Rassegna Stampa Online
Abusi di mercato: in arrivo un regolamento e una direttiva dall`unione europea (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Con l`adozione da parte del Consiglio di un regolamento e una direttiva, l`Unione europea adottera` sanzioni penali per tutelare l`integrita` del mercato. Il Consiglio UE ha infatti adottato la proposta di regolamento relativo all`abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione del mercato (abusi di mercato) e la sua proposta di direttiva relativa a sanzioni penali per gli abusi di
leggi tutto…
Apostrofa la suocera come ''vipera'': escluso il reato (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , V sez. sentenza 04.02.2014 n° 5227 (Simone Marani )
leggi tutto…
Attore rinuncia agli atti: forma del provvedimento di estinzione e ripartizione spese (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Torino, sez. III. civile, sentenza 29.10.2013 n° 6380 (Riccardo Bianchini )
leggi tutto…
Bollette pazze. Annullata la bolletta dell'acqua se il gestore sostituisce il contatore senza preavviso (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Quali rimedi può esperire l'utente, se dopo la sostituzione del contatore, riceve una bolletta onerosa relativa ai consumi precedenti? Il fatto. L'utente di una rete idrica, in seguito alla sostituzione del contatore da parte della società erogatrice del servizio avvenuta senza la sua partecipazione in modo da poter constatare i consumi pregressi, riceve una fattura esorbitante che attesta un
leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 9560 del 02/05/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Le Sezioni Unite, a composizione di contrasto, hanno enunciato il principio secondo cui la tassa di concessione governativa sui telefonini non è abrogata ed è dovuta anche dagli enti locali, ai quali non si estende l'esenzione spettante all'Amministrazione dello Stato
. leggi tutto…
Chiarimenti interpretativi circa relativi posti dalla stampa specializzata di interesse generale (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Agenzia Entrate, Circolare 14.5.2014 n. 10/E
leggi tutto…
Comunicazioni del processo amministrativo alla PEC degli avvocati: lo strano caso del domiciliatario " telematico" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Dal 16 giugno 2014 le comunicazioni di cancelleria saranno effettuate di regola a mezzo PEC, mediante una sola comunicazione per ogni singola parte Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Contratti pubblici beni culturali: ecco il nuovo ebook (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Cesda editore ha appena pubblicato il sesto ebook della collana " Pratica Giuridica dei Contratti Pubblici" diretta dagli avvocati Carmelo Giurdanella Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 131 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Correzione di errore materiale.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dispone che nella sentenza n. 39 del 2014 sia corretto il seguente errore materiale: nel dispositivo, al numero 4), «comma 11, primo periodo» è sostituito da «comma 10, secondo periodo, e comma 11, primo periodo». </P> <P id="MOT">Così deciso in Roma, nella sede della
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 125 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Commercio - Norme della Regione Umbria - Poli commerciali - Classificazioni - Requisiti di accesso all'attività ; Impianti di distribuzione dei carburanti - Previsione che i nuovi impianti erogano benzina e gasolio e almeno un prodotto a scelta tra alimentazione elettrica, metano, GPL, biodiesel per autotrazione, idrogeno o relative miscele, a condizione che tale ultimo obbligo non comporti
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 126 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Contratti di formazione specialistica aggiuntivi regionali - Previsione che gli assegnatari debbano sottoscrivere apposite clausole aggiuntive, predisposte dalla Giunta regionale, al contratto di formazione specialistica definito dal d.P.C.m. 6 luglio 2007.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 127 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità ed il consolidamento dei conti pubblici - Previsione che le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali, negli ambiti di rispettiva competenza, adeguano i propri ordinamenti a quanto previsto dall'art. 6, comma 5, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge n. 122/2010
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 128 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Rideterminazione del canone per le concessioni per la realizzazione e la gestione di strutture dedicate alla nautica da diporto - Applicazione anche ai rapporti concessori in corso<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 129 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Legge di stabilità 2012 - Competenze in materia di assistenza sanitaria al personale navigante ed aeronavigante - Trasferimento dal Ministero della salute alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano mediante regolamento governativo, adottato d'intesa con la Conferenza Stato-Regioni.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 130 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Regione Emilia-Romagna - Applicazione, a fini ricognitivi, del nuovo e più penetrante regime di controllo di cui al decreto legge 10/10/2012, n. 174, convertito con modificazioni in legge 07/12/2012, n. 213, sui rendiconti dei Gruppi consiliari della Regione Emilia-Romagna relativi all'esercizio 2012. Corte dei conti - Controllo sui
leggi tutto…
Decreto casa, il testo approvato dal Senato (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Si tratta del decreto legge 47/2014 con misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 Giurdanella.it
. leggi tutto…
Decreto Irpef: le novità in materia di appalti (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il decreto legge 64/2014 prevede un intervento significativo in materia di appalti pubblici. In particolare viene modificato l'art. 33 del Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Decreto stupefacenti, testo approvato definitivamente dal Senato (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Ieri il Senato ha votato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il ddl n. 1470 di conversione, con modificazioni, del Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il tuo amministratore di condominio è efficiente? Mettilo alla prova con questo quiz (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Dai corsi di formazione online all'esame finale obbligatorio, in futuro la qualità degli amministratori di condominio dovrà essere certificata
leggi tutto…
Internet e i motori di ricerca. Cosa ha detto la Corte di Giustizia (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
'Il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento da esso effettuato dei dati personali che Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Istat: Prezzi all'importazione dei prodotti industriali. Marzo 2014 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
A marzo 2014 l'indice diminuisce dello 0,6% rispetto a febbraio del 4% in un anno
leggi tutto…
Istruzioni di Vigilanza per le banche: versione annotata, esclusivamente informativa, con modifiche e integrazioni (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioL'amministratore nega l'accesso diretto al conto corrente condominiale. Ecco alcuni possibili rimedi per tutelarsi. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il caso esaminato. Pur essendo il conto corrente condominiale intestato al condominio, è pur sempre l'amministratore, in qualità di rappresentante dei condomini, ad avere la gestione diretta dello stesso: di fatto, il rapporto di conto corrente s'instaura tra la persona dell'amministratore e l'istituto di credito (banca o posta); rispetto a tale rapporto, il singolo condomino è, formalmente, un
leggi tutto…
Lo strano caso del domiciliatario " telematico" nel processo amministrativo (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Secondo il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa, dal 16 giugno le comunicazioni di cancelleria andranno effettuate sempre alla PEC del domiciliatario, salvo Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
MEF: Agenzia delle Entrate (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Chiarimenti relativi a quesiti della stampa specializzata (Circ. 10/E)
leggi tutto…
MISE: circolare sull'indirizzo PEC univoco per le imprese (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Indirizzo PEC univoco per le imprese iscritte alla Camera di Commercio. Giurdanella.it
. leggi tutto…
Obbligazioni Lehman Brothers: obbligo di informazione e prevedibilità del default (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioOrizzonti legislativi in tema di divorzio: proposte di legge e " divorzio breve" (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Gli avvocati di Roma dello Studio Legale Lombardo hanno pubblicato il seguente aggiornamento sul tema del divorzio
. leggi tutto…
Osservatorio mercato immobiliare: pubblicato il rapporto 2014 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con Comunicato Stampa del 13 maggio 2014 l`Agenzia delle Entrate segnala la pubblicazione del Rapporto Immobiliare 2014, lo studio annuale sul mercato delle abitazioni presentato oggi a Roma, frutto della collaborazione fra l`Osservatorio del Mercato Immobiliare dell`Agenzia delle Entrate (Omi) e l`Associazione Bancaria Italiana (Abi). Nel rapporto emerge che, nel 2013, e` migliorata la
leggi tutto…
Processo del lavoro, errore di rito e tutela obbligatoria: quali conseguenze? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. lavoro, ordinanza 22.02.2014 (Filippo Parisi )
leggi tutto…
Prospetto informativo: ultimi orientamenti dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRifiuti.Attività di potatura e di sfalcio : i residui sono o non sono rifiuto (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Attività di potatura e di sfalcio : i residui sono o non sono rifiuto ? di Rosa BERTUZZI
leggi tutto…
Rifiuti.Piano di adeguamento discarica di 1° categoria non approvato, applicabilità principio di precauzione, legittimità disposizione di chiusura (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 1662, del 8 aprile 2014 Deve rilevarsi che l'indicazione dei termini per l'ultimazione dei lavori è conseguenza dell'approvazione del piano di adeguamento, cui è ragionevolmente collegata anche la legittima prosecuzione dell'attività di discarica, così che allorquando, il piano di adeguamento non venga approvato non può ammettersi dal punto di vista logico, ancor
leggi tutto…
Ripartizione oneri fra locatore e conduttore. Ecco la nuova tabella. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il documento. Tale utile e atteso documento è stato siglato dalle due parti più rappresentative delle rispettive categorie, ossia da Confedilizia, l'associazione dei proprietari immobiliari, e i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat e va a sostituire la vecchia ed alquanto datata tabella che era stata creata nel lontano 1999, la quale di fatto poi era stata recepita nell'allegato G del
leggi tutto…
Risponde di maltrattamenti in famiglia chi sottopone il coniuge a violenze psicologiche (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Non è necessario, quindi, ai fini della integrazione del reato, che la vittima venga sottoposta a violenze fisiche; infatti, anche la sola sofferenza morale è idonea a lederne l'integrità. Con queste motivazioni la Cassazione (sent. n. 19674 del 13 maggio 2014) ha confermato la condanna a carico di uomo,
leggi tutto…
Rito Fornero: il licenziamento breve non si può impugnare in Cassazione (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione, sentenza 8.5.2014 n. 10133
leggi tutto…
Sono errate le tabelle che non considerano i locali a piano terra a meno che (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La cronaca giudiziaria condominiale ci sottopone un'altra sentenza in materia di approvazione e revisione delle tabelle millesimali nonché ci fornisce uno spunto per ribadire che, salvo particolari disposizioni, i locali a piano terra debbono essere considerati parte integrante del condominio ai fini della ripartizione delle spese. La sentenza che ci offre questi spunti di riflessione è la n.
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 14 maggio 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
DE MITA: Modifica all'articolo 60 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di requisiti di validità delle elezioni comunali nei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti (2369) SCHIRO': Misure per favorire l'accesso alle vacanze per le fasce sociali economicamente più deboli (2370) MELILLA: Modifica al comma 529 dell'articolo 1 della
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 15 maggio 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
S. 1413. - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 (approvato dal Senato) (2373)
leggi tutto…
Unione bancaria: il nuovo Regolamento quadro sul Meccanismo di vigilanza unico (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto Bancario