Rassegna Stampa Online
1 luglio 2014 - Giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione Puglia - esercizio finanziario 2013 (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Il giorno 4 luglio 2014, alle ore 11:00 presso l'Aula delle udienze, via Matteotti n. 56 - Bari - La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti pronuncerà la decisione nel giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione Puglia, relativo all'esercizio finanziario 2013
. leggi tutto…
1 luglio 2014 - Giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna - esercizio finanziario 2013 (corteconti.it)Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Il giorno 4 luglio 2014, alle ore 10:30 presso l'Aula delle udienze, via Angius, 6 - Cagliari - Le Sezioni riunite della Corte dei conti per la regione autonoma della Sardegna pronunceranno la decisione nel giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione, relativo all'esercizio finanziario 2013
. leggi tutto…
Crediti erariali: si prescrivono in 5 anni (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Commissione Tributaria Provinciale Reggio Calabria, sentenza 16.04.2014
leggi tutto…
Elettrosmog.Legittimità sospensione lavori di realizzazione di una SRB distanza minima da osservare tra il manufatto shelter ed i confini interni del lotto e dalle strade (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. III, n.2521, del 19 maggio 2014 Elettrosmog.Legittimità sospensione lavori di realizzazione di una SRB distanza minima da osservare tra il manufatto shelter ed i confini interni del lotto e dalle strade A norma del Regolamento Edilizio Comunale la distanza minima da osservare tra il manufatto shelter ed i confini interni del lotto e dalle strade non può essere inferiore a
leggi tutto…
Il padre del Pct racconta la svolta digitale e chi l'ha resa possibile (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
I cavalieri che fecero l'impresa. La testimonianza del " pioniere" Brescia, magistrato che ha diretto i servizi informatici di via Arenula: dalla paura del millennium bug alla lezione di Calderà n de la Barca, così il sogno diventa realtà Se la vita è sogno, fa' che la sogni immortale . C'è anche lezione di Calderà n de la Barca nel progetto del processo civile telematico che oggi diventa realtà
. leggi tutto…
Il recupero crediti bussa prima ai condomini morosi (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Per chi deve recuperare un credito nei confronti di un condominio si pongono da sempre diversi problemi, che la giurisprudenza, prima, e la recente legge di riforma 220/2012, poi,
leggi tutto…
Job Act: il nuovo contratto a tempo determinato (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Federica Melozzi
leggi tutto…
La Corte d'Appello penale di Milano afferma l'importanza delle analisi probabilistiche dei rischi per la stipula di derivati (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLa mora e l'usura: criteri di verifica (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Roberto Marcelli 01.07.2014
leggi tutto…
La sola residenza in "comunione" non puo` sconfessare il redditometro (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Spese per incrementi patrimoniali, due autoveicoli e un bene immobile destinato ad abitazione principale: questi gli elementi alla base dell`accertamento sintetico. Per il contribuente chiamato a vincere la presunzione di maggior reddito, non e` sufficiente allegare la residenza anagrafica nello stesso fabbricato del padre, essendo necessario provare non solo l`effettiva convivenza ma, altresi`,
leggi tutto…
MEF: Contenzioso tributario (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario gennaio-marzo 2014 - Appendici statistiche - Comunicato stampa
leggi tutto…
MEF: Imposta di bollo (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Fatture emesse dalle Aziende pubbliche di servizi alla persona - ASP (Ris. 67/E)
leggi tutto…
MEF: IMU - Imposta municipale propria (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Decreto dichiarazione IMU TASI ENC 26/06/2014 , Modello di dichiarazione IMU2014 , Istruzioni IMU2014
leggi tutto…
Nuovo manuale di gestione dei flussi documentali alla Consob (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioNuovo Regolamento su procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazioni dei diritti dei consumatori nei contratti, clausole vessatorie (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioOnline il nuovo elenco avvocati ** novità ** (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Amplia la tua rete professionale e dai visibilità alla tua attività - In promozione fino al 05.07.2014 (Altro)
leggi tutto…
Patto di stabilità 2013, le considerazioni della Corte dei conti (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Obiettivi di saldo del Patto ampiamente superati eppure i pagamenti di spesa in conto capitale effettuati dagli enti locali nel 2013 sono diminuiti
leggi tutto…
Pos professionisti: il ministero dell`economia conferma che non c`e` l`obbligo di possedere un pos in studio (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Il Ministero dell`Economia e delle Finanze, rispondendo alla interrogazione parlamentare a risposta presentate dall`In. Causi il 4 giugno 2014 (n. 5-02936) e relativa all`obbligo per i soggetti che esercitano attivita` di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi di accettare pagamenti effettuati attraverso carte di debito, ha confermato la posizione presa dal Consiglio Nazionale Forense
leggi tutto…
Quinto ribasso consecutivo dei tassi per i finanziamenti agevolati (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Ancora una diminuzione a luglio per il tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont
leggi tutto…
Ricusare un testimone per i Like su Facebook (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Al processo per la strage di Viareggio gli avvocati della difesa tentano di ricusare un teste per le sue scelte sui social network
. leggi tutto…
Riforma della giustizia: le linee guida in 12 punti (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 30.06.2014
leggi tutto…
Riforma Senato: primi voti in Commissione e la maggioranza tiene (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il passaggio all'Aula del testo della riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione è previsto per giovedì 3 luglio Tratto da www.lagazzettadeglientilocali.it Gli accordi sulle riforme tengono: sono cominciate ieri le prime votazioni sul d.d.l. riforme in Commissione Affari costituzionali al Senato e la maggioranza ha tenuto
. leggi tutto…
Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione Iva (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Agenzia Entrate, Circolare 24.6.2014 n. 18/e
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 1 luglio 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
Conversione in legge del decreto-legge 26 giugno 2014, n. 92, recante disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'articolo 3 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 26 giugno 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
CORSARO: Introduzione del principio della responsabilità oggettiva dei partiti o movimenti politici per il contrasto della corruzione (2488) CENNI: Modifica dell'articolo 239 del codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, in materia di limiti alla protezione accordata dal diritto d'autore su disegni e modelli (2489) PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE
leggi tutto…
Urbanistica.Approvazione del P.R.G. e mancato adeguamento al PAI. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 2563, del 20 maggio 2014 Il mancato adeguamento al PAI - piano di assetto idrogeologico è elemento che incide sulla possibilità di approvazione del piano regolatore generale, atteso che, se è ben vero che il PAI non è norma di legge, è del pari vero che la giurisprudenza in riferimento alla disciplina della legge 18 maggio 1989 n. 183, ora trasfusa nel D.Lgs. 3
leggi tutto…