Rassegna Stampa Online
3 novembre 2014 - 3 novembre 2014 - Sezioni Riunite in sede di controllo - Audizione del Presidente della Corte dei conti Raffaele Squitieri presso le Commissioni Bilancio riunite della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Audizione sul disegno di legge di stabilità per l'anno 2015
leggi tutto…
Abrogata la responsabilita' solidale negli appalti pubblici (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il 30 ottobre 2014 il Governo ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, sopprimendo la responsabilita' solidale fiscale negli appalti pubblici. Sono stati quindi abrogati i commi 28, 28-bis e 28-ter dell`articolo 35 del decreto legge 223/2006. Per approfondimenti clicca qui
. leggi tutto…
Avvocati. Come cambia la difesa d'ufficio (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Arriva dal Governo la riforma della difesa d'ufficio per i meno abbienti Il Consiglio dei Ministri odierno ha approvato, giovedì Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesistica per trasformazione edificio agricolo in residenziale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA), Sez. III, n. 4613, del 29 agosto 2014 Il progettato intervento avrebbe l'effetto di trasformare un n fabbricato in origine avente spiccate caratteristiche agricole in un intervento edilizio di natura residenziale, tipico dei lotti edificabili posti ai margini dei centri abitati, con conseguente progressiva perdita degli aspetti peculiari dell'agro vesuviano,giù fortemente
leggi tutto…
Carabiniere suggerisce l'avvocato all'arrestato? e' abuso di ufficio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. V, sentenza 03.10.2014 n° 41191 (Simone Marani )
leggi tutto…
Chiusura delle contabilità dell'esercizio finanziario 2014: nuove Istruzioni dalla Ragioneria Generale dello Stato (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCome tutelarsi in caso di installazione di servoscala per disabili difettoso? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il Tribunale di Lecco, affronta la questione e dichiara applicabile la disciplina prevista dal Codice del consumo anche nel caso in cui il contratto viene concluso dall'acquirente formale e che tale soggetto sia persona diversa rispetto all'effettivo consumatore Il fatto. La madre di un disabile per rendere più agevole il raggiungimento della sua abitazione da parte del figlio fa installare nel
leggi tutto…
Compie reato il proprietario che non rimuove gli escrementi dei cani se l'odore dì fastidio ai vicini (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Decisiva la circostanza che vari condomini si lamentano della gestione degli animali: l'illecito di cui all'articolo 674 Cp si configura le esalazioni che superano la soglia di tollerabilità
leggi tutto…
Decreto Sblocca Italia: il punto sulla conversione (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Decreto Sblocca Italia al vaglio del Senato. Manca poco più di una settimana al termine previsto per la conversione in Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Delega appalti (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Giurdanella.it
. leggi tutto…
Direttive appalti: il TESTO del DDL di delega al Governo (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Come abbiamogiù anticipato il Capo dello Stato ha dato il via all'iter per il recepimento delle nuove direttive europee in tema Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Direttive appalti: la RELAZIONE al ddl di delega al Governo (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Abbiamo pubblicato il testo del disegno di legge di delega al Governo per il recepimento delle nuove direttive europee in Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
EBA, ESMA e EIOPA pubblicano un addendum alla consultazione pubblica sulle External Credit Assessment Institutions (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioGli interessi moratori scontano l`imposta di registro proporzionale (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
La tassazione non in misura fissa e' legittimata, in omaggio al principio di alternativita', dall`espressa esclusione di tali somme dal campo di applicazione dell`Iva. Le somme dovute a titolo di interessi moratori, se formano oggetto di condanna contenuta in un provvedimento giudiziale, sono assoggettate all`imposta proporzionale di registro, anche quando riguardano una somma capitale soggetta a
leggi tutto…
Il fondo patrimoniale non salva i coniugi. Può essere aggredito dal condominio per soddisfare gli oneri condominiali e le spese legali che da essi discendono (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Cos'è il fondo patrimoniale. L'articolo 167 del codice civile disciplina la costituzione del fondo patrimoniale tra i coniugi. Esso prevede che "Ciascuno o ambedue i coniugi, per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale, destinando determinati beni, immobili o mobili iscritti in pubblici registri, o titoli di credito, a far fronte ai bisogni della
leggi tutto…
Il reato per l`omesso versamento di ritenute si configura solo se viene anche rilasciato il cud (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Sentenza Corte di Cassazione n. 40526 del 1o ottobre 2014. La Cassazione ha recentemente sentenziato che ai fini della rilevanza penale della condotta del datore di lavoro che abbia omesso il versamento di ritenute IRPEF per importo superiore a 50mila euro devono realizzarsi entrambe le seguenti condizioni: deve essere stata consegnata al lavoratore la certificazione CUD deve essere stato
leggi tutto…
Istat: Incidenti stradali in Italia. Anno 2013 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
Nel 2013 si sono registrati in Italia 181.227 incidenti stradali con lesioni a persone, -3,7% sul 2012
leggi tutto…
L'omesso versamento iva dopo la pronuncia della consulta n. 80 del 2014 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Maurizio Villani 24.09.2014
leggi tutto…
L. n. 154/2014. recepimento della direttiva 2013/34/ue entro luglio 2015: previsti nuovi standard per i bilanci in base alle dimensioni dell`impresa (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
La legge 154/2014 (Legge di delegazione europea 2013 - Secondo semestre), prevede il recepimento di alcune direttive, tra cui la Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013, relativa ai bilanci d`esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese. La direttiva, che dovra' essere recepita entro il 20 luglio 2015, introduce
leggi tutto…
La disposizione di esecuzione dell'operazione inadeguata non è sufficiente ad esonerare la banca da responsabilità (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLavoro, quando il dipendente è geo-localizzabile con uno smartphone (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
L'attivazione del controllo dovrà essere essere ben visibile sul telefono e non potranno essere verificati altri dati quali sms, e-mail, telefonate
leggi tutto…
Medico responsabile se non raggiunge il risultato in operazioni di routine (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Cremona, sez. I civile, sentenza 09.07.2014 (Enrica Maria Crimi )
leggi tutto…
Miur: salvi i test specializzazione medicina. Il testo (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Test specializzazione medicina: ieri sera a sorpresa, invece dell'atteso testo del decreto di annullamento delle prove (i cui contenuti erano stati Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Negoziazioni dei cambiavalute: sì del Garante Privacy allo schema di decreto MEF sulla trasmissione dei dati (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioOk al licenziamento per giusta causa del dipendente che lavora durante il periodo di malattia (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Secondo la sentenza n. 21093 del 7 ottobre 2014 della Cassazione (Sez. Lavoro) e` legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che, durante il periodo di malattia, lavori (anche a titolo gratuito), per soggetti diversi dal datore di lavoro, anche se familiari
. leggi tutto…
Perché il committente può recedere dal contratto di appalto in qualsiasi momento? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In tema di recesso dal contratto di appalto è da ritenersi lecito il recesso ad nutum (ossia senza necessità di giustificazione) esercitato dal committente, purché l'appaltatore sia tenuto indenne dalle conseguenze di tale scelta nei modi indicati dalla legge. La Cassazione, con la sentenza n. 21595, depositata in cancelleria il 13 ottobre 2013, è tornata ad occuparsi della disciplina del recesso
leggi tutto…
Rifiuti. Deposito temporaneo e modalità di conservazione dei rifiuti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 41692 del 7 ottobre 2014 (Ud 1 lug 2014) Pres. Fiale Est. Andreazza Ric. Ciampa Il deposito temporaneo, inteso quale raggruppamento di rifiuti effettuato prima della raccolta nel luogo in cui sono prodotti, e nel rispetto delle condizioni fissate dall'art. 183 del d.lgs. n. 152 del 2006 (tra cui l'osservanza delle relative norme tecniche), è comunque soggetto al rispetto dei
leggi tutto…
Rifugiati afgani scappano disgustati dall'Italia e Strasburgo gli dì ragione (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La famiglia, arrivata sulle coste calabresi nel 2011 dall'Iran, preferà recarsi prima in Austria e poi in Svizzera temendo che in Italia le condizioni di vita sarebbero state inadatte, soprattutto per i bambini
leggi tutto…
Sblocca Italia: confronto e modifiche al disegno di legge (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il decreto sblocca italia è adesso al vaglio del Senato e dovrà essere convertito in legge entro l'11 novembre 2014. Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Scuole di medicina, test da rifare (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Prima la pioggia di sentenze del Tar che hanno riammesso i "bocciati" ai test d'ingresso per i corsi di laurea, e ora la grave anomalia informatica che ha spinto il ministero ad
leggi tutto…
Segnalazioni prudenziali (COREP): in consultazione i nuovi schemi di trasmissione per gli intermediari finanziari (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioSTP, le novità nel decreto sulle semplificazioni fiscali (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lilla Laperuta Lo scorso 30 ottobre è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in via definitiva il decreto legislativo contenente disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, in attuazione della delega fiscale di cui alla L. 23/2014. Fra le novità è prevista la cancellazione della norma relativa alle società tra professionisti, volta
leggi tutto…
Strumenti di finanziamento per le imprese: importanti novità nella circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 29/E del 26 settembre 2014 (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioTASI, TARI e IMU: le scadenze di dicembre (calcolotasi.it)
Fonte: Calcolo TASI, Calcolo TASI
L'ultimo appuntamento con la TASI per il 2014 resta fissato al 16 dicembre 2014. Nella stessa data infatti scade il termine per:. - il saldo (seconda rata) per chi è stato chiamato a versare la prima rata della TASI (a giugno oppure a ottobre). - il versamento in un' unica soluzione dell'imposta calcolata con l'aliquota base per quei Comuni che a settembre non hanno comunicato al Ministero le
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 3 novembre 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
RAMPELLI: Modifiche alla legge 30 marzo 2004, n. 92, recante istituzione del 'Giorno del ricordo' in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (2695)
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 31 ottobre 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
S. 1119. - COSTA: Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale, al codice di procedura penale e al codice di procedura civile in materia di diffamazione, di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, di ingiuria e di condanna del querelante nonché di segreto professionale. Ulteriori disposizioni a tutela del soggetto diffamato (approvata dalla Camera
leggi tutto…
Urbanistica.La destinazione agricola possiede valenza conservativa dei valori ambientali (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA), Sez. I, n. 4712, del 4 settembre 2014 Va sottolineato che la presenza di un diffuso fenomeno di antropizzazione giustifica la scelta operata di destinare a " zona E" suoli posti nell'ambito di areegiù interessate dalla realizzazione di vari insediamenti. La scelta appare improntata ad un razionale disegno di tutela del territorio, in quanto diretta a salvaguardare la
leggi tutto…
Whistleblower: la procedura di segnalazione illeciti all'ANAC (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Procedura Whistleblower. L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha chiarito di essere competente a ricevere (ai sensi dell'art. 1, comma 51 della Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…