Rassegna Stampa Online
Acquisto immobile con usi civici: il Notaio che non li individua risarcisce il danno e la banca non può procedere al pignoramento (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nozione. Per usi civici i quali la dottrina intende i "diritti costituiti sulla proprietà altrui, pubblica o privata, e spettanti ad una collettività di persone ". Diritti che non si possono alienare o prescrivere. La fattispecie concreta. Una banca ha concesso un mutuo fondiario a garanzia del quale ha iscritto ipoteca sull'appartamento del richiedente. Poiché , però, il debitore non ha
leggi tutto…
Alla tua casa ci pensa lo Stato. Emanato il decreto che disciplina il Fondo di Garanzia per l'acquisto della prima casa (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Col nuovo provvedimento lo Stato, a determinate condizioni, garantirà sui mutui per l'acquisto della prima casa, la ristrutturazione e il miglioramento dell'efficienza energetica. Accesso prioritario per giovani coppie, single con figli e under 35. Il provvedimento del Ministero. Con il nuovo intervento normativo lo Stato garantisce: sui mutui per l'acquisto della prima casa; per la
leggi tutto…
Beni Ambientali.Legittimità Decreto d'istituzione e regolamentazione dell'area marina protetta " Secche della Meloria" , e del divieto della pesca subacquea in apnea nelle zone " B" e " C" di riserva (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana, Sez. II, n. 1264, del 14 luglio 2014 E' legittimo il divieto in considerazione (anche e non solo) dell'impatto quantitativo di una possibile apertura alla pesca subacquea della riserva. A questo proposito, basta una semplice riflessione sul numero di associati delle due Associazioni ricorrenti (circa 550) e sul prelievo faunistico derivante da una gara svolta nelle acque dell'area
leggi tutto…
Cassazione Penale: Ordinanza n. 32353 ud. 16/05/2014 - deposito del 22/07/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione PenaleCassazione Penale: Sentenza n. 37868 ud. 13/06/2014 - deposito del 16/09/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
La Seconda sezione della Corte di cassazione ha affermato che, a differenza del caso in cui il testimone non si presenti in dibattimento per rendere l'esame a causa della condotta illecita subita, quando, invece, il teste, pur destinatario delle pressioni volte ad inquinare la genuinità della prova, non si sottragga all'esame dibattimentale, è illegittima l'acquisizione a fini probatori delle
leggi tutto…
Cassazione Penale: Sentenza n. 39159 ud. 27/03/2014 - deposito del 24/09/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
La Terza sezione della Corte di Cassazione ha affermato che integra il reato di 'maltrattamento di animali', il mantenimento in cattività dei delfini, in vasche con dimensioni e caratteristiche tecniche non conformi alle prescrizioni del D.M.469/2001
. leggi tutto…
Cassazione: l'assegno di mantenimento per i figli non ricomprende le spese straordinarie (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Ancora una volta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 18869 del 08/09/2014 affronta la problematica relativa all'obbligo dei genitori. di contribuire alle spese straordinarie per i figli. Instauratosi il giudizio per la cessazione degli effetti civili del matrimonio, in primo grado il padre veniva condannato a versare a titolo di mantenimento delle due figlie minori la somma di ' 500,00,
leggi tutto…
Circolari segnaletiche Banca d'Italia: pubblicati gli ultimi aggiornamenti (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioConserva l'appalto grazie alla Ue l'impresa che ha col fisco debiti esigui rispetto alle sue dimensioni (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
à il principio comunitario della proporzionalità a impedire la revoca dell'aggiudicazione ancora prima del dl sviluppo, che ha posto il requisito della gravità dell'esposizione come indice d'insolvenza
leggi tutto…
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 6 agosto 2014 (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Ripartizione, per l'anno 2014, dei fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, per il finanziamento dei progetti presentati dalle pubbliche amministrazioni. (14A07424) (GU Serie Generale n.226 del 29-9-2014)
leggi tutto…
DL 90/2014: le novità per il processo amministrativo telematico (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il decreto legge n. 90/2014 convertito dalla L. n. 114/2014 che ha riformulato il processo civile telematico, ha introdotto alcune importanti Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Documento di consultazione di EIOPA sul conflitto di interesse nella vendita diretta e tramite intermediari di prodotti di investimento assicurativo (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioGli ulteriori aggiornamenti Banca d'Italia alle Circolari segnaletiche nn. 154 e 248 (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioGravi difetti dell'immobile, non basta scaricare la colpa sul direttore dei lavori (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Se in una consulenza tecnica d'ufficio è accertato che l'appaltatore è responsabile dei gravi difetti dell'immobile, questo, per andare esente da responsabilità , non può limitarsi a dire che ha eseguito le direttive impartitegli dal committente (o per conto di questi dal direttore dei lavori). Come dire: lo "scaricabarilismo " in un'aula di giustizia lascia il tempo che trova se non è fondato su
leggi tutto…
Il voto maggiorato alla luce delle ultime novità del Decreto Competitività (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioInammissibile il ricorso per Cassazione lungo 100 pagine (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 20589 del 30 settembre 2014 i giudici di legittimità hanno respinto l'atto presentato dalla difesa, troppo prolisso. Ad avviso della Corte erano infatti sufficienti le ultime 12 pagine di motivazioni a sostenere il provvedimento, che si fondava ex art. 360, n. 5, C.p.c., su
leggi tutto…
Malattia professionale accertata ante 1999: Poste tenute al pagamento della rendita (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, sez. lavoro, sentenza 11.8.2014 n. 17861
leggi tutto…
Marchi: no alla registrazione del segno tridimensionale costituito dalla sola forma del prodotto. sentenza della corte di giustizia europea (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La registrazione come marchio delle forme imposte dalla funzione del prodotto nonche` delle forme che possano conferire differenti valori sostanziali a un prodotto dotato di piu` caratteristiche puo` essere esclusa in forza del diritto dell`Unione. Il fatto di riservare siffatte forme a beneficio di un solo operatore economico conferirebbe un monopolio sulle caratteristiche essenziali dei
leggi tutto…
MEF: Contrasto all'evasione (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Rapporto sull'evasione fiscale
leggi tutto…
Nel conteggio dell'usura penale rilevano anche gli interessi moratori (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioOmesso versamento iva: nessuna condanna per l'imprenditore impossibilitato a pagare (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 09.09.2014 n° 37301 (Simone Marani )
leggi tutto…
Rifiuti.Sequestro funzionale alla confisca obbligatoria della "res" (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 43945 del 28 ottobre 2013 (Cc 25 giu 2013) Pres.Fiale Est.Franco Ric. Liccardi La revoca del sequestro preventivo in relazione a fattispecie di reato per le quali è prevista la confisca obbligatoria è possibile soltanto nell'ipotesi nella quale vengano a mancare gli elementi costituenti il "fumus commissi delicti" e non per il venire meno delle esigenze cautelari, atteso che in
leggi tutto…
Sicurezza e privacy: il parere favorevole del Garante al nuovo sistema sperimentale di telecamere "sulla persona" (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Biancamaria Consales Il Garante per la privacy ha espresso il proprio parere favorevole al nuovo sistema di ripresa avviato in via sperimentale dal Dipartimento di pubblica sicurezza in quattro città, Torino, Milano, Roma e Napoli. Tale sistema è basato sull'uso, da parte della polizia, di piccole telecamere indossabili nel corso
leggi tutto…
Stop a interessi ultralegali e commissione di massimo scoperto se la banca non prova la forma scritta (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il saldo del conto corrente deve essere rideterminato escludendo dal calcolo ogni addebito rispetto al quale l'istituto non abbia dimostrato l'assolvimento degli obblighi di pubblicità verso il cliente
leggi tutto…
Taglio ferie giudici: la parola alla Consulta (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
E' finito al vaglio della consulta l'art. 16 del decreto legge 132/14 che prevede la riduzione delle ferie annuali dei Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 1 ottobre 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
DE GIROLAMO: Disposizioni in materia di requisiti di idoneità psico-attitudinale dei docenti delle scuole dell'infanzia e primarie e del personale degli asili nido (2647) BOCCIA: Modifica all'articolo 17 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, concernente l'introduzione del divieto di utilizzo della quota dell'otto per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche devoluta alla
leggi tutto…
Usura e calcolo del teg: interessi corrispettivi e di mora si sommano (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Parma, Ufficio Fallimenti, ordinanza 25.07.2014
leggi tutto…