Rassegna Stampa Online
10 ottobre 2014 - Giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione Piemonte - esercizio finanziario 2013 (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Torino, presso la sede della Corte dei conti, la Sezione regionale di controllo ha pronunciato il giudizio di parifica sul rendiconto generale della Regione Piemonte per l'esercizio finanziario 2013
. leggi tutto…
9 ottobre 2014- xxxii congresso forense, il presidente alpa: cooperiamo all’attuazione della riforma della giustizia i diritti delle persone e dei cittadini non diventino “simulacro di carta”. dalla crisi economica si deve uscire pi forti (consiglionazionaleforense.it)Fonte: Consiglio Nazionale Forense, Aggiornamenti
“Oltre il mercato. La nuova avvocatura per la società del cambiamento”. Oggi la relazione del Presidente Guido Alpa ha aperto i lavori del XXXII Congresso forense che si celebra a Venezia fino all’11 ottobre Il presidente della Repubblica Napolitano: “Professione forense essenziale in uno stato di diritto. Condivido il tema del rafforzamento della professione a garanzia della
leggi tutto…
Beni Ambientali.Aree Protette: inapplicabilità del silenzio assenso al nulla osta ex art. 13 della L. 394/1991 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lazio (RM), Sez. II-Quarter, n. 8744, del 6 agosto 2014 L'istituto del silenzio-assenso è incompatibile con i principi comunitari in materia di valutazione ambientale, che impongono l'esplicitazione delle ragioni di compatibilità , con l'adozione di eventuali prescrizioni correttive, sulla base di un'analisi sintetico-comparativa per definizione incompatibile con il modulo della formazione
leggi tutto…
Caccia e animali. Detenzione penalmente rilevante di animali (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 37859 del 16 settembre 2014 (Cc 4 giu 2014) Pres. Squassoni Est. Di Nicola Ric. Rainoldi ed altro La detenzione penalmente rilevante di animali è quella attuata in condizioni incompatibili con la natura degli stessi e produttiva di gravi sofferenze, sicché il parametro normativo della natura degli animali, in base al quale la condotta di detenzione assume valenza illecita,
leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 40532 ud. 11/06/2014 - deposito del 01/10/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
La Terza Sezione della Corte di Cassazione ha affermato che, a seguito delle modifiche apportate dal D.lgs. n. 46 del 4 marzo 2014,emesso in attuazione della Direttiva 2010/75/UE relativa alle immissioni industriali, la condotta di mera inosservanza delle prescrizioni contenute nella autorizzazione integrata ambientale (c.d.AIA) non costituisce più reato ma integra un'ipotesi d'illecito
leggi tutto…
CDS: l'impresa non perde l'appalto se ha debiti col fisco (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4854 del 26 settembre 2014 ha stabilito che l'impresa che ha debiti col fisco non Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Costituzione delle società cooperative, requisiti degli statuti, iscrizione nel genossenschatsregister - rft (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Armin Kapeller 21.08.2014
leggi tutto…
Credito cooperativo: nuovo Fondo di solidarietà per il sostegno dell'occupabilità , occupazione e reddito del personale (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDanno da vacanza rovinata: gli strumenti di tutela del turista (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Alessandro Ferretti 11.10.2014
leggi tutto…
EBA, ESMA e EIOPA: il programma di lavoro 2015 del Comitato Congiunto delle Autorità di Vigilanza Europee (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioEsame avvocato 2014: nuova tassa da 50 euro (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Sul sito del Ministero della Giustizia è stata pubblicata la comunicazione di un ulteriore versamento da effettuare per partecipare al Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esodati: l'Inps comunica che sono finiti i posti della quarta salvaguardia (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
L'Inps con il messaggio n. 7463 del 6 ottobre 2014, ha comunicato che risulta definito il plafond delle 2500 unità da salvaguardare, Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esodo lavoratori bancari: l'assegno di accompagnamento alla pensione vede applicarsi le ritenute Irpef di cui al testo unico (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 22.8.2014 n. 18128
leggi tutto…
Gli obblighi informativi nei contratti a distanza e fuori dei locali commerciali (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Enzo Maria Tripodi 11.10.2014
leggi tutto…
Governo: ecco le modifiche al codice antimafia (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Su proposta dei Ministri dell'Interno, Angelino Alfano, della Giustizia, Andrea Orlando e per la Semplificazione e Pubblica amministrazione, Maria Anna Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
I lavoratori subordinati nel trasferimento d`azienda di imprese in concordato preventivo e accordo ristrutturazione debiti: convegno a venezia (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Commissione Triveneto "Commercialista del Lavoro" con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, organizza il Convegno `I lavoratori subordinati nel trasferimento d`azienda di imprese in concordato preventivo e accordo di ristrutturazione dei debiti`, che si terra` venerdi' 24 ottobre 2014, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 a Venezia, Scuola Grande
leggi tutto…
Il divieto del patto di quota lite vige solo per chi svolge attività difensiva (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. II, sentenza 02.10.2014 n° 20839 (Claudio Vantaggiato )
leggi tutto…
Il malessere sociale nel comportamento organizzativo (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Prof. Sergio Sabetta
leggi tutto…
Impianti fotovoltaici: rendita catastale con stima diretta e necessita' di effettivo sopralluogo (legali.com)Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
Il Legislatore e la stessa Agenzia delle Entrate hanno provveduto a stabilire i criteri in base ai quali calcolare la rendita catastale e i relativi procedimenti per l'accatastamento degli impianti fotovoltaici. Gli impianti di tipo industriale di grandi dimensioni, che hanno autonomia funzionale, vanno accatastati come unità immobiliari e in particolare come opifici, in categoria D1. La rendita
leggi tutto…
Ius variandi nei contratti bancari e finanziari: nota informativa Banca d'Italia (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioJobs Act: come cambia il mondo del lavoro (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il Senato ha approvato il maxiemendamento governativo, interamente sostitutivo del Jobs act . Con tale disegno di legge, il Governo Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Jobs act: la delega lavoro che fa discutere (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Ecco UNA SCHEDA sui cambiamenti nel mondo del lavoro, se la Camera confermerà la delega lavorogiù approvata dal Senato. Qui IL TESTO del Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Le norme sulla compensazione 2014 delle cartelle esattoriali con i crediti nei confronti della pubblica amministrazione (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioMinori titolari d'indennità di accompagnamento o di comunicazione. Semplificazione delle procedure (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Messaggio 1.10.2014 n. 7382
leggi tutto…
Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Messaggio 2.10.2014 n. 7415
leggi tutto…
Professionisti ed Irap, i chiarimenti della Cassazione (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Secondo consolidata giurisprudenza di legittimità, non sono soggetti all'imposta i proventi percepiti come compenso per le attività dei professionisti svolte all'interno di una struttura da altri organizzata. Senza discostarsi da questo principio la Corte di Cassazione con la sentenza n. 21150 dell'8 ottobre 2014 si è espressa sull'applicazione dell'Irap qualora l'attività
leggi tutto…
Rifiuti.Procedure operative per la gestione delle terre e rocce da scavo provenienti da cantieri di piccole dimensioni (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte Costituzionale sent. 232 del 10 ottobre 2014 Oggetto: Ambiente - Rifiuti - Delibera della Giunta regionale della Regione Veneto con la quale sono state approvate le procedure operative per la gestione delle terre e rocce da scavo provenienti da cantieri di piccole dimensioni, come definiti dall'art. 266, comma 7, d.lgs. n. 152 del 2006. Dispositivo: accoglie il ricorso
leggi tutto…
Risoluzione anticipata nei derivati: ISDA annuncia l'introduzione del meccanismo di " Temporary Stay" (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioStress test: l'EBA pubblicherà i risultati il prossimo 26 ottobre 2014 (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioSulle riviste. Ambiente e Sviluppo nn. 8\9 e 10-2014 (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Sommario Ambiente e Sviluppo numeri 8-9\2014 e 10\2014
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 10 ottobre 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan sulla cooperazione militare, fatto a Roma il 7 giugno 2012 (2659) S. 1428. - Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 9 ottobre 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DAMBRUOSO: Modifiche agli articoli 102 e 103 della Costituzione in materia di soppressione dei tribunali militari e istituzione di una sezione specializzata per i reati militari presso i tribunali ordinari (2657) COLLETTI ed altri: Soppressione dei tribunali regionali e del Tribunale superiore delle acque pubbliche (2658)
leggi tutto…
Urbanistica.Centro abitato e i limiti di rispetto autostradale ex DM del 1968 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 4469, del 3 settembre 2014 Ai fini della normativa edilizia sul condono edilizio, la previsione da parte dello strumento urbanistico di una zona residenziale di completamento e la sua realizzazione mediante i relativi insediamenti abitativi, costituiscono elementi sufficienti ad integrare il concetto di centro abitato (differente da quello accolto dal codice della
leggi tutto…
Urbanistica.Rideterminazione del contributo di costruzione per mutamento di destinazione d'uso, da artigianale a commerciale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 4483, del 3 settembre 2014 La quota parte relativa al costo di costruzione è comunque dovuta anche in presenza di una trasformazione edilizia che, indipendentemente dall'esecuzione fisica di opere, si rivela produttiva di vantaggi economici ad essa connessi, situazione che si verifica per il mutamento di destinazione o comunque per ogni variazione anche di semplice
leggi tutto…
Viaggio di un lavoratore esposto all'amianto all'interno del pianeta giustizia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Roberto Riverso 13.10.2014
leggi tutto…