Rassegna Stampa Online
Affitto locale portineria, il canone va diviso tra tutti se il locale è di tutti (anche nel condominio parziale) (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In tema di condominio negli edifici, se il regolamento di origine contrattuale stabilisce che determinati beni siano comuni a tutti i condòmini, al di là della loro specifica ubicazione, ciascun condomini è tenuto a partecipare alle spese di manutenzione, ma ha altresà diritto di partecipare alla ripartizione degli utili che ne dovessero derivare.
leggi tutto…
Ambiente in genere.Valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte di Giustizia(Quinta Sezione) 16 aprile 2015 Rinvio pregiudiziale - Ambiente - Direttiva 2011/92/UE - Valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati - Costruzione di un centro commerciale - Efficacia vincolante di una decisione amministrativa di non effettuare una valutazione di impatto ambientale - Mancata partecipazione del pubblico
leggi tutto…
Antifrode: nuovo numero della newsletter " Frauds and facts" del Tesoro (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCaccia e animali. Preapertura della caccia (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA)Sez. I sent. 1789 del 25 marzo 2015 La Regione ha disatteso tale parere, consentendo un periodo venatorio più lungo (5 giorni) rispetto alle indicazioni dell'ISPRA, senza motivare adeguatamente le ragioni della diversa soluzione. à parimenti fondato il secondo motivo di gravame che attiene al mancato svolgimento della valutazione di incidenza ex art. 5 del D.P.R. n. 357/1997
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 7613 del 15/04/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le astreintes previste in altri ordinamenti (nella specie in quello belga), dirette ad attuare, con il pagamento di una somma crescente con il protrarsi dell'inadempimento, una coercizione per propiziare l'adempimento di obblighi non coercibili in forma specifica, non sono incompatibili con l'ordine pubblico italiano
. leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 13062 ud. 19/03/2015 - deposito del 27/03/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
In tema di stupefacenti, la Prima sezione della Corte di cassazione ha affermato che l'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di fatti di lieve entità, di cui all'art. 74, sesto comma, d.P.R. n. 309 del 1990, costituisce un'ipotesi autonoma di reato riconducibile all'art. 416 cod. pen.; ne consegue che a tale associazione anche se aggravata ai sensi dei commi quarto e quinto
leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 15449 ud. 08/04/2015 - deposito del 15/04/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
La Corte di cassazione, pronunciandosi in relazione all'istituto della esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, previsto dall'art. 131- bis cod. pen., introdotto dal d.lgs. n. 28 del 2015, ha, in particolare, affermato che:
leggi tutto…
Combine nel derby: risarcibili i danni subiti dai tifosi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Bari, sez. III penale, sentenza 25.02.2015
leggi tutto…
Concordato e partecipazione agli appalti pubblici (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il Consiglio dell'Anac ha approvato nella seduta dell'8 aprile 2015 la determinazione n. 5 avente ad oggetto gli 'effetti della domanda Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Documento informatico inviato via email e non via pec: quale rilevanza? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Termini Imerese, ordinanza 22.02.2015 (Michele Iaselli )
leggi tutto…
Effetti della domanda di concordato preventivo " in bianco" sulla disciplina degli appalti pubblici (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioEntro il 30 aprile il parere dei revisori degli enti locali relativamente al riaccertamento straordinario dei residui (modello fac simile) (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Dal 1 gennaio 2015 tutti gli Enti Locali hanno adottato il principio della competenza finanziaria potenziata e per effetto di cio` sono tenuti ad effettuare il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi risultanti alla data del 31 dicembre 2014, come disposto dall`articolo 3, comma 7 del D.Lgs. n. 118/2011. Questa operazione si rende necessaria al fine di adeguare lo stock dei
leggi tutto…
Il garante privacy detta le regole per le offerte commerciali. online la guida per i consumatori (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il Garante privacy, nel nuovo vademecum dal titolo "VIVA I CONSIGLI, ABBASSO LO SPAM. Dal telefono al supermercato: il marketing a prova di privacy", informa i consumatori sui propri diritti in tema di privacy e su come esercitarli, con l`intento, inoltre, di spingere le imprese a migliorare la relazione positiva con i propri utenti ed "evitare che il mondo delle promozioni commerciali degeneri
leggi tutto…
Il preventivo dell'amministratore, come valutarlo? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Qual è la giusta misura del compenso di un amministratore di condominio? Per rispondere alla domanda partiamo dal dato incontrovertibile: allo stato attuale non esistono tariffari di riferimento e quindi il compenso dell'amministratore è rimesso alla libera contrattazione tra le parti.
leggi tutto…
Il processo tributario e la riforma della responsabilità civile dei magistrati (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Maurizio Villani 26.03.2015
leggi tutto…
Malattia professionale: l'attribuzione di un indennizzo in danno biologico per eventi precedenti l'entrata in vigore del decreto 38/2000 fa decadere il diritto (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Cassazione civile sez. VI, Sentenza 24.2.2015 n. 3668
leggi tutto…
Niente mora a carico della pa debitrice che ha subito tagli alla spesa (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO - ROMA, SEZIONE 3 QUATER - SENTENZA 24 FEBBRAIO 2015, N. 3154. Il TAR del Lazio ha sentenziato che la penalita` di mora, prevista dall`art. 114, comma 1, lett. e, c.p.a., "non e` applicabile nel caso in cui le oggettive condizioni economiche in cui versa la Pubblica amministrazione debitrice, debitamente documentate, nonche` la notoria situazione di
leggi tutto…
Prestito vitalizio ipotecario: le nuove norme in Gazzetta Ufficiale (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRiscatti, doppia ricongiunzione (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Ulteriori valorizzazioni possibili solo presentando una nuova domanda
leggi tutto…
Sicurezza sul lavoro in cantiere, le direttive Inail (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'Inail ha pubblicato un manuale con cui fornisce delle linee guida per la progettazione della sicurezza nel cantiere. La pubblicazione, Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Specifiche tecniche e marchi nelle gare d'appalto (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
'L'art. 23, par. 8, della direttiva 2004/18, sulle specifiche tecniche non si applica a un appalto pubblico il cui valore Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Spesometro: entro il 30 aprile la comunicazione per gli acquisti via pos (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Tempo fino al 30 aprile, per gli operatori finanziari indicati all`art. 7, comma 6 D.P.R. 29 settembre 1973, n. 605, per effettuare la comunicazione all`Anagrafe tributaria dei dati dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo pari o superiore a 3.600 euro rilevate nel 2014, effettuate attraverso carte di credito, di debito o prepagate
. leggi tutto…
Sviluppo sostenibile.Promozione dell'uso dell'energia rinnovabile - Direttiva 2009/28/CE (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte di Giustizia CONCLUSIONI DELL'AVVOCATO GENERALE MELCHIOR WATHELET presentate l'11 dicembre 2014 Causa C"'320/13 Commissione europea contro Repubblica di Polonia Inadempimento di uno Stato - Articolo 258 TFUE - Promozione dell'uso dell'energia rinnovabile - Direttiva 2009/28/CE - Articolo 260, paragrafo 3, TFUE - Mancanza di recepimento e/o di comunicazione delle misure di recepimento -
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 21 aprile 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
GADDA e FIORIO: Norme per la limitazione degli sprechi, l'uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale (3057) MUCCI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle vicende relative ai fatti accaduti a Genova nel luglio 2001 in occasione della riunione del G8 e delle manifestazioni del Genoa Social Forum (3058) S. 1818. - Conversione in legge del
leggi tutto…
Urbanistica. Sequestro e decorrenza termini di prescrizione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 11646 del 20 marzo 2015 (Ud 16 ott 2014) Pres. Fiale Est. Grillo Ric. Barbuzzi ed altri In linea generale, un eventuale dissequestro delle opere cui non sia seguita, all'epoca di emissione della sentenza di primo grado, alcuna prosecuzione dei lavori previo accertamento dello stato dei luoghi da parte del personale all'uopo preposto, fa sì che il termine iniziale di decorrenza
leggi tutto…
Vaccino trivalente e autismo: corte bolognese esclude nesso eziologico (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte d'Appello Bologna, sez. lavoro, sentenza 13.02.2015 (Laura Biarella )
leggi tutto…
VIA: nuove soglie dimensionali ridotte del 50% dal 26 Aprile (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Le soglie dimensionali applicabili ai sensi del Codice ambientali diminuiscono del 50% a partire dal 26 aprile, a seguito dell'entrata in vigore Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…