Rassegna Stampa Online
Beni ambientali.Impianto eolico opera infrastrutturale di grande impatto visivo (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 1144, del 10 marzo 2014 Quando vengono in rilievo opere infrastrutturali di grande impatto visivo il paesaggio, quale bene potenzialmente pregiudicato dalla realizzazione di opere di rilevante impatto ambientale, si manifesta in una proiezione spaziale più ampia di quella riveniente dalla sua semplice perimetrazione fisica consentita dalle indicazioni contenute nel
leggi tutto…
Cassazione: ordinanza interlocutoria n. 8049 del 07/04/2014 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni UniteCassazione: sentenza n. 7305 del 28/03/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni UniteCassazione: sentenza n. 8053 del 07/04/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
L'art. 360, n. 5, cod. proc. civ., novellato dall'art. 54 del d.l. n. 83 del 2012, conv. in legge n. 134 del 2012, prevede, quale specifico vizio denunciabile per cassazione, l'omesso esame di un "fatto storico", principale o secondario, la cui esistenza risulti dal testo della sentenza o dagli atti
leggi tutto…
Chi risponde dell'abuso edilizio? L'usufruttuario o il nudo proprietario? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La proprietà e la nuda proprietà . Non è per nulla infrequente che la proprietà di un immobile sia separata dal diritto di possederlo e di goderne appieno, e così il primo diritto (quello di proprietà ) spetta ad una persona diversa da quella che gode del secondo diritto (quello di fruirne): stiamo parlando del caso in cui l'immobile sia ripartito tra nudo proprietario ed usufruttuario, i quali
leggi tutto…
Clausole vessatorie: disciplina si applica anche agli accordi preparatori (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Taranto, sez. II, ordinanza 20.02.2014 (Elena Salemi )
leggi tutto…
Condominio, gli amministratori devono andare a scuola (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Requisiti, contenuti e tempi: il decreto sulla formazione degli amministratori è avviato alla firma del ministro della Giustizia. La legge 220/2012, come modificata dal Dl 145/2014, ha
leggi tutto…
Contratti pubblici: pubblicato il regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell'AVCP (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Biancamaria Consales Pubblicato il Regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art 8, comma 4, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. Il regolamento, in particolare, disciplina i procedimenti sanzionatori per omesse o
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 82 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Lavoro e occupazione - Statuto dei lavoratori - Attività sindacale - Costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali - Limitazione alle sole associazioni sindacali, firmatarie di un contratto collettivo applicato nell'unità produttiva.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara la manifesta inammissibilità della questione di
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 83 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - Interventi in materia previdenziale - Trattamenti pensionistici corrisposti da enti gestori di forme di previdenza obbligatorie (nella specie dall'INPDAP ai magistrati) i cui importi superino complessivamente i 90.000 euro lordi - Assoggettamento a decorrere dal 1° agosto 2011 e fino al 31 dicembre
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 84 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Straniero - Allontanamento dal territorio dello Stato per cessazione delle condizioni che determinano il diritto di soggiorno - Prevista possibilità per il Prefetto di decidere l'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero cittadino comunitario con destinazione verso il territorio di altro Stato che abbia emesso nei confronti dello stesso mandato di arresto internazionale (MAE)
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 79 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica - Riduzione della spesa degli enti territoriali - Previsione che, ai fini dell'unità economica della Repubblica, gli enti territoriali concorrono, anche mediante riduzione delle spese per consumi intermedi, alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica nel rispetto delle disposizioni
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 80 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Reati tributari - Omesso versamento dell'IVA - Previsione della sanzione della reclusione da 6 mesi a 2 anni.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">riuniti i giudizi, </P> <P id="MOT">1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 10-ter del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Nuova disciplina dei reati in materia di
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 81 anno 2014 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Mafia - Misure di prevenzione di carattere patrimoniale - Condannati per associazione di stampo mafioso o sottoposti a misure di prevenzione indiziati di appartenenza ad associazioni di tipo mafioso - Omissione dell'obbligo di comunicazione di variazione patrimoniale - Trattamento sanzionatorio - Previsione di un minimo edittale della reclusione di anni due e della multa di euro 10.329,
leggi tutto…
Dalla Ue a Milano i finanziamenti per studenti e ricercatori (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Il bus della Commissione Ue fa tappa alla Statale per spiegare le opportunità . Durante il roadshow Euraxess saranno presentati anche i bandi Horizon 2020 per cui l'Europa ha stanziato 80 miliardi
leggi tutto…
Formazione amministratori di condominio. Alcune anticipazioni sul decreto (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Stamattina, sul noto quotidiano economico-finanziario Il Sole24Ore, Saverio Fossati pubblica una intervista rilasciata dal Sottosegretario alla Giustizia. Ecco alcuni dettagli. Alla firma. Siamo agli sgoccioli. Il tanto atteso decreto sulla formazione degli amministratori di condominio si avvia alla firma del Ministro della Giustizia.
leggi tutto…
Formazione degli amministratori di condominio: in attesa del decreto ministeriale alcune riflessioni con i professionisti del settore (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il decreto Destinazione Italia ha demandato al ministero della giustizia la competenza ad emanare un decreto finalizzato a disciplinare i requisiti dei corsi di formazione iniziale ed aggiornamento degli amministratori condominiali nonché , cosa altrettanto se non ancor più importante, l'individuazione dei soggetti legittimati ad erogare tale formazione. La regolamentazione del settore è stata da
leggi tutto…
H2020: " Nanotechnologies, advanced material and " (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
H2020: " Nanotechnologies, advanced material and productions - csa" Il pilastro dedicato alla " leadership nelle tecnologie abilitanti e industriali" (LEIT) di Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il recupero dei crediti degli amministratori di condominio. Come provare gli anticipi di cassa sostenuti e recuperare il credito? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Una recente sentenza del Giudice di Pace di Palermo dì seguito ad alcuni principi della Corte di Cassazione, adattandoli ad un caso concreto. Quando un amministratore rimette l'incarico ad un sostituto - il più delle volte - ha il problema di dimostrare gli anticipi di cassa sostenuti in favore del Condominio, al fine di chiederne il rimborso. Difatti, il disavanzo contabile presente in un
leggi tutto…
Inps: in arrivo migliaia di accertamenti contributivi per artigiani e commercianti (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
L`Inps rende noto con due distinti messaggi, il 3739/2014 e il 3741/2014 che sono in arrivo migliaia di accertamenti contributivi per artigiani e commercianti. L`Istituto nazionale di previdenza ha provveduto ad aggiornare i dati reddituali per il 2008 mancanti e ha quindi ricalcolato i contributi che richiedera` entro il prossimo 5 luglio. Inoltre, con decorrenza retroattiva dal 1ogennaio 2009,
leggi tutto…
La Regione rimborsa la Pec-Tac ai malati di cancro costretti a eseguire l'esame in un centro privato (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
sì all'assistenza indiretta anche oltre il budget concesso dall'Asl all'azienda convenzionata: pesano l'urgenza per il paziente titolare di esenzione-ticket e l'indisponibilità di macchinari da parte del Ssn
leggi tutto…
La scheda tecnica (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLaPrevidenza.it su Twitter (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Redazione
leggi tutto…
Lotta al riciclaggio: boom di segnalazioni per evasione fiscale (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il contrasto al riciclaggio spinge la lotta all'evasione. Sono oltre 91mila le segnalazioni di operazioni sull'utilizzo di denaro sporco arrivate alla Guardia di Finanza nel 2013, in
leggi tutto…
Mediazione: chi si rifiuta paga il doppio delle spese. Condannati per lite temeraria gli inquilini che rinunciano alla soluzione bonaria della controversia (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Preferisci adire il giudice rifiutando la mediazione dell'avvocato di controparte? Allora sanzione doppia per le spese di lite. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con ordinanza del 23.12.2013, ha condannato per lite temeraria gli inquilini al pagamento del doppio delle spese processuali, per aver adito l'autorità giudiziaria rifiutando, senza giustificazione alcuna, le ripetute richieste
leggi tutto…
Minori, si può assumere con l'autocertificazione (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Gli allarmi di questi giorni circa l'entrata in vigore del Dlgs 39/2014 - la normativa sulla lotta agli abusi e allo sfruttamento dei minori - sembrano esagerati. Da più parti è stato
leggi tutto…
Modellini di auto, navi e aerei: il carburante non evita l`accisa (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Assoggettato al tributo l`utilizzo del metanolo, in miscela con olio di ricino e nitrometano, per far funzionare i micromotori a scoppio dei veicoli in scala ridotta. Con la sentenza n. 27669/2013, la Cassazione si e` pronunciata nell`ambito di una controversia volta ad accertare se sia dovuta, o meno, l`accisa su una miscela - composta, nel caso di specie, da alcole metilico (detto anche
leggi tutto…
Nuova procedura idoneativa: giurisdizione spetta al giudice amministrativo (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , ., sentenza 03.02.2014 n° 2290 (Riccardo Bianchini )
leggi tutto…
Rating di legalità : le regole di valutazione per la concessione di finanziamenti dalle PA e credito dalle banche (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRecepimento della AIFMD in Italia e spunti EMIR (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRifiuti.TARI: si cambia ancora con la conversione del salva Roma-ter (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TARI: si cambia ancora con la conversione del salva Roma-ter di Massimo MEDUGNO
leggi tutto…
Rifiuto della deposizione testimoniale o della prestazione del giuramento (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
I Il codice di procedura penale della RFT prevede ancora la Vereidigung (giuramento) dei testi, anche se alla stessa si fa luogo soltanto se il giudice reputa che la deposizione testimoniale sia di importanza determinante o se la Vereidigung, secondo una valutazione rimessa alla discrezionalità del giudice, sia necessaria - come ultima ratio - per []
leggi tutto…
Riforma enti locali in Gazzetta: in vigore da oggi (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Entra in vigore oggi, 8 aprile, la legge 7 aprile 2014 n. 56 'Disposizioni sulle citta' metropolitane, sulle province, sulle Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Sicilia: l'iperanomia di cui è affetta la Valle dei Templi. " Troppe leggi, nessuna legge" , fra abusivismo e danno all'immagine (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
1. Introduzione 2. La Valle dei Templi e la successione di norme 3. La potestà normativa della Regione Sicilia in materia di " conservazione delle antichità e delle opere artistiche" e successione delle norme. Effetti: antinomia e iperanomia 4. La giurisprudenza e i vincoli di inedificabilità assoluta e relativa 5. L'inerzia e il danno all'immagine della []
leggi tutto…
Stop alla violenza negli stadi, ecco l'iniziativa Il Calcio che VogliAMO (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
I tifosi di Fiorentina e Napoli potranno familiarizzare nel pre-partita della finale di Coppa Italia del 3 maggio
leggi tutto…
Studi di settore e nuovi parametri forensi. (legali.com)Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
Sono entrati in vigore dal 3 aprile i nuovi parametri forensi. Il decreto 10 marzo 2014, n. 55 del Ministero della Giustizia ( " Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense" ) è stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2014 con decorrenza praticamente immediata. Il nuovo " decreto parametri"
leggi tutto…
Tlc, la Corte Ue dichiara invalida la direttiva sulla conservazione dati (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La direttiva, ampiamente applicata in Italia, ha rappresentato un utile strumento per le forze di sicurezza per identificare responsabili di reati
leggi tutto…
Tribunale di bergamo: il lavoratore a progetto ha diritto alla pensione (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il Tribunale di Bergamo, con la sentenza n. 941/2013, ha dichiarato che il lavoratore a progetto ha diritto alla pensione anche nell`ipotesi in cui il committente non abbia versato i contributi previdenziali. L`importante pronuncia estende, pertanto, il cd `principio di automaticita`` delle prestazioni ai co.co.pro ed ai co.co.co. Il principio di automaticita` era ad oggi di esclusivo appannaggio
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 7 aprile 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
BRAMBILLA: Divieto dell'abbattimento di animali di età inferiore a sei mesi (2282) ROSATO: Provvidenze in favore dei deportati e perseguitati politici nei territori della ex Jugoslavia,giù soggetti alla sovranità italiana (2283) TERZONI ed altri: Misure di sostegno per la ripresa demografica ed economica dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti siti in territori montani e in aree
leggi tutto…
Urbanistica.D.I.A. e potere di vigilanza della P.A. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 1084, del 10 marzo 2014 Anche dopo la scadenza del termine fissato dall'art. 23, comma 6, del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, l'amministrazione conserva il potere di verificare se le opere possono essere realizzate sulla base della d.i.a. e può esercitare i poteri di vigilanza e sanzionatori previsti dall'ordinamento. L'esercizio dei poteri di vigilanza e repressivi
leggi tutto…