Rassegna Stampa Online
Acque.Le acque meteoriche di dilavamento non sono più " assimilabili" alle acque reflue industriali (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Le acque meteoriche di dilavamento non sono più " assimilabili" alle acque reflue industriali di Pasquale GIAMPIETRO
leggi tutto…
Aggiornamenti legislativi del 29 maggio 2015 (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
D.L. 21 maggio 2015, n. 65 (G. U. 21 maggio 2015, n. 116) Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR
. leggi tutto…
Alla creazione di un nuovo accesso allo stabile devono contribuire tutti i condòmini, (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le scale di un edificio condominiale, anche quando risultano più di una e sono poste concretamente al servizio di parti diverse dell'edificio stesso, vanno sempre considerate, a norma dell'art. 1117, n. 1, c.c. e in assenza di un contrario titolo negoziale, di proprietà comune di tutti i condomini, senza che a ciò sia di ostacolo il disposto dell'art. 1123 co. III c.c.
leggi tutto…
Cessione di azienda: cancellazione dal registro non impedisce la preventiva escussione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'azione esecutiva ai danni del cedente deve essere comprovata con il "verbale di pignoramento", altrimenti il cessionario non
leggi tutto…
Delitti contro l`ambiente: in gu la legge 22 maggio 2015, n. 68 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 18 maggio 2015 la LEGGE 22 maggio 2015, n. 68, recante "Disposizioni in materia di delitti contro l`ambiente". IL Provvedimento entra in vigore oggi, 29 maggio 2015. Clicca qui per accedere alla Legge
. leggi tutto…
Enti locali: ennesimo rinvio del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2015 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per il 2015 da parte degli enti locali, gia` differito al 31 maggio 2015, e` ulteriormente prorogato al 30 luglio 2015. Lo ha stabilito il Ministro dell`Interno con decreto del 13 maggio 2015, pubblicato sulla Gazzetta n.115 del 20 maggio 2015. La nuova proroga, richiesta dall`Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dall`Unione
leggi tutto…
In consultazione il nuovo Regolamento su presentazione e protesto in forma elettronica degli assegni (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioInfortunio sul lavoro. Non è responsabile l'appaltatore se il subappaltatore agisce in autonomia (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: E' esclusa la responsabilità dell'appaltatore - in ipotesi di subappalto di lavori - solo nel caso in cui al subappaltatore sia affidato lo svolgimento di lavori che possa eseguire in piena ed assoluta autonomia organizzativa e dirigenziale rispetto all'appaltatore medesimo
. leggi tutto…
Nasce la collaborazione tra csm e cnf per proposte condivise sul sistema giustizia (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Con il Comunicato Stampa del 22 maggio 2015 il Consiglio Superiore della Magistratura ha segnalato la nascita di una collaborazione istituzionale tra Consiglio Superiore della Magistratura e Consiglio Nazionale Forense, quali Istituzioni rappresentative di Magistratura e Avvocatura , i soggetti della Giurisdizione. La collaborazione ha lo scopo di condividere posizioni comuni sui temi delle
leggi tutto…
Partito politico: simbolo non è proprietà esclusiva dei singoli soggetti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tale sentenza, di rilevanza storica, almeno per quanto concerne la vita dei vari movimenti politici che si avvicendano in questi ultimi anni, il
leggi tutto…
Reati ambientali: la legge in Gazzetta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 28 maggio 2015, n. 122 la Legge 22 maggio 2015, n. 68 in materia di riforma dei reati ambientali con l'obiettivo di garantire un netto salto di qualità nella protezione della salute e dei beni naturali
leggi tutto…
Responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/01: pubblicate le novità in materia di reati ambientali (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioSezioni Unite. Pena per le "droghe leggere" da rivalutare (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con pronuncia n. 22471 depositata il 28 maggio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, ha disposto l'annullamento parziale della sentenza di condanna di un imputato - attuale ricorrente - per una pluralità di reati avvinti dal vincolo della continuazione, tutti riferibili alle ipotesi delittuose di cui all'art. 73 D.p.r. 309/1990. Avverso la condanna,
leggi tutto…
Urbanistica. Abuso d'ufficio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 19182 del 8 maggio 2015 (Ud 14 gen 2015) Pres. Fiale Est. Andronio Ric. Sarpi ed altri In tema di abuso d'ufficio, la prova del dolo intenzionale, che qualifica la fattispecie criminosa, può essere desunta anche da elementi sintomatici come la macroscopica illegittimità dell'atto compiuto, non essendo richiesto l'accertamento dell'accordo collusivo con la persona che si intende
leggi tutto…
Urbanistica.Nozione di pergolato (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2134, del 27 aprile 2015 La giurisprudenza amministrativa, in mancanza di una definizione legislativa di pergolato, ha avuto modo di affermare che esso può essere inteso come un manufatto avente natura ornamentale, realizzato in struttura leggera di legno o altro materiale di minimo peso, facilmente amovibile in quanto privo di fondamenta, che funge da sostegno per
leggi tutto…