Rassegna Stampa Online
A Roma prende il via l' operazione tetti puliti . (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Guerra aperta alla selva di antenne e alle parabole selvagge sui tetti. La Capitale decide di farsi "bella" in vista in vista del Giubileo. Per tutti i condomini che riqualificheranno le facciate dei palazzi installando una antenna centralizzata e rimuovendo quelle preesistenti percepiranno un bonus dai 3 ai 5 mila euro, l'esenzione della Cosap per i ponteggi e anche la restituzione del 10%
leggi tutto…
Beni ambientali. Introduzione in area protetta con imbarcazione a motore (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 11481 del 19 marzo 2015 (Ud 1 lug 2014) Pres. Fiale Est. Aceto Ric. Buscema Deve essere esclusa la connotazione esclusivamente e sostanzialmente dolosa del reato di cui agli artt. 19, comma 3, lett. e), e 30, legge 6 dicembre 1991, n. 394, poiché è sufficiente che l'azione volontaria dell'introdursi nell'area protetta con un'imbarcazione a motore venga posta in essere anche solo
leggi tutto…
Black-out del riscaldamento in azienda: giustificata l'astensione dal lavoro dei dipendenti (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione sez. Lavoro, Sentenza 1.04.2015 n. 6631 - Dott. Vincenzo Frandina
leggi tutto…
Cassa Forense. Contributi non più rettificabili oltre i dieci anni (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: La Cassa Forense può rettificare i contributi versati dagli iscritti, solo nel termine di prescrizione decennale
. leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 14990 ud. 19/02/2015 - deposito del 13/04/2015 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
In tema di traduzione dell'ordinanza cautelare, la Terza sezione della Corte di cassazione ha affermato che, qualora la mancata conoscenza della lingua italiana da parte dell'indagato emerga nel corso dell'interrogatorio di garanzia, tale situazione va equiparata a quella di assoluto impedimento regolata dall'art. 294, secondo comma, cod. proc. pen., e che, se il giudice dispone la traduzione del
leggi tutto…
Comodato della casa familiare. Cessa quando il matrimonio finisce (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con ordinanza del 23 marzo 2015, il Tribunale di Cassino ha accolto la richiesta del proprietario di un immobile, di tornare nel possesso dello stesso,
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 61 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Legge di stabilità 2013 - Maggior gettito tributario derivante dall'aumento d'importo del contributo unificato per le controversie davanti alla giustizia amministrativa e maggiori entrate strutturali ed effettivamente incassate derivanti dall'attività di contrasto dell'evasione fiscale - Riserva all'entrata del bilancio statale per l'assegnazione a
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 62 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Legge di stabilità 2013 - Rideterminazione degli obiettivi del patto di stabilità interno per gli anni 2013, 2014 e 2015 - Incremento del concorso alla finanza pubblica delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome in misura di 500 milioni di euro annui, da realizzare mediante accantonamenti annuali, a valere sulle quote di compartecipazione
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 63 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della P.A., per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali - Disciplina dei rapporti finanziari tra lo Stato e la Regione autonoma Sardegna - Adeguamento dell'accordo sul patto di stabilità - Previsione, fermo restando il contributo regionale alla finanza pubblica
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 59 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Sanità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Regime di autorizzazione degli studi medici, odontoiatrici e delle professioni sanitarie - Restrizione dell'elenco delle prestazioni di chirurgia ambulatoriale per la cui erogazione è necessaria l'autorizzazione.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara l’illegittimità
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 60 anno 2015 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Tutela dell'ambiente - Norme della Regione Basilicata finalizzate alla protezione dei boschi dagli incendi - Abbruciamento (combustione controllata) dei residui vegetali provenienti dai lavori di forestazione e dalla potatura delle coltivazioni in legno; Impiego pubblico - Norme della regione Basilicata - Previsto trasferimento nei ruoli organici della Regione o degli altri enti strumentali
leggi tutto…
Dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti alcuni spunti su fabbisogno finanziario e accesso al credito (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDelega Appalti. Il testo e le novità (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Il testo del disegno di legge delega per il recepimento delle direttive europee appalti si trova al vaglio della Commissione lavori Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Determinazione del teg: le direttive di banca d'italia vincolano il giudice? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Avezzano, sentenza 21.01.2015
leggi tutto…
Enti locali: nuove linee guida per la predisposizione della relazione sul rendiconto dell'esercizio 2014 (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioEscluso il socio dall'aumento di capitale. Non è reato (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Non integra illecito penale, bensà eventualmente civile, l'omessa convocazione di un socio in un'assemblea societaria indetta per l'aumento di capitale
. leggi tutto…
Finanziamento dalla società ai soci: influenza dominante e restituzione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Torino, sez. I civile, sentenza 16.02.2015 (Alessandra Agrillo )
leggi tutto…
Garanzia giovani, i chiarimenti del Ministero (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Ha preso avvio il 1° maggio 2014, in tutta Italia, il Piano Nazionale Garanzia Giovani. Oltre 1,5 Miliardi di Euro Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il conto corrente condominiale tra diritto di accesso e tutela della privacy. I rimedi contro l'amministratore inadempiente (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il nuovo art. 1129 c.c., al comma 7, prevede l'obbligo dell'amministratore di condominio di far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condomini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate per conto del condominio, su uno specifico conto corrente, postale o bancario, intestato al condominio. La nuova disposizione, introdotta dalla legge di riforma del condominio n. 220/2012,
leggi tutto…
Il presidente mascherin intervistato a sky tg24 (consiglionazionaleforense.it)Fonte: Consiglio Nazionale Forense, AggiornamentiIllegittima l'applicazione bancaria delle clausole anatocistiche a partire dal primo gennaio 2014 (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIstat: Prezzi all'importazione dei prodotti industriali. Febbraio 2015 (istat.it)
Fonte: ISTAT, Notizie
A febbraio 2015 l'indice +1,6% su gennaio e -4,7% in un anno
leggi tutto…
L'Adunanza Plenaria sul principio della domanda nel processo amministrativo (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Breve commento alla recente sentenza dell'Adunanza Plenaria sull'applicazione e sui limiti del principio della domanda nel processo amministrativo Giurdanella.it
. leggi tutto…
La distrazione di fondi da un condominio all'altro. Cosa rischia l'amministratore. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La dilagante situazione di scarsità di fondi presenti nei condomini ha, quale ulteriore effetto, quello degli indebiti trasferimenti di danaro da un condominio all'altro allo scopo di sopperire, temporaneamente, all'insufficienza di liquidi necessari per spese urgenti.
leggi tutto…
La Product Governance nel nuovo regime MiFID 2 (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLe schede carburanti incomplete non legittimano lo scomputo dell`iva (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
La mancata annotazione del numero di chilometri percorsi dagli automezzi dell`impresa nel periodo di riferimento comporta l`indetraibilita` dell`imposta assolta sugli acquisti. La Corte di Cassazione, con la Sentenza 25122/2014 ha affermato che "la tempestiva indicazione chilometrica e` essenziale, perche` e` richiesta a fini antielusivi, in funzione di una valutazione di congruita` e, quindi, di
leggi tutto…
Professionisti al pari delle imprese negli incentivi, il dialogo è aperto (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Avanza, a piccoli passi, l'apertura anche ai liberi professionisti degli incentivi riservati alle imprese. Il dialogo è stato ufficialmente avviato oggi con un tavolo tecnico al
leggi tutto…
Programma Garanzia Giovani, le FAQ (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Pubblichiamo le Faq pubblicate sul sito www.garanziagiovani.gov.it per i giovani e le aziende, in merito al Piano Nazionale Garanzia Giovani, con cui Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Proroga del termine di presentazione delle domande per la concessione dei benefici dei lavoratori esposti alle fibre di amianto (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Inps, Messaggio 10.4.2015 n. 2489
leggi tutto…
Rifiuti. Illegittimità approvazione della variante al progetto di ampliamento finalizzato alla messa in sicurezza di una discarica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 1564, del 23 marzo 2015 Sebbene non possa dubitarsi che tale nuovo parere consegua all'istanza di revisione e che quest'ultima, conteneva anche una (peraltro generale) richiesta di approvazione integrale del progetto proposto, non può d'altra parte sottacersi che il nuovo parere favorevole emesso dalla Commissione Regionale V.I.A. non dì in alcun modo conto delle
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 15 aprile 2015 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
RUSSO e FAENZI: Delega al Governo per l'adozione di disposizioni per la tracciabilità delle confezioni dei farmaci mediante l'apposizione di un codice identificativo progressivo (3034) BASILIO ed altri: Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la prima Guerra mondiale e per la riabilitazione storica dei militari sottoposti a esecuzione
leggi tutto…