Rassegna Stampa Online
"Loft ". Quando l'esatta classificazione catastale dell'immobile è irrilevante. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Una sentenza del Tribunale di Genova stabilisce che l'acquirente di un immobile, prima di sottoscrivere il relativo contratto, è tenuto a controllare l'esatta classificazione catastale dello stesso non potendo, in un secondo momento, chiedere al venditore i danni sopportati per il passaggio dell'immobile alla corretta categoria catastale. Il fatto. Gli attori citano in giudizio il venditore
leggi tutto…
5 maggio 2015 - Comunicato stampa del 5 maggio 2015 (corteconti.it)Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Sezione delle Autonomie
leggi tutto…
Aggiornamenti legislativi del 4 maggio 2015 (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
L. 16 aprile 2015, n. 47 (G. U. 23 aprile 2015, n. 94) Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità .Dir. 20 aprile 2015, n. 2015/637 (G.U.U.E. 24 aprile 2015, n. L 106)
leggi tutto…
Ambiente in genere.Il fatto di particolare tenuità e i reati ambientali (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il fatto di particolare tenuità e i reati ambientali di Luigi LEGHISSA
leggi tutto…
Beni Culturali.Abusivo intervento ed assenza di effetti estintivi del reato della sanatoria (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 14951 del 13 aprile 2015 (Ud 15 lug 2015) Pres. Squassoni Est. Aceto Ric. Romanelli In tema di tutela penale del patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, nà l'accertamento postumo di compatibilità con il vincolo culturale rilasciato dalla Soprintendenza nà l'autorizzazione in sanatoria rilasciata dall'Autorità preposta esplicano effetto estintivo ovvero escludono
leggi tutto…
Cedibilità dei crediti IVA di soggetti UE (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioContributo unificato appalti: si decide! (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
C'è grande fermento per le sorti del contributo unificato appalti: mancano solo due giorni all'udienza in Corte di giustizia dell'Unione Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Delega riforma PA, il testo approvato dal Senato " (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
"> Delega riforma PA, il testo approvato dal Senato Sul sito del Senato è disponibile il testo del ddl 'Deleghe al ">Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Detraibile l'iva per le ristrutturazioni delle abitazioni destinate all'attività di affittacamere (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Corte di Cassazione, interviene sul tema della detraibilità dell'Iva per i lavori di ristrutturazione delle case adibite all'attività di affittacamere Il fatto. Un contribuente, esercente l'attività di affittacamere di case per vacanze, presenta all'Agenzia delle Entrate istanza di rimborso Iva per i lavori di ristrutturazione dell'immobile destinato all'esercizio della sua attività .
leggi tutto…
Gli interessi di mora e le soglie d'usura (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Roberto Marcelli 05.05.2015
leggi tutto…
Informazioni bancarie svelate: indizi validi contro l`evasione (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Utilizzabili i dati acquisiti dal dipendente infedele di un istituto di credito sui conti dei clienti, senza che assuma rilievo l`eventuale reato commesso dal dipendente stesso. L`Amministrazione finanziaria, nella sua attivita` di accertamento dell`evasione fiscale puo` - in linea di principio - avvalersi di qualsiasi elemento con valore indiziario, con esclusione di quelli la cui
leggi tutto…
Italicum approvato alla camera: la nuova legge elettorale in 12 punti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 04.05.2015
leggi tutto…
Italicum, la riforma elettorale è legge" Nel" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Nel"> Italicum, la riforma elettorale è legge Nella seduta del 4 maggio 2015 è stato approvato, in via definitiva, il testo Nel ">Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
La riforma PA Renzi: la guida alle novità (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il disegno di legge contenente la Riforma Pa Renzi è stato approvato dal Senato della Repubblica. Sono presenti diverse deleghe al Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
La valutazione della partecipazione del socio recedente (documento fnc) (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
La riforma del diritto societario, attuata dal D. Lgs. n. 6/2003, ha introdotto specifici criteri di determinazione del valore della partecipazione sociale in caso di esercizio del diritto di recesso del socio. La Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato uno studio sui criteri legali di determinazione del valore della partecipazione nell`ipotesi di recesso del socio, distinguendo le
leggi tutto…
Lancio di sassi dal cavalcavia: nessuna responsabilità del gestore autostradale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 26.03.2015 n° 6095
leggi tutto…
L`attribuzione delle detrazioni per i familiari a carico (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Circolare Agenzia Entrate 17/E del 24 aprile 2015. Con la Circolare 17/E del 24 aprile 2015 l`Agenzia Entrate ha chiarito che, quando in una famiglia piu` persone superano i 2.840,51 euro di reddito (cioe` la soglia massima per poter essere considerati fiscalmente a carico), per l`attribuzione delle detrazioni spettanti per gli altri familiari fiscalmente a carico: bisogna tener conto dell`ordine
leggi tutto…
Negoziazione assistita: chiarimenti del Ministero su contributo unificato e sospensione feriale (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Il Ministero della Giustizia, Dipartimento per gli Affari di Giustizia con propria circolare n. 2309 del 13 marzo 2015, rivolta alle cancellerie dei tribunali civili, ha risposto ad alcuni interrogativi in merito all'eventuale pagamento del contributo unificato con riferimento alle procedure di negoziazione assistita. Qui di seguito un estratto della circolare: "Min. Giustizia, 13 marzo 2015 n.
leggi tutto…
Paga il danno la compagnia che stacca il gas nonostante il reclamo dell'utente via email (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Scatta l'indennizzo secondo equità perché è arbitraria la sospensione del servizio: il consumatore produce la copia della fattura pagata nelle modalità indicate dal gestore
leggi tutto…
Poste obbligata alla trasformazione del contratto a tempo determinato se non dimostra l'effettiva situazione di contingentamento (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile sez. VI, Sentenza 20.4.2015 n. 7945
leggi tutto…
Riciclaggio: le casistiche ricorrenti ed emergenti nel nuovo Quaderno UIF (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRiforma PA, come cambia la conferenza di servizi (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'articolo 2 del ddl recante 'Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche' contiene una delega per il riordino Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Riforma PA, la nuova cittadinanza digitale (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'articolo 1 del ddl Riforma Pa contiene una delega al Governo in materia di erogazione di servizi da parte delle pubbliche Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Sà alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. per contestazioni di addebiti in conto corrente (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioSalta il ddl sul Pos. Mancano i fondi. Niente sanzioni per il mancato utilizzo. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
E' stato ritirato il disegno di legge sul Pos (n. 1747) al vaglio del Senato. Mancano i fondi per coprire gli incentivi previsti. Quindi: se per legge il Pos deve essere usato per qualsiasi spesa superiore ai 30 euro, chi non lo utilizza o chi non si adopera ad installarlo non incorre - momentaneamente - in alcuna sanzione.
leggi tutto…
Sostanze pericolose Sostanza rilevante ai fini dell'applicazione del D.Lgs n. 334/1999 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI), Sez. IV, n. 726, del 16 marzo 2015 Ciò che rileva nella vicenda è che l'acido cromico si ottenga sciogliendo in acqua il triossido di cromo, come detto, sostanza rilevante ai fini dell'applicazione del D.Lgs n. 334/1999, indipendentemente dalle sue distinzioni, ontologiche e qualitative, rispetto all'acido cromico. Conseguentemente, malgrado le indubbie ed evidenziate
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 30 aprile 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
PRATAVIERA ed altri: Modifiche alla legge 7 aprile 2014, n. 56, in materia di attribuzione delle passività di bilancio in caso di unione o fusione di comuni e di istituzione delle città metropolitane (3080) MOLTENI ed altri: Modifiche all'articolo 12 del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 4 maggio 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
SCHULLIAN: Esenzione dalle imposte per gli atti emanati in esecuzione dei piani di ricomposizione e di riordino fondiari (3087) SAMMARCO: Modifica all'articolo 2 della legge 4 maggio 1998, n. 133, e altre disposizioni in materia di copertura delle sedi giudiziarie e di incentivazione per i magistrati destinati a sedi disagiate (3088) GREGORIO FONTANA: Introduzione del titolo VI-bis del libro
leggi tutto…
Un breve vademecum sui vizi e sul procedimento di impugnazione di una delibera assembleare (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il Tribunale di Bari sintetizza il procedimento di impugnazione delle delibere assembleari tra limiti di sindacato, natura dei vizi e altro In fatto. Tizio impugnava la delibera assunta dalla propria Assemblea in materia di lavori straordinari - e/o asseritamente tali, laddove trattavasi di rifacimento del manto stradale -, agitando diversi motivi di gravame per chiederne l'invalidità . L'attore
leggi tutto…