leggi tutto…
Nullità della cessione del ramo d'azienda: no al risarcimento se si accetta la messa in mobilità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Importante pronuncia della Corte di Cassazione Civile, sezione lavoro in materia di cessione di ramo d'azienda e rapporto
leggi tutto…
Pagamenti in contanti degli oneri condominiali. Quali limiti? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La mancata accettazione del pagamento degli oneri condominiali in contanti, effettuato entro il limite della vigente normativa, ben può configurare una grave irregolarità idonea a giustificare la revoca dell'amministratore di via, a quest'ultimo non può essere contestata alcuna irregolarità in presenza di una precedente prassi (o di un accordo) che preveda sempre il versamento degli oneri
leggi tutto…
Per le violazioni del manager, la confisca mira ai beni sociali (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con ordinanza 24927 del 15 giugno 2015, la Cassazione ha ribadito che la confisca diretta del profitto di reato à possibile anche nei confronti di una persona giuridica per le violazioni fiscali commesse dal legale rappresentante, quando l`utile o i beni direttamente riconducibili a tale utile sono rimasti nella disponibilità della stessa persona giuridica. Il fatto La vicenda su cui la Corte à
leggi tutto…
Portiere e ricezione delle raccomandate (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il portiere di un edificio in condominio può ricevere, quale delegato, le comunicazioni postali, su tutte si pensi alle raccomandate, destinate ai singoli condòmini? Sebbene siamo orientati a rispondere positivamente, molto dipende dal contratto in essere con il dipendente del condominio. Vediamo perché . Partiamo dalla normativa che disciplina il servizio postale e che al riguardo, non pare
leggi tutto…
Rifiuti. Tenuità del fatto e inosservanza prescrizioni autorizzazione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n.24358 del 8 giugno 2015 (Ud 14 mag 2015) Pres. Franco Est. Ramacci Ric. Ferretti ed altri Sulla non applicabilità dell'art. 131-bis cod. pen. (non punibilità per particolare tenuità del fatto) con riferimento alla contravvenzione di cui all'art. 256, comma 4 d.lv. 152\06 (inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione)
. leggi tutto…