Rassegna Stampa Online
15 dicembre 2014 - Comunicato stampa del 15 dicembre 2014 - Sezione controllo Enti (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di EXPO 2015 S.p.A. per l'esercizio 2013
. leggi tutto…
Affidamento: giudice può valutare in modo difforme da volontà del minore? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 22.07.2014 n° 16658 (Barbara Vizioli )
leggi tutto…
Aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il Tfr (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Il valore di novembre è 1,375
leggi tutto…
Ambiente in genere.à vero, ma non ci credo! (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
à vero, ma non ci credo! di Alberto PIEROBON
leggi tutto…
Ambiente in genere.VIA per nuova attività estrattiva in cava parzialmente coltivata (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 5351, del 29 ottobre 2014 La necessità di sottoporre a V.I.A. un intervento estrattivogiù parzialmente autorizzato in una cava parzialmente coltivata, non può essere esclusa ex se dalla circostanza che il territorio è statogiù oggetto di consistentissimi interventi, atteso che comunque vanno tutelate anche le residue esigenza di tutela ambientale, che non possono
leggi tutto…
Anti-corruzione, Comuni e Regioni in ritardo sulla prevenzione (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Dopo un anno dalla prima scadenza , la metà delle pubbliche amministrazioni ancora senza programmi sul contrasto
leggi tutto…
Aria.Legittimità Ordinanza di sospensione immediata dell'attività di lavaggio e nobilitazione pelli, nonché dell'emissione di fumi e vapori (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 5308, del 27 ottobre 2014 L'ordinanza contingibile ed urgente ha l'effetto di sospendere un'attività industriale insalubre priva della necessaria autorizzazione, sicché la situazione di pericolo per la salute pubblica ha giustificato un intervento immediato, differendo ad un momento successivo alla sospensione dell'attività pericolosa non autorizzata il
leggi tutto…
Caldaia a condensazione in condominio. Quali vantaggi? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La caldaia a condensazione permette di ottenere un rendimento maggiore. Scopriamo il perché In un condominio con impianto di riscaldamento centralizzato, la sostituzione della caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione può risultare certamente una scelta molto vantaggiosa. La caldaia a condensazione permette di ottenere un rendimento maggiore e la riduzione di emissione di ossido di
leggi tutto…
Cartolarizzazioni: consultazione Comitato di Basilea e IOSCO per favorire semplicità , trasparenza e comparabilità (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCassazione Civile: Sentenza n. 25011 del 25/11/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Il piano educativo individualizzato per il sostegno scolastico dell'alunno in situazione di handicap, una volta elaborato con il concorso degli insegnanti e degli operatori della sanità pubblica, comporta l'obbligo dell'amministrazione scolastica priva di potere discrezione a rimodulare la misura del supporto integrativo in ragione della scarsità di risorse disponibili per il servizio di
leggi tutto…
Cassazione Civile: Sentenza n. 26242 del 12/12/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le Sezioni Unite, a composizione di contrasto (e a risoluzione di questione di massima di particolare importanza nella seconda decisione), hanno affermato il principio secondo il quale il giudice, innanzi al quale sia stata proposta una qualsiasi impugnativa negoziale (di adempimento, risoluzione per qualunque motivo, annullamento, rescissione, nonché in caso di impugnativa per la declaratoria
leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 50709 ud. 30/10/2014 - deposito del 03/12/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
Con sentenza emessa il 30 ottobre 2014, la Prima Sezione della Corte di cassazione ha affermato che la decisione con cui il giudice di rinvio liquida in favore della parte civile non impugnante una somma di denaro maggiore rispetto a quella indicata nella sentenza annullata, su ricorso del solo imputato, limitatamente ai criteri seguiti per la quantificazione del danno, è in contrasto con il
leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 51212 ud. 12/11/2014 - deposito del 10/12/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
Con sentenza del 12 novembre 2014 - depositata il 10 dicembre 2014 - la Sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in tema di maltrattamenti in famiglia, in ragione della natura abituale del reato, l'acquisizione di dati dimostrativi della presenza di ulteriori fatti rende retroattivamente rilevanti per la configurabilità della fattispecie precedenti comportamenti, anche
leggi tutto…
Casse vincolate ai diritti acquisiti (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
I diritti acquisiti non si toccano ; le Casse private non possono imporre un contributo di solidarietà , che taglia le pensioni, con un atto amministrativo che non ha forza di legge
. leggi tutto…
Consultazione EBA sui requisiti della notifica di passaporto per gli intermediari di crediti ipotecari (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioConto alla rovescia per il voucher asili nido: le indicazioni per recuperare il bonus di 600 euro (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
L'Inps sta lavorando a ritmo serrato per mettere online la procedura entro i primi giorni della settimana prossima. Però le mamme interessate dovranno presentare la domanda relativa al 2014 entro la fine di questo mese
leggi tutto…
CRR: prorogati i periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDall'EBA una panoramica sull'implementazione e la trasposizione del pacchetto CRD IV (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDanno terminale: la giusta liquidazione secondo la cassazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 31.10.2014 n° 23183 (Michele Iaselli )
leggi tutto…
Durc: richiesto anche per gli enti pubblici beneficiari di finanziamenti (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Le Amministrazioni Pubbliche hanno l`obbligo di richiesta del DURC prima di procedere all`erogazione di finanziamenti comunitari agli enti pubblici beneficiari. Lo chiarisce l`INPS con il messaggio n. 9502 del 9 dicembre 2014, con il quale fornisce importanti chiarimenti circa l`obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di richiedere il DURC prima di procedere all`erogazione agli enti pubblici
leggi tutto…
Figli nati fuori dal matrimonio: no al reclamo contro provvedimenti provvisori (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte d'Appello Milano, sez. famiglia, decreto 01.10.2014 (Giuseppina Vassallo )
leggi tutto…
Garante Privacy: semplificazioni per impronte digitali e firma grafometrica (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato un sistema di regole volto a semplificare alcuni usi dei dati biometrici per mantenere alti livelli di sicurezza, individuando alcune tipologie di trattamento che presentano un livello ridotto di rischio e non necessitano più della verifica preliminare da parte dell'Autorità. L'intervento del Garante si è reso necessario alla luce della
leggi tutto…
Guide BCE per la valutazione della compliance degli schemi di addebito diretto e di bonifico agli standard di controllo (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIl regime spagnolo sui servizi offerti da fondi pensione e da assicurazioni di altri stati membri viola gli obblighi UE (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIl versamento a rate dell'Iva omessa non elimina il reato (legali.com)
Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
Riferimenti Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 10-ter Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 13 Cassazione Penale 15-09-2014 (ud. 16-07-2014) n. 37748 Il reato di omesso versamento di Iva. L'art. 10-ter del Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74, inserito dall'art. 35, comma 7, del D. L. 4 luglio 2006, n. 223, disciplina il reato di omesso versamento di Iva. In particolare, tale
leggi tutto…
Istat: Prezzi all'importazione dei prodotti industriali. (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
A ottobre 2014 l'indice diminuisce dello 0,1% su settembre e dell'1,7% in un anno
leggi tutto…
L'assegno di mantenimento al coniuge e patrimonialità (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, sez. VI civile, sottosezione 1, sentenza 15.9.2014 n. 19382
leggi tutto…
La flessibilità degli altri (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prof. Sergio Sabetta
leggi tutto…
La Svizzera blocca i conti degli evasori (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
ACQUISTI" TRACCIABILI
leggi tutto…
Le 10 cose indispensabili per l'esame da avvocato (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Mancano ormai meno di 24 ore ai semafori verdi per l'esame da avvocato 2014. Nelle ultime settimane abbiamo seguito gli Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Pagamenti tramite cellulare nell'area SEPA: le ultime iniziative illustrate dall'European Payments Council (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRiconoscimento di paternità: senza l'ascolto del minore il giudizio è nullo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 07.10.2014 n° 21101 (Giuseppina Vassallo )
leggi tutto…
Rifiuti.Sanatoria per le violazioni commesse in materia di smaltimento di rifiuti non pericolosi (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte Costituzionale, sentenza n. 269, del 3 dicembre 2014 Rifiuti Illegittimità dell'art. 57, comma 4, della legge prov. Trento n. 18/2011. Sanatoria per le violazioni commesse in materia di smaltimento di rifiuti non pericolosi Illegittimità costituzionale dell'art. 57, comma 4, della legge prov. Trento n. 18 del 2011, nella parte in cui introduce l'art. 86-ter. nel decreto del Presidente della
leggi tutto…
Sanzioni penali per omesso versamento iva: attenzione alla scadenza del 27/12 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con l`articolo 35 comma 7 del D.L. 223/2006 (noto come "Bersani - Visco"), e` stato modificato l`articolo 74 del Dlgs. 74/2000, prevedendo la seguente fattispecie di sanzioni penali: e` punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non provveda al versamento dell` iva dovuta in base alla dichiarazione annuale entro il termine per il versamento dell`acconto relativo al periodo di
leggi tutto…
Sovraffollamento carcerario in italia e rimedi risarcitori: interviene la cedu (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Antonio Di Tullio D'Elisiis 28.11.2014
leggi tutto…
Ue: no a prestazioni sociali a cittadini di altro stato economicamente inattivi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte di Giustizia UE , sez. grande, sentenza 11.11.2014 n° C-333/13 (Giuseppina Mattiello )
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 12 dicembre 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
DORINA BIANCHI: Modifiche agli articoli 240 e 318 del codice penale in materia di confisca e di corruzione per l'esercizio della funzione (2771) CAUSI: Proroga del termine per l'esercizio della delega legislativa di cui alla legge 11 marzo 2014, n. 23, in materia di delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (2772) BOCCUZZI:
leggi tutto…
Urbanistica.Sequestro preventivo e irrilevanza delle opere ancora da eseguire per il completamento del manufatto (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 49220 del 26 novembre 2014 (Ud 6 nov 2014) Pres. Squassoni Est. Ramacci Ric.Santovito L'esigenza di impedire la prosecuzione di lavori di edificazione di un immobile abusivo ancora in atto è condizione di per sì sufficiente per disporre e mantenere il sequestro preventivo del manufatto e dell'area ove lo stesso insiste, indipendentemente dalla natura ed entità degli interventi
leggi tutto…
Violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza: pubblicata la direttiva sulle azioni di risarcimento del danno (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` stata pubblicata, sulla Gazzetta ufficiale dell`Unione europea L 349 del 5 dicembre 2014, la direttiva 2014/104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 novembre 2014, relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell`Unione europea.
leggi tutto…