Rassegna Stampa Online
AVCPASS, deliberazione n.111 del 20 dicembre 2012 come modificata dalle adunanze 8 maggio e 5 giugno 2013 (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il prossimo 1 gennaio 2014 è previsto l'avvio, in regime di obbligatorietà , del sistema AVCPASS nelle modalità previste dalla deliberazione del Consiglio dell'Autorità n. 111 del 20 dicembre 2012 e s.m.i. Giurdanella.it
. leggi tutto…
AVCPASS, ecco le indicazioni agli operatori economici (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Al via dal prossimo 1 gennaio 2014, in regime di obbligatorietà , il sistema AVCPASS nelle modalità previste dalla deliberazione del Consiglio dell'Autorità n. 111 del 20 dicembre 2012 Giurdanella.it
. leggi tutto…
Badoo, indice di utilizzo (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiBando Erasmus+ (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiBando monitoraggio sui benefici della ricerca e dell'innovazione responsabile (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiBeni Ambientali.Legittimità annullamento autorizzazione paesaggistica impianto conglomerati bituminosi, per grave alterazione dei valori paesistici e delle visuali panoramiche (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA), Sez. VIII, n. 4969, del 7 novembre 2013 Nel caso di specie l'amministrazione preposta alla tutela paesaggistica ha ben spiegato che il diniego di autorizzazione era necessario per la tutela del bene vincolato, ed era l'unico provvedimento idoneo a tutelare il bene stesso, con conseguente recessività dell'interesse privato. Giova infatti rammentare quanto riportato nell'atto,
leggi tutto…
Beni in godimento ai soci e finanziamenti all`impresa: possibili gli invii dei dati fino al 31 gennaio 2014 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con Comunicato Stampa del 6 dicembre 2013 l`Agenzia delle Entrate segnala che, relativamente ai beni in godimento ai soci e finanziamenti all`impresa nel 2012, sono validi gli invii del dati effettuati entro il 31 gennaio 2014. Nello specifico si tratta della comunicazione all`Anagrafe tributaria delle informazioni relative ai beni d`impresa concessi in godimento ai soci o ai familiari
leggi tutto…
Camera Deputati, la Legge Stabilità 2014 arriva in aula (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Questa mattina approda all'Aula della Camera la discussione generale congiunta dei disegni di legge Disposizioni per la formazione del bilancio Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Commissione di massimo scoperto: sempre nulla la clausola di rinvio all'uso piazza (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioConguaglio di fine anno 2013 dei contributi previdenziali e assistenziali (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 13.12.2013 n. 174
leggi tutto…
Cooperative agricole: la riduzione dei premi assicurativi (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inail, Circolare 16.12.2013 n. 60
leggi tutto…
Costo medio orario del lavoro e sue componenti (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiDecreto legislativo sulla filiazione: sancito il diritto dei nonni di frequentare i nipoti (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato pochi giorni fa lo schema di decreto legislativo attuativo dei principi enunciati dalla legge delega del 10/12/2012 n.219 recante disposizioni in materia di filiazione e riconoscimento dei figli "nati fuori dal matrimonio", dicitura, questa, che riassume in sé il significato normativo ed etico della legge stessa, volta alla completa equiparazione tra i figli
leggi tutto…
E' vietato parcheggiare nel cortile se ciò rende difficile agli altri l'accesso alle unità immobiliari e ai box auto. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, la n. 27940 del 13 dicembre 2013, ci permette di tornare a parlare dell'uso del cortile condominiale: il contenuto della pronuncia, poi, ci consente alcune riflessioni più generali. La questione affrontata e risolta dagli ermellini è sempre di grande attualità : parcheggio nelle parti comuni dell'edificio.
leggi tutto…
Elettrosmog.Approvazione Regolamento comunale installazione SRB telefonia mobile, necessità istruttoria tecnica (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Piemonte, Sez. I, n. 1165, del 7 novembre 2013 I regolamenti comunali che disciplinano le installazione delle SRB per la telefonia mobile, devono suffragare le relative disposizioni mediante adeguata istruttoria tecnica che dia conto delle ragioni per cui certe localizzazioni siano da preferire ad altre e non impediscano in concreto l'erogazione del servizio, sussistendo in particolare
leggi tutto…
Esame Avvocato 2013, correzioni: ecco gli abbinamenti ufficiali (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Gli abbinamenti tra le sedi di Corte di Appello dove i candidati hanno svolto le prove scritte e quelle dove avrà luogo la correzione degli elaborati Giurdanella.it
. leggi tutto…
Espropriazione illegittima se manca il riferimento al termine dei lavori (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , ., sentenza 29.11.2013 n° 26778 (Elena Salemi )
leggi tutto…
I 50 progetti per rilanciare le imprese (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiIl piano industriale (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiIn appello giudice monocratico per condominio, locazioni, danni da circolazione stradale e invalidi (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Per smaltire l'arretrato. Astreinte in tutte le obbligazioni non pecuniarie. Garanzia mobiliare ricaricabile, addio vendite all'incanto. La relazione al ddl: Costituzionale la motivazione a richiesta Delega a tutto tondo per il Governo per ridurre i tempi del processo civile. La relazione al disegno di legge delega mostra tutti gli ambiziosi progetti di Palazzo Chigi (il documento è qui leggibile
leggi tutto…
Istat: Giustizia amministrativa: Tar, Consiglio di Stato, e Corte dei Conti (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
L'Istat diffonde i risultati delle rilevazioni sulla giustizia amministrativa e contabile relativi all'anno 2011
. leggi tutto…
Istat: Prezzi alla produzione dei servizi. III trimestre 2013 (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
Nel III trimestre 2013 i servizi postali diminuiscono dell'1,2% sul trim. precedente (- 0,4% in un anno)
leggi tutto…
La gastrite non basta per rinviare l'udienza (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. V, sentenza 06.11.2013 n° 44845 (Simone Marani )
leggi tutto…
La governance (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLa lettera di Saccomanni (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLa lettera di Schauble (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLa voluntary disclosure (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLe notifiche alternative (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Le notifiche alternative al vaglio dei giudici: la legge indica procedure precise per la consegna ai destinatari degli atti del processo civile; non rispettarle puo` comportare ricorsi bocciati e sentenze sfavorevoli, motivo per cui proprio le notifiche costituiscono spesso oggetto di contestazioni in giudizio. I giudici sono dunque chiamati a valutare le notifiche alternative, quelle in cui non
leggi tutto…
Legge di stabilità: verso il voto di fiducia alla camera. nuove polemiche (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News, 17.12.2013
leggi tutto…
Legge Stabilità 2014, tra incentivi ed esodati. Come cambia il mercato del lavoro (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il dossier della Camera con la sintesi dei principali contenuti Giurdanella.it
. leggi tutto…
MEF: Iva - Imposta sul valore aggiunto (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Attività di banca depositaria - Servizi di controllo e sorveglianza (Ris. 97/E)
leggi tutto…
Ordinanza Tribunale (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiPacchetto giustizia: per la lite temeraria è responsabile anche l'avvocato (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Nuovo disegno di legge del Consiglio dei Ministri in materia di giustizia. Alcuni quotidiani riportano un estratto delle novità che il legislatore sta pensando di introdurre nel codice di procedura civile, con la motivazione (o scusa?) di snellire il processo civile. In realtà alcune di esse sono volte, a mio personalissimo parere, a comprimere ancora una volta il diritto di difesa di ogni
leggi tutto…
Previste multe fino a 18.000 euro in mancanza dell'APE. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il nuovo decreto legge "Destinazione Italia". à stato approvato venerdà u.s. dal Consiglio dei Ministri, il decreto legge "Destinazione Italia" che introduce, relativamente agli immobili residenziali, una variante rispetto al decreto legge n. 63/2013, convertito con modificazioni nella legge n.
leggi tutto…
Rapporto Pendolaria Legambiente 2013 (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiRelazione sul controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Equitalia (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiRifiuti. Finalità dell'abbandono e della raccolta (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 47501 del 29 novembre 2013 (Ud 13 nov. 2013) Pres. Mannino Est. Ramacci Ric. Caminotto La volontà che sottende all'abbandono di rifiuti è sostanzialmente diretta a disfarsi ed a disinteressarsi completamente della cosa, mentre quella relativa alla raccolta è diretta a conservare i materiali per poter poi compiere sugli stessi una attività successiva, sia di riutilizzo o di
leggi tutto…
Rifiuti.Illegittimità imposizione di misure di misure di messa in sicurezza d'emergenza ulteriori rispetto a quellegiù adottate (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana, Sez. II, n. 1494, del 6 novembre 2013 L'imposizione di misure di messa in sicurezza d'emergenza ulteriori rispetto a quellegiù adottate, deve essere adeguatamente motivata con riferimento all'urgenza, al pericolo per la salute e all'inadeguatezza delle misure preesistenti, al fine di garantire il rispetto del principio di trasparenza e del contraddittorio con i destinatari delle
leggi tutto…
Rifiuti.Illegittimità ordinanza rimozione rifiuti limitatamente alla rimozione in solido (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Veneto, Sez. III, n. 1180, del 16 ottobre 2013 Dai formulari d'identificazione dei rifiuti utilizzati all'Amministrazione comunale per risalire ai produttori e detentori dei medesimi, è possibile documentalmente determinare le quantità conferite da ciascuno, e pertanto, essendo possibile la rimozione di rifiuti o una partecipazione alle operazioni di rimozione pro quota, non sono ravvisabili
leggi tutto…
Riforma del processo civile, ecco le novità in arrivo (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Motivazione delle sentenze a pagamento e ufficiali giudiziari detective nel nuovo processo civile Giurdanella.it
. leggi tutto…