Rassegna Stampa Online
Acque.Contestazione dell'ubicazione dell'impianto di depurazione delle acque reflue (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Umbria, Sez. I, n. 268 del 15 maggio 2014 L'ampliamento dell'impianto di depurazione al fine dell'adeguamento ai sopravvenuti limiti di legge di cui al D.lgs. 152/2006 è stato previsto in sede di Piano regionale di tutela delle acque. In base ad una interpretazione logico-sistematica, appare del tutto irragionevole la sostenuta applicazione della fascia di rispetto di cui al punto 1.2. della
leggi tutto…
Aspetti procedurali per la partecipazione al Meccanismo di vigilanza unico di stati membri con moneta diversa dall'euro (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCaccia e animali.Illegittimità delibera regionale del calendario per il prelievo degli ungulati in forma selettiva (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Marche, Sez. I, n. 470, del 2 maggio 2014 Il provvedimento impugnato non può ritenersi adeguatamente motivato in ordine alle ragioni sottese alle valutazioni per le quali l'amministrazione, alla stregua delle risultanze istruttorie e procedimentali, acquisiti e ponderati gli interessi coinvolti nella vicenda concreta, sia pervenuta alla determinazione del calendario per il prelievo in forma
leggi tutto…
Cassazione: ordinanza interlocutoria n. 15186 del 03/07/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni SempliciCondanna per l'equa riparazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Cause-lumaca: via Arenula paga l'astreinte se non ottempera alla condanna per l'equa riparazione. Dietrofront dell'adunanza plenaria, che smentisce il Ministero in tema di prestazioni pecuniarie: la penalità di mora non è un risarcimento, risulta esclusa la doppia riparazione per un unico danno
leggi tutto…
Controlli più stringenti per il collegio sindacale (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
La Cassazione estende l'ambito del dovere di vigilanza
leggi tutto…
Derivati del Comune di Milano: commento alla sentenza della Corte di Appello di Milano (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDocumenti informatici con rilevanza tributaria: operativo il decreto che ne fissa le modalita` di riproduzione e conservazione (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
E` stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2014, il Decreto del Ministero dell`Economia e delle Finanze 17 giugno 2014, concernente le modalita` di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione. Il Decreto, emanato in attuazione all`articolo 21, comma 5, del D.Lgs n. 82/2005 (Codice dell`Amministrazione Digitale - CAD) e in
leggi tutto…
Ecco come chi non è costituito accede via Pct al fascicolo e alle cause aperte con il rito Fornero (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il Ministero pubblica la guida e gli schemi Xsd per le nuove funzionalità relative al deposito in cancelleria. I codici dei valori dei beni mobiliari per il deposito telematico in esecuzioni e fallimenti
leggi tutto…
Enti territoriali: come costituirsi in giudizio in forma corretta (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Consiglio di Stato , sez. V, sentenza 16.05.2014 n° 2518 (Angelo Marzocchella )
leggi tutto…
Equo compenso, ecco i costi: 5,2 euro per gli smartphone, 4 per la tv
(ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Incrementi fino al 150% su ogni dispositivo in grado di riprodurre file audio/video
leggi tutto…
Giustizia civile: ancora una riforma (in cinque punti) (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Separazioni consensuali e divorzi all'ufficiale di stato civile, procedure conciliative, assunzione diretta della testimonianza, tecniche di redazione degli atti e altre novità . Il Consiglio dei Ministri ha individuato cinque linee guida volte ad apportare al processo civile quella "svolta" di radicale cambiamento che, secondo gli estensori, dovrebbe raggiungere l'obiettivo di semplificare e
leggi tutto…
In tema di revisione della rendita unica Inail (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, sezione lavoro, sentenza 23.6.2014 n. 14158
leggi tutto…
Informazioni relative alla riserva di capitale anticiclica: in consultazione in nuovi RTS EBA (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLa contromossa: più spazio al secondo pilastro (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
La soluzione è a portata di mano ma, di fatto, non ha l'attrattività utile perché venga accolta da tutti coloro che ne avrebbero bisogno. I fondi pensione italiani offrono ai
leggi tutto…
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: la procedura di conciliazione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Dal Bon, Massaini, Salazar 05.07.2014
leggi tutto…
MEF: Dogane (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Tassi di interesse per il pagamento differito dei diritti doganali (Decreto 30/5/2014)
leggi tutto…
MEF: Fiscalità locale (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Modello di dichiarazione dell'IMU e della TASI per gli enti non commerciali (Decreto 26/6/2014)
leggi tutto…
MEF: Studi di settore (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Anno d'imposta 2013 - Chiarimenti (Circ. 20/E)
leggi tutto…
Mercato Idem: in vigore dal 21 luglio 2014 le modifiche alle Istruzioni del Regolamento dei Mercati di Borsa Italiana (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioNesso causale e prova del danno: se mancano l'avvocato non è responsabile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 13.02.2014 n° 3355 (Alessia Alì )
leggi tutto…
Nuove linee guida EBA sulle definizioni armonizzate e modelli relative ai piani di finanziamento (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioOmicidio del partner: al convivente spetta il risarcimento del danno (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 16.06.2014 n° 13654 (Michele Iaselli )
leggi tutto…
Pensioni sempre più leggere (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
I tassi di sostituzione sono destinati a calare anche bruscamente, soprattutto per gli autonomi
leggi tutto…
Pubblicati i nuovi importi 2014 per la liquidazione del danno biologico di lieve entità (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, anno 2014. E' stato pubblicato sulla G.U. Serie Generale n.153 del 4/7/2014 il decreto ministeriale del 20 giugno 2014 con il quale sono stati aggiornati, in base alla variazione annuale dell'indice Istat,
leggi tutto…
Redditometro: cosa fare se arriva la lettera dall`agenzia entrate. lettera informativa ai clienti dello studio professionale (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
E` partita l`operazione "redditometro"! L`Agenzia Entrate ha iniziato ad inviare ai "contribuenti sospetti" le prime comunicazioni relative all`anno d`imposta 2009. E` importante che il contribuente non sottovaluti la ricezione dell`invito e che definisca al piu` presto, insieme al suo professionista di fiducia, la migliore strategia difensiva. Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo
leggi tutto…
Ricostruire un immobile crollato? Si può anche senza permessi. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Per il Giudice di Primo Grado la ricostruzione va autorizzata. Un immobile crolla per cause assolutamente accidentali ed imprevedibili ed il suo proprietario pensa bene di ricostruirlo, senza però presentare richieste di permesso di costruire nà D.I.A. nà badare altre formalità burocratiche particolari. Ecco così che un ragusano viene condannato a 15 giorni di arresto e 10.000,00 euro di ammenda
leggi tutto…
Rifiuti.Considerazioni sulla raccolta di rifiuti metallici in forma ambulante (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Considerazioni sulla raccolta di rifiuti metallici in forma ambulante di Giovanni TAPETTO
leggi tutto…
Riforma della giustizia, oua: renzi rimandato a settembre (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
OUA, comunicato stampa 02.07.2014
leggi tutto…
Riforme Senato e Titolo V, una lunga settimana calda (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
I lavori in Commissione al Senato riprendono domani, per far approdare il testo in Aula mercoledì. Resta il nodo elettività dei senatori, su cui Renzi si è detto inamovibile: "estremo tentativo di ripartire da capo forzando la situazione" Tratto da www.lagazzettadeglientilocali.it In Commissione affari costituzionali di Palazzo Madama
leggi tutto…
Sospensione del processo con messa alla prova: prime riflessioni sull'istituto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Carlo Alberto Zaina 20.06.2014
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 4 luglio 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
COSTANTINO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 5 del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 2014, n. 80, in materia di occupazione abusiva di immobili (2512) OTTOBRE: Modifica all'articolo 1-bis del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, in materia di privatizzazione dei comitati locali dell'Associazione italiana della Croce rossa delle
leggi tutto…
Unico e irap 2014 persone fisiche - scadenza 7 luglio 2014 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Le persone fisiche e le societa` di persone ed enti equiparati, che esercitano attivita` per le quali sono stati approvati gli studi di settore o che partecipano a soggetti "interessati" dagli studi di settore, devono versare, entro lunedi` 7 luglio 2014, in unica soluzione o come prima rata, le imposte risultanti dalle dichiarazioni Unico e Irap 2014, senza alcuna maggiorazione, e del saldo
leggi tutto…
Unico e irap 2014 soggetti ires - scadenza 7 luglio 2014 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
I soggetti Ires, con periodo d`imposta coincidente con l`anno solare e che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell`esercizio, che esercitano attivita` per le quali sono stati approvati gli studi di settore o che partecipano a soggetti "interessati" dagli studi di settore, devono versare, entro lunedi` 7 luglio 2014, in unica soluzione o come prima rata, le imposte risultanti
leggi tutto…
Usura: non c'è distinzione tra interessi corrispettivi e interessi moratori (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioVia libera alla pignorabilità del conto corrente condominiale. Ma i dubbi rimangono. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il Tribunale di Reggio Emilia, con ordinanza del 16 maggio 2014 , ha ritenuto legittima la procedura di pignoramento presso terzi del conto corrente condominiale, avviata dal creditore del Condominio. Le somme versate sul conto, in quanto vincolate alla gestione condominiale, costituirebbero un "patrimonio condominiale " distinto da quello dei singoli condomini, direttamente aggredibile dai
leggi tutto…