Rassegna Stampa Online
12 maggio 2014 - Sezione controllo Sardegna - Delibera n. 29/2014/SSR (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Relazione sullo stato di attuazione del Progetto SISaR - Sistema Informativo Sanitario Integrato Regionale - Esercizi 2011, 2012 e 2013
leggi tutto…
12 maggio 2014 - Sezioni riunite in sede di controllo - Delibera n. 3/2014/CCN (corteconti.it)Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Ipotesi di CCNQ per la ripartizione dei distacchi e permessi alle organizzazioni sindacali rappresentative nelle aree della dirigenza per il triennio 2013 - 2015
leggi tutto…
Ambiente in genere.Localizzazione e realizzazione di centrali di compressione a gas (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte Costituzionale sent.119 del 9 maggio 2014 Oggetto: Energia - Norme della Regione Abruzzo - Localizzazione e realizzazione di centrali di compressione a gas - Possibilità subordinata ad un "previo studio particolareggiato della risposta sismica locale attraverso specifiche indagini geofisiche, sismiche e litologiche di dettaglio". Dispositivo: illegittimità costituzionale
leggi tutto…
Amministratore di srl revocato: chi decide sull'azione risarcitoria? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Verona, ordinanza 11.02.2014 (Leonardo Serra )
leggi tutto…
Appalti, dal 12 maggio nuovi obblighi a carico dei RUP (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il presidente dellAVCP chiarisce, con propria comunicazione dell'8 maggio, che dal 12 maggio diviene obbligatorio indicare sul sistema SIMOG, in Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Assegnazione temporanea: comando e distacco (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Raffaele Mancuso 18.04.2014
leggi tutto…
Beneficiario dell'amministrazione di sostegno conserva il diritto a separarsi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX, decreto 19.02.2014 (Giuseppina Vassallo )
leggi tutto…
Cassazione, obblighi di assistenza: l'inadempimento non sempre integra il reato ex art. 570 c.p. (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Cassazione penale Sez. VI, Sentenza n. 15898 del 09/04/2014. La Corte di Cassazione Penale con la sentenza N. 15898 del 09/04/2014 torna ad occuparsi del reato di cui all'art. 570 c.p. che sanziona il comportamento di chi, onerato in sede civile dell'obbligo di versare i mezzi di sussistenza ai propri familiari, non vi provvede, incorrendo quindi in responsabilità penale. Nella fattispecie in
leggi tutto…
Cassazione: ordinanza interlocutoria n. 9476 del 30/04/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni SempliciCassazione: sentenza n. 10105 del 09/05/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
La Prima Sezione Civile della Corte si è occupata, per la prima volta, dell'istituto del c.d. trust liquidatorio, affermando che, in presenza di uno stato di preesistente insolvenza, il negozio non è riconoscibile nell'ordinamento italiano ed è, dunque, inefficace, costituendo un ostacolo all'applic
leggi tutto…
Condizionatori con bonus (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Detrazione anche senza lavori ma solo per i modelli con pompa di calore
leggi tutto…
Decreto Lavoro, il testo alla Camera (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Oggi alla Camera l'esame del disegno di legge (C. 2208-B) di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Decreto Lavoro, testi a confronto (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Oggi la Camera esamina il nuovo testo del decreto lavoro. Qui a confronto il precedente testo con quello approvato dal Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
EMIR e Basilea 3: obblighi e convenienza del clearing presso CCP delle operazioni in derivati (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioEnte bilaterale confimprese italia: istituito il codice tributo per il finanziamento (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Con la convenzione del 12 novembre 2013 sottoscritta tra l`INPS e l`Ente Bilaterale Confimprese Italia - CSE dell`Artigianato in breve "EBICC ARTIGIANATO" e` stato affidato all`INPS il servizio di riscossione, tramite il modello F24, dei contributi per il finanziamento dell`Ente Bilaterale. Per consentire il versamento di tali contributi mediante modello F24, l`Agenzia delle Entrate, con la
leggi tutto…
Giustizia amministrativa. Le nuove tabelle sui diritti di copia (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Tabelle in vigore dal 3 maggio. Il testo della circolare del segretario generale del 2 maggio 2014, che riprende il Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Incentivi inail alle imprese: l`invio telematico delle domande fissato per il prossimo 29 maggio (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Giovedi` 29 maggio, dalle ore 16 alle 16,30, iniziera` la seconda fase dell`operazione incentivi Inail per l`assegnazione dei 307 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione delle imprese italiane con il Bando Isi 2013 per sostenere la realizzazione di progetti che migliorino i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L`Inail segnala che, come nelle edizioni precedenti, i
leggi tutto…
MIFID: validate dalla Consob le linee guida Assosim su adeguatezza e appropriatezza alla luce degli Orientamenti ESMA (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioNorma dell'art. 117-bis TUB e disciplina transitoria (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioPrevenzione incendi. La sicurezza prima di tutto. I limiti della discrezionalità dell'assemblea di condominio. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
I limiti della discrezionalità dell'assemblea di condominio. La delibera impugnata deve ritenersi invalida, poiché l'assemblea condominiale non ha discrezionalità alcuna in ordine all'adozione ed esecuzione dei lavori previsti dalla legge in materia di sicurezza Le delibere condominiali, analogamente a quelle societarie, sono nulle soltanto se hanno oggetto impossibile o illecito, o se incidono
leggi tutto…
Regione emilia romagna: promulgata la prima legge italiana sul "caregiver familiare" (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` stata pubblicata, sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 93 del 28 marzo 2014 (e successivamente sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Speciale Regioni n. 16 del 19 aprile 2014), la Legge regionale n. 2 del 28 marzo 2014, recante "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare (persona che presta volontariamente cura ed assistenza)". L`Emilia Romagna e` la
leggi tutto…
Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Provvedimenti attuativi dell'art. 1, comma 128, legge 147/2013. Misura della riduzione per il 2014 e mod (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Inail, Circolare 7.5.2014 n. 25
leggi tutto…
Rifiuti. Definizione e caratteristiche della discarica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 17289 del 18 aprile 2014 (Cc. 20 feb. 2014) Pres. Fiale Est. Aceto Ric. Terrizzi Secondo la definizione legislativa adottata in attuazione della Direttiva 1999/31/CE del 26 aprile 1999, è discarica qualunque area adibita a smaltimento dei rifiuti mediante operazioni di deposito sul suolo o nel suolo (art. 2, lett. g, d.lgs. 13 gennaio 2003, n. 36). Si tratta di definizione che,
leggi tutto…
Rifiuti.Legittimità diniego della Provincia di compatibilità ambientale per impianto di discarica di rifiuti inerti in area esondabile (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Piemonte, Sez. I, n. 499, del 21 marzo 2014 L'allegato 1.1. del D. Lgs. 36/2003 dispone che le discariche per rifiuti inerti non devono essere normalmente autorizzate in aree esondabili, instabili e alluvionali e deve, al riguardo, essere presa come riferimento la piena con tempo di ritorno minimo pari a 50 anni. In base alla stessa normativa è facoltà della Regione dichiarare esondabili,
leggi tutto…
Salva Roma ter, convertito il decreto (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio è stata pubblicata la Legge 2 maggio 2014, n. 68 di conversione del D.L. 16/2014 (Decreto "Salva Roma-ter"). In particolare, fra le novità si prevede: a) l'abrogazione della disposizione in base alla quale i soggetti passivi IVA devono effettuare gli acquisti di pubblicità
leggi tutto…
Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.4-2014 (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Sommario Ambiente e Sviluppo n. 4\2014
leggi tutto…
Urbanistica.Introduzione della "Segnalazione certificata di inizio attività " (SCIA) sostitutiva della "Denuncia di inizio attività " (DIA) (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte Costituzionale sentenza n. 121 del 9 maggio 2014 Oggetto: Iniziativa economica privata - Edilizia e urbanistica - Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica - Introduzione della "Segnalazione certificata di inizio attività " (SCIA) sostitutiva della "Denuncia di inizio attività " (DIA) - Sostituzione diretta della preesistente normativa sia statale
leggi tutto…
Urbanistica.Realizzazione sul tetto di abbaini muniti di finestra (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Piemonte, Sez. I, n. 481, del 20 marzo 2014 La realizzazione degli abbaini muniti di finestra sul tetto dei fabbricati determina un aumento di volumetria e incide sulla sagoma dell'edificio, quindi, rientra nella tipologia della ristrutturazione "con mutamento di sagoma" , subordinata a permesso di costruire ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettera "c" del D.P.R. n° 380/2001. Inoltre,
leggi tutto…
Violazione delle norme sulla pubblicità in caso di offerta pubblica di sottoscrizione di azioni ordinarie e warrant (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto Bancario