Rassegna Stampa Online
Amministrazione Digitale: anticipazioni sulla dematerializzazione della rendicontazione delle poste patrimoniali (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioAmpliamento delle fonti di finanziamento per le PMI e Minibond nel Piano Destinazione Italia (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioAVCPass o AVCPec? Un obiettivo condivisibile, un dispositivo da riformulare (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
1. Premessa L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP), con Deliberazione 20 dicembre 2012, n. 111, ha introdotto per le amministrazioni pubbliche il sistema AVCPass. L'acronimo sta per " Authority Virtual Company Passport" e si tratta, in buona sostanza, di un servizio telematico di verifica dei requisiti di partecipazione alle []
leggi tutto…
AVCPass obbligatorio dal 1 gennaio. I chiarimenti dell'Avcp (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Dal 1 gennaio 2014 la verifica dei requisiti dovrà essere svolta esclusivamente mediante il sistema AVCPASS per tutte le gare di Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Caccia e animali. Nozione di esercizio venatorio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 45180 del 8 novembre 2013 (Ud. 15 ott. 2013) Pres. Squassoni Est. Orilia Ric. Pirina Nella nozione di esercizio venatorio non rientrano esclusivamente la cattura e l'uccisione della selvaggina, ma anche l'attività preliminare e la predisposizione dei mezzi ed ogni altro atto diretto alla cattura e all'abbattimento in tal senso qualificabile dal complesso delle circostanze di
leggi tutto…
Caso Madoff: l'intermediario non poteva conoscere della truffa prima del verificarsi dello scandalo (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCd via web: chi decide sulla violazione del diritto d'autore? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte di Giustizia UE , sez. IV, sentenza 03.10.2013 n° C-170/12 (Deborah De Angelis )
leggi tutto…
Chi tocca le pensioni muore! Ecco perché i politici rinviano e gli italiani fan da sì (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Il rinvio dell'informativa deciso dal Ministro Giovannini è l'ultimo di una lunga serie di decisioni che impediscono ai lavoratori di conoscere il proprio destino previdenziale
leggi tutto…
Controversie fra condomini: quando applicare il litisconsorzio necessario (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , ., sentenza 13.11.2013 n° 25454 (Riccardo Bianchini )
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 286 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Impiego pubblico - Norme della Regione Liguria - Dipendenti che proseguono il loro rapporto di lavoro con la Regione con forma contrattuale diversa che comporti la cessazione o il collocamento in aspettativa senza assegni - Divieto di monetizzazione delle ferie maturate e non fruite - Conversione delle stesse in un numero di giorni parametrato al valore economico della giornata lavorativa
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 287 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Amministrazione pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Molise - Attribuzione alla Giunta del potere di indire procedure selettive per assunzioni a tempo indeterminato - Previsione che il numero dei posti da ricoprire non superi le disponibilità previste dai vigenti atti programmatori della dotazione organica.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 288 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Pesca - Norme della Regione autonoma Sardegna - Concessioni demaniali ai fini di pesca e acquacoltura nel demanio marittimo, demanio regionale e mare territoriale, rilasciate dall'Amministrazione regionale ed esistenti alla data del 29 dicembre 2008 - Proroga ex lege dell'efficacia fino al 31 dicembre 2013.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P
leggi tutto…
E-cig, il Fisco mette in riga i rivenditori e si prepara a incassare quasi il 60% di imposte dalla vendita (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Pronto il decreto dell'Economia: servirà un'autorizzazione da chiedere ai Monopoli di Stato. Dovranno essere comunicati i prezzi praticati e le variazioni. Dal 1° gennaio via alla maxi-tassazione
leggi tutto…
Elettrosmog.Legittimità diniego installazione impianto telefonia mobile per contrasto con il Piano di Coordinamento delle antenne (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Emilia Romagna (PR), Sez. I, n. 292, del 15 ottobre 2013 Il Piano di Coordinamento delle antenne è la risultante di un procedimento che ha coinvolto il ricorrente, le cui istanze tecniche e commerciali erano state ampiamente recepite, e la relativa individuazione di 8 aree del territorio comunale idonee all'allocazione è stata il frutto di una soluzione concordata e condivisa con i gestori
leggi tutto…
E` illegittimo il licenziamento del dipendente che scarica musica e film dal pc aziendale (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Con la Sentenza n.26397 del 26 novembre 2013 la Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento del dipendente che aveva installato sul pc aziendale un programma, non autorizzato dall`azienda, per scaricare musica e film. Nella missiva del licenziamento veniva contestato al dipendente non solo di aver installato un programma non autorizzato ma di aver violato, in questo modo, la
leggi tutto…
Il comunicato (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiIl condominio non può sottrarsi al pagamento delle fatture di conguaglio relative ai consumi di energia elettrica, anche se emesse dalla società fornitrice ad anni di distanza dal periodo di (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Giudice di Pace di Milano, sentenza n. 114020 del 14 novembre 2013) Il condominio non può sottrarsi al pagamento delle fatture di conguaglio relative ai consumi di energia elettrica, anche se emesse dalla società fornitrice ad anni di distanza dal periodo di riferimento.
leggi tutto…
Il decreto sulle e-cig (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiImu, i percorsi per sciogliere i dubbi (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiIsee: governo vara la riforma. piu' peso a conti correnti e casa (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News, 03.12.2013
leggi tutto…
Istat: Aspetti della vita quotidiana: l'esperienza dei cittadini con la giustizia civile. Anno 2013 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
Diffusi i risultati del modulo sulla giustizia civile dell'indagine " Aspetti della vita quotidiana" 2013
leggi tutto…
L'ultimo decreto (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLa clausola inserita in un contratto di locazione commerciale che prevede l'obbligo del locatore di restituire la quota di canone di affitto pagato per il periodo intercorrente tra la data di (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Corte di Appello di Milano, sentenza 27 aprile 2013, n. 1482) "La clausola inserita in un contratto di locazione commerciale che prevede l'obbligo del locatore di restituire la quota di canone di affitto pagato per il periodo intercorrente tra la data di stipula del contratto sino a quella di consegna del certificato di agibilità dell'immobile legittima l'azione del conduttore
leggi tutto…
La situazione dell'avvocatura italiana nella fase di crisi economica globale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Guido Alpa 04.12.2013
leggi tutto…
La veranda realizzata sul balcone va abbattuta perché aumenta i volumi e altera la facciata dell'edificio (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Contraria al decoro architettonico la struttura in alluminio realizzata senza il sì degli altri condomini. Si può passare in auto nel cortile sotto le finestre altrui se il marciapiede è ampio
leggi tutto…
Mediazioni civile: istruzioni in una circolare del Ministero della Giustizia (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Con la circolare dello scorso 27 novembre (Prot. 168322) , il Ministero della Giustizia ha fornito chiarimenti in merito alla prima attuazione delle norme introdotte con il D.L. 69/2013, convertito dalla L. 98/2013, che hanno apportato alcune modifiche al testo del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 in
leggi tutto…
Nuove Linee guide EIOPA sulla gestione dei reclami da parte degli intermediari assicurativi (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioObbligo contribuzione Enasarco per gli agenti che operano all'estero (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Interpello 19.11.2013 n. 32
leggi tutto…
Perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2014 e valori definitivi per l'anno 2013 (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Ministero dell'Economia e delle Finanze, Decreto 20.11.2013
leggi tutto…
Presentato il calendario storico della GdF. Il tema di quest'anno è la guerra di liberazione (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiPresidente Cassazione: proposta operativa per la sinergia tra magistratura e foro per curare i mali del processo (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Con l'auspicio che costituisca per il futuro una imprescindibile direttiva per la redazione degli atti (avanti a qualsiasi autorità giurisdizionale) ad opera degli avvocati e degli aspiranti che sosterranno l'esame nella sessione di dicembre 2013, proponiamo il testo della lettera inviata a giugno dal Primo Presidente della Corte di Cassazione, dott. Giorgio Santacroce, al Presidente []
leggi tutto…
Pubblicata dall'EBA la nuova tassonomia XBRL per l'invio dei dati dalle Autorità competenti (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioReddito da società : aumento dell'acconto dell'imposta sul reddito pari a 1,5% (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Ministero dell'Economia e delle Finanze, Decreto 30.11.2013
leggi tutto…
Rifiuti. Bruciare Rifiuti diventa reato con il Decreto " Terra dei Fuochi" (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Bruciare Rifiuti diventa reato con il Decreto " Terra dei Fuochi" di Giuseppe AIELLO
leggi tutto…
Rifiuti. Pregiudizi e apoditticità nella imposizione dei livelli di raccolta differenziata (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Pregiudizi e apoditticità nella imposizione dei livelli di raccolta differenziata, la cui inosservanza per la Corte dei conti diventa causativa di danno erariale di Alberto PIEROBON
leggi tutto…
Rifiuti.Bonifica dei siti di interesse nazionale e imposizione di misure di messa in sicurezza d'emergenza ulteriori rispetto a quellegiù adottate. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana, Sez. II, n. 1351, del 8 ottobre 2013 Fermo restando che non sussiste in capo al proprietario di un'area inquinata non responsabile dell'inquinamento l'obbligo di porre in essere interventi di messa in sicurezza d'emergenza, ma solo la facoltà di eseguirli per mantenere l'area interessata libera dall'onere reale che incombe sull'area de qua ai sensi dell'art. 253 del d.lgs. n.
leggi tutto…
Salvo il diritto di critica e satira. Il caso Ricci per Striscia la Notizia (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Caso Ricci contro Italia
leggi tutto…
Un anno di finanza e macro (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiUrbanistica.Sui limiti delle deroghe al vincolo cimiteriale. (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Sui limiti delle deroghe al vincolo cimiteriale. di Massimo GRISANTI
leggi tutto…