Rassegna Stampa Online
BAT, valori limite di emissione atmosferica ed obiettivi di qualità ambientale (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
di Vittorio GIAMPIETRO
leggi tutto…
Beni Ambientali.Antenne televisive e compatibilità paesaggistica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA), Sez. VII, n. 5262, del 10 ottobre 2014 L'installazione di antenne televisive in qualsiasi zona del territorio comunale, ai sensi dell'art. 86 DLgs. 259/2003, va intesa in senso urbanistico-edilizio, mentre da un punto di vista paesaggistico detta realizzabilità non può prescindere dal giudizio concreto di compatibilità paesaggistica, demandato all'autorità preposta alla tutela
leggi tutto…
Beni ambientali.Piani territoriali paesistici e sviluppo armonioso del territorio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA), Sez. VI, n. 5186, del 8 ottobre 2014 I Piani territoriali paesistici, concorrono come gli altri strumenti urbanistici, ad introdurre prescrizioni per un armonioso sviluppo di intere zone che si vogliono tutelare per la particolarità ed unicità della loro bellezza, assolvendo dunque appieno una funzione anche urbanistica. I piani territoriali paesistici sono strumenti di
leggi tutto…
Contributi previdenziali, assistenziali e riepilogo delle aliquote contributive per il 2014 (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 30.12.2014 n. 194
leggi tutto…
Il custode giudiziario va in assemblea (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
LA PROCEDURA
leggi tutto…
Polizia Giudiziaria.Controlli di Polizia Ambientale Tecniche operative da utilizzare in casi di rinvenimenti di depositi di amianto (lastre di eternit) in proprietà private. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Controlli di Polizia Ambientale Tecniche operative da utilizzare in casi di rinvenimenti di depositi di amianto (lastre di eternit) in proprietà private. di Giuseppe AIELLO
leggi tutto…
Rifiuti.Illegittimità ordinanza di smaltimento dei rifiuti utilizzati per riempimento del piazzale a servizio dell'impianto industriale,giù utilizzati in passato (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 5619, del 17 ottobre 2014 La società avendo utilizzato per realizzare il contestato ampliamento del piazzale gli stessi materiali di scarto, il cui riuso era stato autorizzato dalla Provincia per il piazzale ampliato, confidava nella correttezza sostanziale del proprio operato. Avendo la società fornito prove adeguate circa i materiali utilizzati per l'opera in
leggi tutto…
Urbanistica.Volumi interrati e tutela del paesaggio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA), Sez. VI, n. 5160, del 8 ottobre 2014 Costituisce jus receptum quello per cui il divieto di incremento di volumi esistenti, imposto ai fini di tutela del paesaggio, preclude qualsiasi nuova edificazione comportante creazione di volume, senza che sia possibile distinguere tra volume tecnico ed altro tipo di volume ovvero tra volume in superficie e volume interrato. (Segnalazione
leggi tutto…
Via libera alla separazione consensuale in tre settimane, anche con figli minori (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Negoziazione assistita: l'autorizzazione del pm di Roma in quattro giorni
leggi tutto…