Rassegna Stampa Online
6 maggio 2015 - 6 maggio 2015 - Audizione conoscitiva sulle tematiche relative agli strumenti finanziari derivati (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Audizione delle Sezioni riunite in sede di controllo presso la VI Commissione (Finanze) della Camera dei deputati
leggi tutto…
Acque.Rinnovo autorizzazione scarico di acque reflue industriali nel canale a monte dei pozzi di captazione dell'acqua minerale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS), Sez. I, n. 419, del 21 marzo 2015 Anche se il rinnovo dell'autorizzazione allo scarico, nonostante l'inidoneità del parere della ASL, sia basato su elementi adeguati, quali la protezione assicurata all'acquifero dall'ampio strato di argilla soprastante e la fissazione di limiti rigorosi agli inquinanti per i giorni di asciutta, l'elemento che appare invece insufficiente è la
leggi tutto…
Alcoltest e patente ritirata: rifiuto costa doppio se chi guida non è proprietario (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 08.04.2015 n° 14169
leggi tutto…
Anagrafe condominiale. Il Garante limita i poteri dell'amministratore. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il Garante della Privacy esclude l'obbligo a carico dei condomini di allegare atti o copie a riprova delle dichiarazioni rese. Un obbligo dinamico. Ai sensi dell'articolo 1130 n. 6 cod. civ. l'amministratore di condominio degli edifici è tenuto a "curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari di diritti reali e di diritti personali di
leggi tutto…
Buona scuola: i punti salienti della riforma (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il 27 marzo 2015 il Governo ha presentato alla Camera il disegno di legge di 'riforma Buona Scuola', che contiene Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Debiti delle PA: nuove indicazioni dalla Ragioneria Generale dello Stato (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDecreto Flussi 2015, il testo e tutte le istruzioni (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il 14 aprile 2015 è stato registrato dalla Corte dei Conti, ed è attualmente in attesa di essere pubblicato sulla Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Detrazione interessi passivi prima casa in caso di trasferimento all`estero (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Nella circolare n. 17/E del 24 aprile 2015 l`Agenzia Entrate ha chiarito che il contribuente che ha acquistato l`abitazione principale contraendo un mutuo ipotecario e che poi, per motivi di lavoro, si e` trasferito all`estero (acquisendo li` la residenza) e dato in locazione l`immobile posseduto in Italia, puo` continuare a detrarre gli interessi passivi sul mutuo a condizione che: permangano le
leggi tutto…
Direttore dei lavori poco attento? Condanna al risarcimento assicurata (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In tema di responsabilità del direttore dei lavori, è corretta la condanna al risarcimento del danno inflitta al professionista che nell'adempimento del proprio incarico non ha assicurato al committente che le opere fossero realizzate secondo quanto previsto nel progetto e comunque in base alla così detta buona regola dell'arte. Questa, in brevissima sintesi, la conclusione cui è giunta la
leggi tutto…
Grava sull'Ufficio appellante l'onere di verificare la variazione di domicilio del difensore (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIl ritardo mentale non impedisce un valido "sà " all'atto sessuale che fa cadere l'accusa di stupro (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Annullata con rinvio la misura cautelare: il consenso deve essere frutto dell'induzione e viziato dalla condizione di inferiorità che sussiste al momento del fatto. Necessaria la verifica caso per caso
leggi tutto…
Infortunio mortale: cade dal traliccio senza cintura di sicurezza. Il datore di lavoro è responsabile e deve risarcire gli eredi (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Cassazione civile sez. III, Sentenza 16.4.2015 n. 7684
leggi tutto…
La "peculiarità della fattispecie" non giustifica la compensazione delle spese di giudizio (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: ll giudice può compensare le spese giudiziarie in tutto o in parte, ex art. 92 c.p.c ., se vi è soccombenza reciproc a o se concorrono altri giusti motivi, da indicare esplicitamente in motivazione. E l'esigenza della specifica motivazione non può dirsi soddisfatta quando la compensazione si basi sulla " peculiarità della fattispecie "
. leggi tutto…
Lavoro in edilizia: retribuzione virtuale inapplicabile ai contratti part time (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Reggio Calabria, sez. lavoro, sentenza 24.03.2015 (Maria Elena Bagnato )
leggi tutto…
Pensioni, dalla Svizzera alla Svezia, ecco chi rischia per via dei tassi bassi (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Gli strumenti previdenziali e le compagnie assicurative si trovano a dover affrontare un nuovo pericolo rappresentato dai rendimenti molto bassi dei titoli di Stato europei
leggi tutto…
Prestito su ipoteca casa: le novità sul " mutuo al contrario" (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Da oggi è ancora più semplice ricevere soldi freschi in cambio dell'ipoteca sulla propria casa . Mercoledì 6 maggio 2015 è la data in cui entra ufficialmente in vigore la nuova legge sul prestito vitalizio ipotecario , come disciplinato dalla legge 44/2015 . Tratto da LeggiOggi.it La previsione normativa denominata "Modifica
leggi tutto…
Reati agroalimentari: insediata la commissione di studio (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Con Comunicato Stampa del 5 maggio 2015 il Ministero della Giustizia ha informato circa l`insediamento della Commissione di studio per l`elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare, presieduta da Giancarlo Caselli. I lavori della commissione procederanno attraverso la composizione di quattro sottocommissioni tematiche: la prima dedicata ai delitti,
leggi tutto…
Recupero parcella: foro competente può essere quello in cui ha sede il proprio cdo (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-2, ordinanza 23.03.2015 n° 5810 (Leonardo Carbone )
leggi tutto…
Riconoscimento del figli naturali: il rifiuto al test del dna e` determinante nel definire il "difetto di veridicita`" (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di Cassazione, Sezione I civile, con la Sentenza n. 6136 del 26 marzo 2015 si e` espressa in tema di riconoscimento dei figli naturali ed ha statuito che il rifiuto a sottoporsi al test del Dna puo` diventare un elemento determinante al fine di definire il "difetto di veridicita`" del riconoscimento
. leggi tutto…
Rifiuti.Sulla " riclassificazione" dei rifiuti (da non pericolosi a pericolosi ) (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Sulla " riclassificazione" dei rifiuti (da non pericolosi a pericolosi?) di Alberto PIEROBON
leggi tutto…
Riforma Buona Scuola: il focus sulle modifiche (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Sono giorni caldi per la Riforma cd. Buona Scuola presentata dal Governo Renzi in discussione in Parlamento. I punti salienti Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Riforma PA, l'inizio di attività con la SCIA (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'articolo 4 del ddl Riforma Pa delega il Governo ad emanare un decreto legislativo o più decreti legislativi per la 'precisa Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Riforma PA, nuove regole per il silenzio assenso (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'articolo 3 del ddl Riforma Pa disciplina il silenzio tra le amministrazioni. Al contrario degli altri articoli del ddl, l'articolo Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Rilevabilita` d`ufficio di nullita` in sede di azione di impugnativa negoziale del contratto (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il giudice, innanzi al quale sia stata proposta una qualsiasi azione di impugnativa negoziale (di adempimento, risoluzione, annullamento, rescissione), se non rigetta la domanda sulla base della individuata ragione piu` liquida , ha l`obbligo di rilevare ex officio, e di indicare alle parti ai fini dell`attivazione del contraddittorio, l`esistenza di una causa di nullita` negoziale, ancorche`
leggi tutto…
Ufficio giudiziario piccolo a rischio condizionamenti. Rimessione del processo (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con ordinanza n. 18647 depositata il 5 maggio 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha accolto la richiesta dell'imputato - impiegato di polizia - di rimessione del processo in altra sede giudiziaria , avendo egli rappresentato gravi situazioni locali in grado di ingenerare il legittimo sospetto e di menomare l'imparzialità del giudizio
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 5 maggio 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
BRUNO BOSSIO: Modifiche agli articoli 4-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, e 2 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, in materia di revisione delle norme sul divieto di concessione dei benefà ci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia (3091) NASTRI: Disposizioni per la
leggi tutto…
Urbanistica. Concetto unitario di costruzione e ultimazione dei lavori (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 15442 del 15 aprile 2015 (Ud 26 nov 2015) Pres. Teresi Est. Di Nicola Ric. Prevosto ed altri In virtà del concetto unitario di costruzione, la stessa può dirsi completata solo ove siano stati terminati i lavori relativi a tutte le parti dell'edificio posto che, in tema di reato di costruzione abusiva, la permanenza cessa - tra l'altro - con la realizzazione totale dell'opera in
leggi tutto…
Va a ballare in permesso: licenziato (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
La Corte di cassazione ha stabilito con sentenza n. 8784 del 30 aprile scorso che costituisce giusta causa di licenziamento la condotta del lavoratore il quale, durante la fruizione di
leggi tutto…