Rassegna Stampa Online
Acquisti online: dal 13 giugno in vigore le nuove regole introdotte con il d.lgs. n. 21/2014 di recepimento della direttiva europea 2011/83 (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Dal prossimo 13 giugno diventeranno operative le nuove regole per il commercio elettronico dettate dal Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 con cui e` stata recepita la dalla direttiva europea 2011/83 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori. Il Decreto modifica il Capo I del Titolo III del Decreto legislativo 6 Settembre n. 206 (Codice del
leggi tutto…
Ambiente in genere.Il declassamento dell'ente intermedio siciliano non sarà indolore (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il declassamento dell'ente intermedio siciliano non sarà indolore di Massimo GRECO
leggi tutto…
Ambiente in genere.Valutazione d'incidenza come limite alla sfera discrezionale dell'amministrazione procedente (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS), Sez. II, n. 362, del 9 aprile 2014 La valutazione di incidenza negativa costituisce un preciso limite alla sfera discrezionale dell'amministrazione procedente, la quale può disattenderlo soltanto per ragioni di natura eccezionale: ne deriva che l'adesione alla VINCA negativa e alle prescrizioni in essa racchiuse non richiede una particolare motivazione. Nella stessa può essere
leggi tutto…
Anche nell'indagine a tavolino è nullo l'avviso di accertamento emanato prima di 60 giorni dalla fine (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il termine dilatorio deve valere anche per le verifiche svolte dall'ufficio e non solo presso la sede del contribuente, pena un'illogica disparità
leggi tutto…
Aumentano le ritenute sui redditi di natura finanziaria (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 24 aprile 2014, n. 95. Il Decreto Renzi prevede che a decorrere dal 1o luglio 2014 aumentino dal 20 al 26% le ritenute e le imposte sostitutive su: interessi, premi, dividendi e altri proventi art. 44 Tuir (redditi di capitale); capital gain, differenziali positivi art. 67 da lett. c bis) a c. quinques) (redditi diversi).
leggi tutto…
Avvocato aderisce allo sciopero? ha diritto al rinvio (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 14.05.2014 n° 19856 (Simone Marani )
leggi tutto…
Beni Ambientali.Tratturi (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 20443 del 16 maggio 2014 (Cc 21 mar. 2014) Pres. Teresi Est. Scarcella Ric. Raspa I tratturi, a prescindere dalla loro attuale utilizzabilità come strade, quali espressioni di vestigia e tracce di remote civiltà passate ed in considerazione del rilievo costituzionale dei beni culturali come ribadito nella Legge Costituzionale 18/10/01 n. 3, art. 2, costituiscono una zona
leggi tutto…
Bonus ammissibile anche per l`acquisto mobili all`estero (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
L`Agenzia Entrate ha confermato che non esiste nessun motivo ostativo per l`acquisto di mobili e grandi elettrodomestici all`estero ai fini della fruizione della detrazione IRPEF. Tuttavia, nel caso in cui il pagamento delle spese per mobili e grandi elettrodomestici avvenga mediante bonifico bancario o postale si ricorda che la circolare n. 40/E del 2010 ha precisato che la ritenuta d`acconto
leggi tutto…
Caccia e animali.L'apertura della caccia sulla neve fuori dalla Zona Alpi è in contrasto con la L. 157/92 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (BS), Sez. II, n. 365, del 9 aprile 2014 Il legislatore regionale (art. 43 L.r. 26/93) al comma 1 lett. m) vieta di " cacciare su terreni coperti in tutto o nella maggior parte di neve e nei piccoli specchi di acqua circostanti, salvo che nella zona faunistica delle Alpi e nei territori delle comunità montane, " " . In questo quadro normativo, è evidente il contrasto della
leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 12291 del 30/05/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
Sono idonee ad integrare i gravi motivi legittimanti il recesso del conduttore dal contratto di locazione le molestie di fatto arrecate da terzi, quale, nella specie, il continuo abbaiare di un cane, causa di disturbo alla quiete ed al riposo notturno lesivo per la salute
. leggi tutto…
Conti dormienti: il MEF invita gli intermediari finanziari al rispetto delle corrette modalità di comunicazione (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDetrazione 36/50%: spese sostenute mediante finanziamento (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
La detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia e` ammessa solo se il pagamento delle spese detraibili e` disposto mediante bonifico bancario dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita IVA ovvero il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico e` effettuato. Anche con riferimento alla
leggi tutto…
Divorzio breve, nuovi termini con decorrenza anticipata (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Periodo di "riflessione" ridotto e decorrenza dei termini anticipata. Così il disegno di legge sul divorzio breve, approvato nei giorni scorsi dalla Camera e ora in attesa di iniziare
leggi tutto…
Elezioni amministrative. I risultati definitivi " (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Elezioni amministrative. I risultati definitivi Pubblicati sul sito del Ministero dell'Interno i risultati dei ballottaggi di domenica 8 giugno. - Qui Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Equa riparazione: richiesta tardiva se avanzata in appello (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, Sezioni Unite, Sentenza 19.3.2014 n. 6312
leggi tutto…
Esodati, in Gazzetta la proroga del sostegno in at" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Esodati, in Gazzetta la proroga del sostegno in attesa della pensione Pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro del 14 Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il cancello rimane aperto fino all'orario di chiusura del negozio di proprietà del singolo condomino. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il Tribunale di fermo, con sentenza n. 372 del 28 maggio 2014, segnalata dall'Avv. Sergio De Santis, ha annullato la delibera con cui l'assemblea aveva disposto la chiusura del cancello condominiale per l'accesso pedonale, perché idonea a menomare i diritti del singolo condominio proprietario del negozio al piano terra. Confermata, invece, la chiusura dell'accesso carraio ai clienti. Il Tribunale
leggi tutto…
Immissioni: no al danno in re ipsa, va provata l'effettiva nocività (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-2, ordinanza 20.02.2014 n° 4093 (Alessandro Ferretti )
leggi tutto…
Inps, chiarimenti su Durc interno negativo e invito a regolarizzare (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Messaggio dell'Inps sui 15 giorni utili alla regolarizzazione del Durc, ex art. 31 co. 8 decreto legge 69/2013 Giurdanella.it
. leggi tutto…
Interessi moratori e calcolo dell'usura: l'interpretazione del Tribunale di Milano alla sentenza della Cassazione n. 350/2013 (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioInutile per l'imputato impugnare l'assoluzione perché il fatto non sussiste (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La sentenza ex articolo 530, secondo comma, Cpp contiene una statuizione che non può essere modificata e comunque non segnala residue perplessità sull'innocenza dell'interessato
leggi tutto…
Lavoratori del tessile-abbigliamento-moda. Una Tantum. Ricalcolo delle prestazioni economiche di maternità , di malattia, di integrazione salariale e di congedo matrimoniale (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 29.5.2014 n. 69
leggi tutto…
Le nuove Direttive Appalti pubblici e gli strumenti telematici (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Estratto dell'ebook "Le Procedure Telematiche e la modalità di gestione dell'asta elettronica" di Giuseppina Squillace, Cesda editore, giugno 2014 Giurdanella.it
. leggi tutto…
Modello 730/2014: in un decreto i termini di differimento per la presentazione (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Biancamaria Consales Pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 147 del 4 giugno 2014, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 giugno 2014, con cui, su proposta del ministro dell'Economia e delle Finanze, viene disposto, per l'anno 2014, il differimento del termine per la presentazione delle dichiarazioni modello 730 ai
leggi tutto…
Nulla la cartella esattoriale priva di motivazione (legali.com)Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
Con un'importante sentenza, la n. 1168/23/14 del 22 maggio 2014, la C.T.R. di Bari - Sezione Staccata di Lecce ha rigettato l'appello proposto da Equitalia Sud S.p.A., dichiarando nulla la cartella esattoriale, oggetto di contestazione, per mancanza di motivazione. Nello specifico, la vicenda aveva ad oggetto l'impugnazione da parte di un contribuente di una cartella di pagamento per tutta una
leggi tutto…
Più di 200mila coppie pronte a chiedere il divorzio breve (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Le disposizioni all'esame del Senato si applicano anche alle separazioni in corso. à questo il primo impatto del Ddl sui coniugi che oggi sonogiù separati, ma non hanno ancora maturato il periodo minimo di tre anni oggi richiesto
leggi tutto…
Prestazioni sanitarie necessarie al miglioramento dello stato psico-fisico degli infortunati e dei tecnopatici. Estensione del diritto al rimborso dei farmaci (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Inail, Circolare 4.6.2014
leggi tutto…
Quali sono gli strumenti processuali per tutelare gli inquilini dall'amministratore disonesto (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La responsabilità penale dell'amministratore in caso di sottrazioni o mancate restituzioni. L'amministratore di condominio che sottragga fondi dalla cassa condominiale (Le conseguenze in caso di non corretta gestione da parte dell'amministratore di condominio.) o che, cessato l'incarico, non restituisca la documentazione al nuovo amministratore (E' punibile per appropriazione indebita la mancata
leggi tutto…
Riconoscimento dei tre giorni di permesso retribuito, fra le fattispecie legittimanti anche la presenza ad una causa di lavoro (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lilla Laperuta Nelle fattispecie legittimanti il riconoscimento dei tre giorni di permesso retribuiti può essere ricompresa anche l'ipotesi del dipendente che intende avvalersene per presenziare ad una causa di lavoro promossa dallo stesso nei confronti della amministrazione di appartenenza. E' stato infatti precisato dall'ARAN che nell'ampia nozione di "particolari motivi personali
leggi tutto…
Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati". Redditi derivati da prestazioni previdenziali (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 29.5.2014 n. 67
leggi tutto…
Se la dinamica del sinistro è chiara, il giudice ben può passare a quantificare la proposta di risarcimento (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Mediazione delegata ex articolo 185 bis Cpc applicabile alle cause pendenti per il principio tempus regit actum: causa rinviata per consentire all'assicurazione di decidere se accetta la somma indicata
leggi tutto…
Sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa: aggiornata la nota di chiarimenti Banca d'Italia (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioSulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2014 (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Sommario AMBIENTE & SVILUPPO n. 5\2014
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 9 giugno 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
ABRIGNANI ed altri: Disposizioni concernenti la ridefinizione di aree del demanio marittimo concesse per finalità turistico-ricreative, nonché misure per favorire la stabilità delle imprese balneari, gli investimenti e la valorizzazione delle coste (2431) NICCHI: Modifiche alla legge 30 marzo 2001, n. 130, e altre disposizioni in materia di disciplina della cremazione e della conservazione o
leggi tutto…