Rassegna Stampa Online
Ambiente in genere.Legittimazione impugnazione degli atti relativi alla realizzazione di impianti industriali (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS), Sez. I, n. 426, del 21 marzo 2015 La legittimazione fondata sulla vicinitas sarà da riconoscere in via tendenzialmente assai ampia ad esempio nel caso di impugnazione degli atti relativi alla realizzazione di impianti industriali in senso proprio, notoriamente suscettibili di ingenerare un impatto considerevole sul territorio e di indurre rischi anche gravi sulla salute degli
leggi tutto…
Benefici fiscali sul gasolio per uso autotrazione: aggiornate le istruzioni per la compilazione del modello f24 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con risoluzione n. 39/E del 20 aprile 2015, l`Agenzia delle Entrate ha aggiornato le modalita` di compilazione del codice tributo 6740, istituito nel 2002 per consentire l`utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dell`agevolazione sul gasolio per uso autotrazione nel settore del trasporto. L`aggiornamento delle modalita` di compilazione del codice tributo 6740 e` stato chiesto dall`Agenzia
leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 16656 ud. 16/01/2015 - deposito del 21/04/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
In tema di liberazione anticipata 'speciale', di cui all'art. 4 d.l. 23 dicembre 2013, n. 146 (convertito, con modificazioni, in l. 21 febbraio 2014, n. 10), la Prima sezione della Corte di cassazione ha affermato che tale istituto non si applica ai condannati ammessi alla detenzione domiciliare, anche nelle ipotesi in cui la misura alternativa alla detenzione sia stata disposta, ai sensi
leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 17012 ud. 08/04/2015 - deposito del 23/04/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
La Prima Sezione della Corte di Cassazione, ha affermato che integra il reato di maltrattamento di animali, previsto dall'art. 544 ter ., la condotta dell'agente che, esercitando in modo abusivo la caccia ed installando, in particolare, trappole illegali, provochi lesioni ad un animale
. leggi tutto…
Collegio sindacale di societa` quotate: il cndcec ha approvato la versione definitiva delle norme di comportamento (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha definitivamente approvato, nella seduta del 15 aprile 2015, le nuove norme di comportamento del Collegio sindacale delle societa` quotate. Le nuove norme implementano e aggiornano il documento preliminare pubblicato nel 2012, alla luce del rinnovato quadro normativo e delle osservazioni pervenute a seguito della
leggi tutto…
Condannata la compagnia che sospende la fornitura di gas nonostante l'utente abbia correttamente comunicato l' avvenuto pagamento della bolletta. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Sospensione arbitraria della fornitura di servizi. Condannata la società erogatrice al risarcimento dei danni sopportati da un utente che, diligentemente, aveva comunicato l'avvenuto pagamento della bolletta. Il fatto.
leggi tutto…
Condotte datoriali con intento persecutorio: sì al risarcimento per mobbing (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, sentenza 15.02.2015 n° 598 (Laura Biarella )
leggi tutto…
Divorzio breve: è legge (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Nel corso della seduta del 22/04/2015 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la proposta di legge C. 831 relativa alla disciplina dello scioglimento del matrimonio ( c.d. "divorzio breve"); l'iter legislativo si concluderà con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il testo approvato alla Camera ricalca sostanzialmente quello approvato in Senato in data 18/03/2015: ART. 1 1) In
leggi tutto…
E' possibile lasciare le biciclette nel sottoscala comune? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In materia di uso delle parti comuni di un edificio in condominio è lecito depositare nel sottoscala delle biciclette? Per rispondere alla domanda posta da uno dei nostri lettori nel nostro forum, è necessario guardare alle regole che disciplinano l'uso delle cose comuni. Due le fonti da tenere in considerazione: a) la legge, ed in particolare gli artt. 1102 e 1117-quater c.c.; b) il regolamento
leggi tutto…
Euribor negativo, interessi e clausole floor: prime riflessioni (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIl nuovo ravvedimento operoso nella circolare della fondazione nazionale dei commercialisti (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Tra le norme introdotte dalla legge di stabilita` 2015 (L. n. 190/2015) per semplificare il rapporto tra Fisco e contribuenti con l`obiettivo di incentivare la compliance fiscale, assume particolare rilievo il comma 637 che ha previsto un sostanziale ampliamento delle modalita` e dei termini per l`applicazione del c.d. "ravvedimento operoso", disciplinato dall`art. 13 del D.Lgs. n. 472/97. Con la
leggi tutto…
Infortunio in itinere negato quando il sinistro stradale è causato per volontà e colpa dal lavoratore (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Cassazione civile sez. VI, Sentenza 18.2.2015 n. 3292
leggi tutto…
Ipoteca: quando è legittimo il rifiuto alla cancellazione? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Torino, sez. III civile, sentenza 26.11.2014 (Giuseppina Mattiello )
leggi tutto…
Istat: Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile. IV trimestre 2014 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
Nel IV trimestre 2014 le convenzioni notarili aumentano dell'4,9% in un anno
leggi tutto…
La tutela degli interessi legittimi e il giudice del lavoro (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La Corte di Cassazione, con sentenza n° 7495 del 14 aprile 2015 è intervenuta sulla questione relativa alla natura giuridica Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Legge sulle misure cautelari in G.U.: carcere come extrema ratio (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 47/2015 di riforma delle misure cautelari. Entrerà in vigore l'8 maggio 2015 e apporta modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari e modifiche alla l. n. 354/1975, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione
leggi tutto…
L`ae pubblica le quotazioni immobiliari del ii semestre 2014 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
L`Agenzia delle Entrate, con il Comunicato Stampa del 24 aprile 2015, segnala la pubblicazione dei dati relativi al II semestre 2014, che forniscono un`indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili. I dati sono consultabili anche tramite l`applicazione `Omi Mobile`, raggiungibile da questo indirizzo. E` possibile conoscere le informazioni relative agli immobili in base
leggi tutto…
Parcella avvocati e decreto ingiuntivo: la Cassazione individua la competenza territoriale. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
La VI Sezione civile della Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 5810/2015 si è occupata della questione relativa alla individuazione del foro competente allorchè un avvocato proceda con la richiesta di emissione di un decreto ingiuntivo nei confronti di un proprio cliente per il pagamento della parcella. Un legale chiedeva ed otteneva un decreto ingiuntivo presso il Tribunale di Avezzano ove lo
leggi tutto…
Rating di legalità: aumentano le richieste delle aziende (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Antitrust , comunicato stampa 03.03.2015 (Luigi Occhiuto )
leggi tutto…
Responsabilita` dell`avvocato limitata al danno effettivamente provato dal cliente (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Cassazione, Sez. III, 13 gennaio 2015, n. 297. La Cassazione ha stabilito che la responsabilita` dell`avvocato puo` essere riconosciuta soltanto quando il cliente avrebbe potuto ottenere effettivi vantaggi se il professionista avesse tenuto un comportamento diligente. Nel caso specifico oggetto della sentenza l`avvocato non aveva azionato un diritto successivamente caduto in prescrizione, in
leggi tutto…
Riforma appalti e nuovo ruolo dell'ANAC (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Come l'ANAC gestirà in futuro il contenzioso amministrativo sulle gare pubbliche? A questa domanda la riforma degli appalti pubblici, dal recepimento delle nuove Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Sospensione e scioglimento ex art. 169-bis l.f. dei derivati OTC nel concordato preventivo (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioTrasparenza nella pa: criticità del sistema di vigilanza e sanzioni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Federico Donini 28.04.2015
leggi tutto…
Trivellazioni nel Canale di Sicilia: udienza pubblica al Tar Lazio (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il 6 maggio, a Roma, presso la prima sezione del Tar Lazio, si terrà la pubblica udienza relativa al caso Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 27 aprile 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
PISICCHIO: Disposizioni in materia di insegnamento dell'educazione civica nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado (3072) LUIGI DI MAIO: Disposizioni per la prevenzione e la repressione dei delitti contro l'ambiente, per la salvaguardia ambientale e per la riqualificazione delle scuole e degli spazi urbani (3073)
leggi tutto…
Urbanistica. Ordine di demolizione del manufatto abusivo e morte del reo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 12976 del 26 marzo 2015 (Cc 17 dic 2014) Pres. Fiale Est. Andronio Ric. Russolillo ed altri L'ordine di demolizione del manufatto abusivo disposto con la sentenza di condanna per reato edilizio non è estinto dalla morte del reo sopravvenuta all'irrevocabilità della sentenza, non avendo natura penale, ma di sanzione amministrativa accessoria. L'ordine di demolizione conserva
leggi tutto…