Rassegna Stampa Online
6 giugno 2014 - Sezione del controllo sugli enti - Delibera n. 50/2014 (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Relazione sul risultato del controllo sulla gestione finanziaria dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) esercizio 2012
. leggi tutto…
6 giugno 2014 - Sezione riunite in sede di controllo - Delibera n. 4/2014/SSRRCO/QMIG (corteconti.it)Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Questione di massima ai sensi dell'art. 6, comma 2, del Regolamento delle funzioni di controllo della Corte dei conti, sollevata dalla Sezione regionale di controllo della Lombardia, deliberazione n. 247/2012/MIG
leggi tutto…
Ambiente in genere.D.lgs. 46/2014: un autolavaggio rischia più dell'Ilva (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
D.lgs. 46/2014: un autolavaggio rischia più dell'Ilva di Gianfranco AMENDOLA
leggi tutto…
Amministrazione trasparente: gli obblighi di pubblicazione ex D.Lgs. 33/2013 si applicano anche ai direttori generali delle aziende sanitarie? (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Biancamaria Consales Questo l'oggetto del quesito cui l'A.N.AC. (l'Autorità Nazionale Anticorruzione) ha dato risposta. L'Autorità nazionale ha, infatti, precisato che anche i direttori generali delle aziende sanitarie ed ospedaliere sono soggetti agli obblighi di pubblicazione di cui all'art. 15 del D.Lgs. 33/2013, in virtù del rinvio operato dall'art. 41, comma 3,
leggi tutto…
Brevi note in tema di analisi civilistica dei contratti derivati (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioContratto di intermediazione finanziaria: nullo in assenza di forma scritta e sottoscrizione (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Gela, in composizione monocratica, ha accolto la domanda di accertamento della nullità delle operazioni di investimento finanziario poste in essere dagli attori, coniugi e titolari di un rapporto di conto corrente bancario intrattenuto con e presso un noto Istituto bancario, per " difetto di forma e mancanza del []
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 160 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Lavoro - Norme della Regione autonoma Sardegna in materia di sostegno al reddito dei lavoratori in regime di ammortizzatori sociali - Copertura degli oneri derivanti con risorse a valere sulle UPB S04.06.005 e S06.06.004 del bilancio della Regione per l'esercizio 2013.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara cessata la materia del
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 161 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento civile per il risarcimento del danno per il reato di diffamazione a mezzo stampa a carico del deputato Gianluca Pini per le opinioni espresse nei confronti dell'Azienda Casa Emilia-Romagna della Provincia Forlì Cesena - Deliberazione di insindacabilità della Camera dei deputati in data 19 settembre 2013.<P id="MOA1">per questi motivi </P>
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 159 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Giustizia amministrativa - Riordino del processo amministrativo - Controversie attribuite alla giurisdizione del giudice amministrativo derivanti dall'applicazione del Titolo II del libro III del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, relativo all'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - Devoluzione alla
leggi tutto…
Detrazione ipref interessi passivi su mutui per acquisto di immobili da accorpare catastalmente (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
L`art. 15, comma 1, lett. b), del TUIR, consente la detrazione dall`IRPEF di un importo pari al 19% degli interessi passivi e relativi oneri accessori, pagati in dipendenza di mutui garantiti da ipoteca su immobili contratti per l`acquisto dell`unita` immobiliare da adibire ad abitazione principale entro un anno dall`acquisto stesso, per un importo non superiore a 4.000 euro. Il contribuente che
leggi tutto…
Esame di avvocato: 1740 gli ammessi all'orale a napoli (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte di Appello di Napoli, nota 05.06.2014
leggi tutto…
Final draft EBA sugli standard tecnici della divulgazione per la leverage ratio (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIllegittimo l'aumento del premio causato da scambio di informazioni sensibili tra imprese assicuratrici. Ne deriva la condanna al risarcimento del danno in via equitativa e la soccombenza per le spese (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile sez. I Sentenza 28.5.2014 n. 11904
leggi tutto…
Limiti al sequestro preventivo di partecipazioni a società trasferite in un trust (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioMEF: Cooperazione amministrativa (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Designazione dell'ufficio di collegamento ai fini dell'attivita' di cooperazione amministrativa nel settore fiscale (Decreto 29/5/2014)
leggi tutto…
Multe, a Equitalia e Comune lite temeraria per l'intimazione di pagamento dopo lo stop alla cartella (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Accolta l'opposizione all'esecuzione, illegittimo il fermo amministrativo: la responsabilità ex articolo 96 Cpc scatta perché il titolo esecutivo è azionato benché il gdp abbia annullato l'atto presupposto
leggi tutto…
Omesso versamento di ritenute, basta la sola prova indiziaria (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La testimonianza del funzionario che attribuisce la paternita` della dichiarazione dei redditi all`imputato e` sufficiente a dimostrare l`avvenuto rilascio delle certificazioni. Nel reato di omesso versamento di ritenute certificate (articolo 10-bis del Dlgs 74/2000), che punisce con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa, entro il termine previsto per la presentazione della
leggi tutto…
Perde il bonus prima casa chi non trasferisce la residenza anche se l'immobile risulta inagibile (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
à escluso che i lavori di consolidamento necessari al fabbricato possano legittimare la mancata variazione anagrafica tempestiva: non costituiscono una circostanza imprevedibile e inevitabile
leggi tutto…
Standard tecnici e le linee guida EBA sulla metodologia e la divulgazione per le istituzioni a rilevanza sistemica globale (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioTASI 2014, il decreto legge del Governo Il Cons" (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il Governo ha approvato oggi un decreto legge in materia di versamento della prima rata Tasi per l'anno 2014 Giurdanella.it
. leggi tutto…
TASI e IMU. Tutte le FAQ per la scadenza del 16 giugno (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Dal Dipartimento delle Finanze le risposte a domande frequenti sulla corretta applicazione di TASI e IMU, in vista della scadenza del 16 giugno Giurdanella.it
. leggi tutto…
Trasformare il tetto del garage in terrazza ed apporvi una ringhiera non vuol dire creare una servità di veduta (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Tizio è proprietario di un appartamento al primo piani e di due autorimesse a piano terra di un edificio. Il balcone dell'unità immobiliare confina con questi due locali sicché Tizio decide di collegarlo con la loro copertura ponendo una nuova ringhiera che cinge il tutto. Quello che si crea, di fatto, è un unico terrazzo.
leggi tutto…
Una cartella clinica per conoscere lo stato di salute degli edifici, ma con gravi oneri a carico degli amministratori di condominio. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Con Legge Regionale n.27 del 20 maggio 2014 la Regione Puglia ha approvato le "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione del rischio e sicurezza delle costruzioni - Istituzione del fascicolo del fabbricato ", che pone anche a carico degli amministratori degli adempimenti ulteriori rispetto a quelli stabiliti dall'ultima riforma del codice civile in tema di condominio. Il fascicolo del
leggi tutto…
Urbanistica.L'attività di spargimento di ghiaia è soggetta a concessione edilizia (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS), Sez. II, n. 245, del 12 marzo 2014 Deve essere assentita dal Comune ogni attività comportante trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, ivi comprese quelle non consistenti in attività di edificazione, ma nella modificazione dello stato materiale e della conformazione del suolo per adattarlo ad un impiego diverso da quello che gli è proprio, in relazione alla sua
leggi tutto…
Urbanistica.La proroga dei termini fissati dall'art. 15 del Testo Unico dell'Edilizia. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
La proroga dei termini fissati dall'art. 15 del Testo Unico dell'Edilizia. (commento all'art. 30, comma 3, del D.L. n. 69/2013, così come modificato ed integrato dalla Legge n. 98/2013) di Massimo GRISANTI
leggi tutto…
Urbanistica.Volumetria residua area edificabile frazionata (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (BA), Sez. III, n. 440, del 1 aprile 2014 Nel caso in cui un'area edificabile venga successivamente frazionata in più parti tra vari proprietari, la volumetria disponibile ai sensi della normativa urbanistica nell'intera area permane invariata, con la duplice conseguenza che, nell'ipotesi in cui sia statagiù realizzata sul fondo originario una costruzione, i proprietari dei vari
leggi tutto…
Verso il d-day del 30 giugno Pct obbligatorio, ègiù countdown (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Da Catania a Venezia, passando per 16 tribunali, tutte le iniziative in vista del deposito telematico degli atti. Ieri tavolo al Ministero: il decalogo del Consiglio forense e le criticità segnalate dall'Oua
leggi tutto…
Videosorveglianza lavoratori: occorre accordo con rsa o ok da ispettorato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 30.01.2014 n° 4331 (Tullio Casamassima )
leggi tutto…