Rassegna Stampa Online
19 marzo 2014 - Sezione del controllo sugli enti - Delibera n. 18/2014 (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Relazione sul risultato del controllo sulla gestione finanziaria della Fondazione Festival dei due mondi di Spoleto per gli esercizi 2011 e 2012
leggi tutto…
Anatocismo: la natura solutoria o ripristinatoria delle rimesse va stabilita utilizzando il c.d. saldo legale (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioAutotutela: diniego censurabile solo per illegittimita` del procedimento (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Se il giudice tributario intervenisse anche sulla validita` della pretesa, si verificherebbe un`indebita sostituzione nell`attivita` amministrativa discrezionale del Fisco. Per consolidato orientamento della Cassazione, l`istanza di autotutela del contribuente non determina per l`Amministrazione alcun obbligo giuridico di provvedere e, tanto meno, di agire nel senso prospettato dal contribuente
leggi tutto…
Calcio e ricavi commerciali, la Top 20 dei club europei (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiCodice del condominio in edicola con Il Sole 24 Ore (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La normativa da seguire è tutta nel Codice del condominio , in edicola da mercoledì 19 marzo con Il Sole 24 Ore a 9,90 euro oltre al prezzo del quotidiano. Il Codice ospita il
leggi tutto…
Contratto di donazione e negozio gratuito atipico: validità e portata del negozio gratuito atipico di cosa altrui (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
La donazione è rubricata nel Titolo V del libro II delle successioni, a partire dall'articolo 769 del Codice Civile, il quale ne fornisce una prima definizione che verrà poi resa esaustiva da tutto il novero di altre norme, atte a stabilirne limiti, portata, tipologie, forma, effetti e casi di nullità e revocazione. Trattasi di un []
leggi tutto…
Corte costituzionale: bocciate le norme sanzionatorie per i contratti di locazione non registrati (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 50 del 14 marzo 2014 i giudici della Consulta hanno dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 3, commi 8 e 9, del d.lgs. 23/2011, nella parte in cui le suddette norme introducono un meccanismo sanzionatorio che non era preventivato nella legge delega. La bocciatura viene dunque
leggi tutto…
Cortile stretto? Le auto passano comunque. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6178 del 17 marzo 2014, è tornata ad occuparsi dell'uso delle cose comuni ed in particolare dell'uso del cortile condominiale. La sentenza non rappresenta una novità , anzi s'inserisce nel novero di quellegiù pronunciate in materia di uso del cortile condominiale. La novità , rectius l'elemento meritevole d'interesse, sta nel fatto che gli ermellini
leggi tutto…
Elettrosmog.Illegittimità installazione s.r.b. su immobile non vincolato ex d.lgs. n. 42/2004, ma tutelato dalla strumentazione urbanistica e paesaggistica del Comune (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. III, n. 917, del 26 febbraio 2014 E' illegittima l'autorizzazione per l'installazione di una stazione radio base su edificio non vincolato ai sensi del d.lgs. n. 42/2004, ma oggetto di specifiche disposizioni di tutela dettate dalla strumentazione urbanistica e paesaggistica del Comune, che ha inteso così salvaguardarne il suo valore architettonico e poi anche il suo
leggi tutto…
Esclusione del collegamento negoziale tra il contratto di finanziamento e quello di multiproprietà (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioEvento Anci su Agenda Digitale e Smart cities - 20 marzo 2014 presso Nuova Fiera di Roma (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il 20 marzo p.v., nell'ambito di SMAU presso la Nuova Fiera di Roma -Sala Anci del Padiglione 5-, l'ANCI sta organizzando un'iniziativa nazionale per fare il punto sull'Agenda Digitale Italiana
. leggi tutto…
Fondo patrimoniale: quando si può opporre ad equitalia? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Commissione Tributaria Regionale Bari, sez. Lecce, sentenza 13.02.2014 n° 360/23/14 (Francesca Sannicandro )
leggi tutto…
Giusto processo: in giudizio è ammessa l'esibizione di documentazione non esibita in sede di verifica da parte della Giardia di Finanza (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sez. IV, sottosezione T, sentenza 13.11.2013 n. 27595
leggi tutto…
Il rapporto Anvur in sintesi (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiIrap deducibile anche per indennita` di trasferta e incentivi all`esodo (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Con la circolare 8E del 3 aprile 2013 l`Agenzia Entrate ha precisato che la deduzione analitica dell`IRAP relativa alle spese per il personale dipendente puo` essere fatta valere anche con riferimento alle indennita` di trasferta, alle somme corrisposte a titolo di "incentivo all`esodo" e a quelle accantonate per il trattamento di fine rapporto o per altre erogazioni attinenti il rapporto di
leggi tutto…
La famiglia, tra derive e prospettive (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 20.02.2014
leggi tutto…
La mappa (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLa nota congiunturale Confetra (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLa nota del Consiglio superiore di difesa (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLavoratori licenziati: chiarimenti dall'Inps sui benefici per il datore di lavoro in caso di reimpiego (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Biancamaria Consales Con circolare n. 32 del 13 marzo 2014, l'Inps ha fornito chiarimenti ed istruzione operative in merito alla concessione del beneficio economico in favore di datori di lavoro privati che hanno assunto lavoratori. Deve trattarsi di lavoratori che, nei dodici mesi precedenti l'assunzione, siano stati licenziati da imprese che
leggi tutto…
Linee-guida per il finanziamento alle imprese in crisi: la bozza in consultazione del documento Assonime - CNDCEC (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLiquidazione IVA di gruppo: commento a Risoluzione n. 21/E del 18 febbraio 2014 (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioMEF: Entrate tributarie (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Rapporto sulle entrate tributarie e contributive del mese di Dicembre 2013 - Art. 14, comma 5, Legge 196/09
leggi tutto…
MEF: Statistiche fiscali (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Entrate tributarie internazionali - Dicembre 2013
leggi tutto…
PA: blocco assunzioni per chi non paga (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Previsto il blocco delle assunzioni per quegli enti che registrano ritardi nei pagamenti superiori a 60-90 giorni per il 2014 e a 30-60 giorni dal 2015. Giurdanella.it
. leggi tutto…
Pagamento prestazione professionale (trattamento ortodontico) con singoli acconti mensili: e` possibile se il denaro contante complessivamente trasferito supera la soglia di legge? (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Il MEF-Dipartimento del Tesoro chiarisce in merito alla possibilita`, a fronte di una prestazione professionale (ad es. trattamento ortodontico) della durata di un anno, in cui viene chiesto il pagamento di un onorario di euro 1.200,00, di versare o ricevere in contanti singoli acconti mensili di euro 100, regolarmente fatturati, senza incorrere in violazione, considerato che gli importi dovuti
leggi tutto…
Registro delle Imprese e Repertorio Economico Amministrativo: nuove Istruzioni per la compilazione della modulistica (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRenzi, merkel: ''molto impressionata'' da progetti governo italiano (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 17.03.2014
leggi tutto…
Rifiuti. AIA e ruolo del presidente del consiglio di amministrazione di un ente consortile (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 9614 del 27 febbraio 2014 (Ud. 27 nov. 2013) Pres. Teresi Est. Andronio Ric. Ballauri Vi è continuità fra il reato di cui all'art. 29-quattuordecies, comma 2, del d.lgs. n. 152 del 2006, e il reato di cui all'art. 16, comma 2, del d.lgs. n. 59 del 2005 poiché dalla semplice lettura delle due disposizioni emerge, infatti, che le stesse hanno identica formulazione letterale, nà la
leggi tutto…
Rifiuti.Legittimità ordinanza sindaco di prosecuzione dei lavori di bonifica e ripristino ambientale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI), Sez. I, n. 518, del 24 febbraio 2014 E' legittima l'ordinanza del Comune con la quale è stata disposta la prosecuzione dei lavori di bonifica e ripristino ambientale. La vastità di un inquinamento connotato da dati oggettivi, integrava comunque la situazione di pericolo previsto (quale autonomo presupposto) dall'articolo 8 del D.M. 1999/471. Secondo la giurisprudenza, infatti,
leggi tutto…
Rifiuti.Messa in sicurezza e misure di prevenzione: cosa può essere richiesto al proprietario o al gestore del sito non responsabili della contaminazione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Messa in sicurezza e misure di prevenzione: cosa può essere richiesto al proprietario o al gestore del sito non responsabili della contaminazione. di Luca PRATI
leggi tutto…
Tabelle millesimali: per l'approvazione o la revisione non serve l'unanimità (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. II, sentenza 26.02.2014 n° 4569 (Riccardo Bianchini )
leggi tutto…
Tratta di esseri umani: recepita direttiva ue su prevenzione e repressione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Decreto legislativo 04.03.2014 n° 24 (Simone Marani )
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 18 marzo 2014 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
MARZANA ed altri: Disposizioni concernenti lo svolgimento dei servizi ausiliari e di pulizia presso le scuole nonché la stabilizzazione dei lavoratori impegnati in lavori socialmente utili per lo svolgimento di mansioni amministrative, tecniche o ausiliarie nel settore scolastico (2194) NUTI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla deindustrializzazione (2195)
leggi tutto…
Unificare Motorizzazione e Pra? Pochi risparmi in bilancio, tante incertezze (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
L'unificazione di Motorizzazione e Pra - nelle anticipazioni sul piano del commissario alla spending review, Carlo Cottarelli - è tra le operazioni di cui meno è trapelato
leggi tutto…
Uso improprio del water e rottura della condotta fecale. Chi ne risponde? Il condominio o il condomino? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Una recente sentenza emessa dal Tribunale di S. Maria Capua Vetere analizza un caso inerente la responsabilità da cose in custodia gravante sul condominio. Il fatto. La questione giunta all'esame del Tribunale campano riguarda l'impugnazione di una sentenza di primo grado emessa dal giudice di pace che aveva respinto la richiesta di risarcimento dei danni avanzata, nei confronti del condominio,
leggi tutto…
Veicoli fuori uso: sostituito l`allegato ii del d.lgs. n.203/2009, il divieto di utilizzo del piombo nelle saldature slitta al 1o gennaio 2016 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
E` stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2014, il decreto 4 dicembre 2013, con il quale viene recepita la direttiva 2013/28/UE della Commissione del 17 maggio 2013, recante modifica dell`allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso, provvedendo alla modifica dell`Allegato II del D. Lgs. 24 giugno 2003, n. 209,
leggi tutto…